Pagina 2 di 2

Inviato: sab giu 02, 2012 2:18 pm
da Dreddy
ci ho provato ma le blatte le perde d'occhio subito e la camola del miele ora che la vede muoversi e tutto si toglie tutta la d3 che ha addosso.

Inviato: sab giu 02, 2012 2:51 pm
da Manu
Ma sei sicuro al 100% che non abbia mangiato nulla? Di pappone quanto ne hai lasciato nel terrario? Perchè se ne metti molto è possibile che tu non ti accorga di nulla...

Inviato: sab giu 02, 2012 2:54 pm
da Dreddy
ha mangiato solo una camola ma senza d3. ora gliene ho messa una inzuppata di calcio+d3. solo che devo uscire e non vedo se la mangia =) al ritorno se non la trovo vuol dire che se l è pappata =). comunque il pappone glielo metto dentro una tappino di bottiglia. sì può d'arsi che l'abbia mangiato ma non sembrava. vedremo dai. al mio ritorno proverò ad inzuppare una blatta e con la pinzetta offrirgliela e vedremo. grazie mille a tutti.

Inviato: sab giu 02, 2012 4:01 pm
da Lalla
non tutti i R. ciliatus amano le blatte...prova a prendere i grilli almeno all'inizio, può darsi che fosse abituato a questi.
camole del miele: non esagerare con queste sono molto grasse.

Inviato: sab giu 02, 2012 7:52 pm
da Dreddy
Sì non esagero. Proverò. Oggi sono andato al negozio per comprare l'uvb ma avevano solo quella 10.0 quella 2.0 la devo ordinare :(

Inviato: dom giu 03, 2012 5:47 pm
da Manu
Dreddy ha scritto:Sì non esagero. Proverò. Oggi sono andato al negozio per comprare l'uvb ma avevano solo quella 10.0 quella 2.0 la devo ordinare :(
Ordinala o cercala altrove, l'UVB al 10% è assolutamente da evitare con i Rhacodactylus.

Inviato: dom giu 03, 2012 7:15 pm
da Dreddy
sì sì difatti ho lasciato stare. per ora si deve accontentare di altri rami e le lastre di sughero :( la luce arriverà dopo. grazie mille