la prima settimana molto umide poi ho iniziato a diminuire gradualmente anche se non sono ancora arrivato ai valori ideali per gechi di ambienti secchi, quindi non molto umidi ma abbastanza.
la causa potrebbe essere questa?
O.T.
ierisera ho trovato un uovo di Strophurus williamsi con i segni premonitori della schiusa ( guscio umido ) oggi l'ho trovato sgonfiato direi che è andato ora vediamo l'altro che fa...
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74 ha scritto:la prima settimana molto umide poi ho iniziato a diminuire gradualmente anche se non sono ancora arrivato ai valori ideali per gechi di ambienti secchi, quindi non molto umidi ma abbastanza.
la causa potrebbe essere questa?
O.T.
ierisera ho trovato un uovo di Strophurus williamsi con i segni premonitori della schiusa ( guscio umido ) oggi l'ho trovato sgonfiato direi che è andato ora vediamo l'altro che fa...
Non vorrei fosse stato l'eccesso di umidità a causare il problema.
nato un altro nanetto il 19 di agosto, stabulato in modo diverso dai primi 2, umido, ma non troppo, i primi 2-3 giorni e poi come gli adulti. per ora sta bene
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74 ha scritto:nato un altro nanetto il 19 di agosto, stabulato in modo diverso dai primi 2, umido, ma non troppo, i primi 2-3 giorni e poi come gli adulti. per ora sta bene