Pagina 2 di 4
Re: Schiuse 2013.
Inviato: mar apr 30, 2013 12:28 pm
da Manu
Ghghgh non ti fermi più!!

Re: Schiuse 2013.
Inviato: mar apr 30, 2013 10:32 pm
da sikuz
Manu ha scritto:Ghghgh non ti fermi più!!

Già !

scherzi a parte ho messo sotto solo due femmine, non mi aspettavo tante uova.
Questi trovati adesso (in realtà uno due giorni fa, uno poco fa)...
Seconda covata della seconda coppia (mack stripe rainwater x mack enigma):
Bello strano il primo, super mack enigma?
Re: Schiuse 2013.
Inviato: mer mag 01, 2013 10:41 am
da Manu
Yeeesss, il primo è un Super Mack Enigma, è molto pulito, se non si sporca tanto crescendo diventa splendido

Re: Schiuse 2013.
Inviato: ven mag 03, 2013 11:28 pm
da sikuz
di quest'ultima covata ho notato una cosa: anche il secondo (il mack) è pulitissimo, il bianco bianchissimo e il nero nerissimo (in linea generale ma anche paragonandoli a quelli dello scorso anno, venuti fuori dalla stessa coppia). Mi chiedevo come mai, pensando chessò, che possa dipendere dalla temperatura di incubazione, ma di solito non si incuba alto per avere colori più chiari/puliti?... ecco, io ho incubato abbastanza basso (28°C). Qualche altra idea?
Re: Schiuse 2013.
Inviato: sab mag 04, 2013 10:18 am
da 87mattiav
Molto bello il bold stripe, speriamo mantenga una buona dose di pattern....
Re: Schiuse 2013.
Inviato: sab mag 04, 2013 11:45 am
da Manu
sikuz ha scritto:di quest'ultima covata ho notato una cosa: anche il secondo (il mack) è pulitissimo, il bianco bianchissimo e il nero nerissimo (in linea generale ma anche paragonandoli a quelli dello scorso anno, venuti fuori dalla stessa coppia). Mi chiedevo come mai, pensando chessò, che possa dipendere dalla temperatura di incubazione, ma di solito non si incuba alto per avere colori più chiari/puliti?... ecco, io ho incubato abbastanza basso (28°C). Qualche altra idea?
Eh dipende da tanti fattori, conta che uno dei fratelli del tuo maschio è bianchissimo, il tuo era particolare perchè da baby aveva tanto lavender (conservato in buona parte anche in età adulta) ma era giallo, mentre il fratello che ho a casa è molto bianco ma ha poco lavender, quasi zero

Re: Schiuse 2013.
Inviato: gio mag 09, 2013 6:23 pm
da sikuz
3° covata della prima coppia:

Re: Schiuse 2013.
Inviato: ven mag 10, 2013 6:36 pm
da Manu
Come già detto, l'ultimo mi piace un sacco

Re: Schiuse 2013.
Inviato: lun mag 20, 2013 9:34 am
da sikuz
3°covata, Seconda coppia (un solo uovo deposto):

Re: Schiuse 2013.
Inviato: lun mag 20, 2013 9:50 am
da Manu
Bello anche questo, potrebbe diventare un Bold bello marcato

Re: Schiuse 2013.
Inviato: lun mag 20, 2013 2:32 pm
da sikuz
Manu ha scritto:Bello anche questo, potrebbe diventare un Bold bello marcato

Grazie Manu, ma penso proprio che per me terrà 1 o 2 bold dell'altra coppia, che a mio parere sono una spanna sopra.
Re: Schiuse 2013.
Inviato: mar mag 21, 2013 8:30 am
da sikuz
4° deposizione prima coppia (un solo uovo schiuso, a quanto pare l'altro è infertile!?!) :

Re: Schiuse 2013.
Inviato: mar mag 21, 2013 2:40 pm
da sikuz
.. Ah, giusto poco fa ho dato un occhiata e l'uovo che pensavo fosse sterile, non lo era:
Trovato questo, colto sul fatto

(secondo uovo della 4° covata 1° coppia)

Re: Schiuse 2013.
Inviato: mar mag 21, 2013 9:31 pm
da Manu
sikuz ha scritto:.. Ah, giusto poco fa ho dato un occhiata e l'uovo che pensavo fosse sterile, non lo era:
Trovato questo, colto sul fatto

(secondo uovo della 4° covata 1° coppia)

QUESTO E' POTENTE!!!

Da tenere d'occhio in crescita

Re: Schiuse 2013.
Inviato: mer mag 22, 2013 12:35 am
da sikuz
Manu ha scritto: QUESTO E' POTENTE!!!

Da tenere d'occhio in crescita

Sì non è malaccio, fullstripe dalla testa alla coda.
