Pagina 2 di 6
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: sab mag 25, 2013 8:54 pm
da vale92
C'è qualcosa che potrei fare per aiutare il tutto?
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: dom mag 26, 2013 11:45 am
da Manu
vale92 ha scritto:C'è qualcosa che potrei fare per aiutare il tutto?
Tienile il più calde possibile, per il resto non credo ci sia molto da fare, ormai sono rassegnato al fatto che i gechi sentano i cambi climatici e che le loro stagioni riproduttive vadano a sentimento
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: lun mag 27, 2013 3:37 pm
da vale92
La femmina di
N. robusta si è decisa a deporre
... due uova molto belle... tra qualche giorno controllerò se sono buone!
Anche se aimè ho fatto una c*****a ... non mi sono accorta che il sub strato di incubazione si era asciugato (scatola dei grilli ) e mi si sono accartocciate un po' le uova di
O. castelnaui ... hanno poco meno di un mese... che dite riesco a recuperarle?
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: lun mag 27, 2013 4:16 pm
da Manu
vale92 ha scritto:La femmina di
N. robusta si è decisa a deporre
... due uova molto belle... tra qualche giorno controllerò se sono buone!
Anche se aimè ho fatto una c*****a ... non mi sono accorta che il sub strato di incubazione si era asciugato (scatola dei grilli ) e mi si sono accartocciate un po' le uova di
O. castelnaui ... hanno poco meno di un mese... che dite riesco a recuperarle?
Bene per le uova di
N. robusta
Per le uova di
O. castelaui, se si rigonfiano potrebbero andare comunque a buon fine, non è detto che gli embrioni fossero già morti
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mar mag 28, 2013 11:02 am
da vale92
Ed ecco che ha deposto anche la
O. coggeri a sinistra
N. robusta e a destra
O. coggeri
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mar mag 28, 2013 12:26 pm
da Manu
Ottimo! Grande Vale!
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mar mag 28, 2013 7:20 pm
da Michele
aspettiamo le foto dei baby a questo punto u.u
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mer mag 29, 2013 10:39 am
da vale92
Mha non sono fiduciosa.... io le sto incubando tutte con la stessa umiditá ...spero di non sbagliare
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mer mag 29, 2013 1:32 pm
da Manu
vale92 ha scritto:Mha non sono fiduciosa.... io le sto incubando tutte con la stessa umiditá ...spero di non sbagliare
Secondo me puoi andare tranquilla
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: sab giu 01, 2013 7:50 pm
da vale92
Le uova di N. robusta sono collassate purtroppo ma come prima deposizione potevo aspettarmelo
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: lun giu 03, 2013 10:05 am
da Manu
vale92 ha scritto:Le uova di N. robusta sono collassate purtroppo ma come prima deposizione potevo aspettarmelo
Eh vabbè dai, almeno le ha deposte senza problemi, ora speriamo arrivino quelle fertili
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mar giu 04, 2013 7:31 am
da vale92
Ho recuperato le uova della
O. castelnaui si sono rigonfiate
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: mar giu 04, 2013 12:39 pm
da Manu
vale92 ha scritto:Ho recuperato le uova della
O. castelnaui si sono rigonfiate
Bene bene, speriamo che gli embrioni non ne abbian risentito e che ora fili tutto liscio fino alla fine dell'incubazione
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: gio giu 20, 2013 7:50 pm
da vale92
foto carina di baby
O. marmorata,
O. castelanui e adulto di
O. coggeri!
Mi piacerebbe farne una con tutte le specie a confronto ma se provo ad aprire le
Nebulifera non è più finita XD
- DSCN1111.JPG (86.64 KiB) Visto 6722 volte
Re: Oedura & Nebulifera
Inviato: gio giu 20, 2013 10:21 pm
da Manu
Spettacolo, questi gechi sono meravigliosi!!!