a questo proposito ho una bella domandina..
ho appurato dopo i vostri consigli che il coperchio sulla scatola di vermiculite è indispensabile per l'umidità..
il mio problema adesso è che, pur avendolo traforato come un colabrodo, dentro si formano comunque gocce di acqua evaporata che rischiano seriamente di cadere sulle uova..
una volta a settimana quindi mi tocca aprire la scatola e asciugare velocemente il coperchio..
come posso fare altrimenti?
Sì sì sì la stagione è iniziata ( uova ) :D
- Drago_barbuto
- Messaggi: 245
- Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Eh sì la stagione è inziata, io ho otto ovetti al calduccio =0)
Dargo credo che quando si incuba con l'acqua questo problema lo abbiamo tutti, io uso il sistema a "bagno maria" e anche io ho la condensa sui coperchi delle scatoline, di solito faccio i fori per l'areazione non in prossimità delle uova, perchè facendo il foro è li di solito che si concentra la goccia =0)
Dargo credo che quando si incuba con l'acqua questo problema lo abbiamo tutti, io uso il sistema a "bagno maria" e anche io ho la condensa sui coperchi delle scatoline, di solito faccio i fori per l'areazione non in prossimità delle uova, perchè facendo il foro è li di solito che si concentra la goccia =0)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
L'amore è geco!
- Drago_barbuto
- Messaggi: 245
- Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
- Località: Modena
- Contatta:
pensa te.. io avrei detto proprio il contrario.. ne ho fatti tanti apposta.. va be' comunque vedo che la cosa è comunque gestibile.. una volta a settimana (e forse anche meno), apro la scatola e asciugo un po' il coperchio..
la temperatura cala di mezzo grado e l'umidità non si muove.. quindi credo che non ci siano rischi di nessun tipo
la temperatura cala di mezzo grado e l'umidità non si muove.. quindi credo che non ci siano rischi di nessun tipo