Pagina 2 di 4
Re: R: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio feb 20, 2014 7:44 am
da Hemi
Ultima cosa Michele mi disse che quelle non sono uova ma massa adiposa
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio feb 20, 2014 9:11 am
da Manu
No no quelli sono OVULI (NON UOVA) non grasso

Sembra in forma quindi non aumenterei molto il cibo, ma sicuramente tienila ben integrata con il calcio e poi uniscila al maschio, altrimenti niente uova... o se anche arrivassero sarebbero sterili

Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio feb 20, 2014 3:23 pm
da Hemi
No niente unire per ora, caso mai tra un paio di mesi se ovula di nuovo. Ora é ancora piccola. Sì io ovuli dicevo non ho mai scritto uova
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030X utilizzando Tapatalk
Re: R: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio feb 20, 2014 3:44 pm
da Manu
Hemi ha scritto:Ultima cosa Michele mi disse che quelle non sono uova ma massa adiposa
Io ho letto qui

Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio feb 20, 2014 4:17 pm
da Hemi
Non mi ricordavo nemmeno di averlo scritto
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030X utilizzando Tapatalk
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: ven feb 28, 2014 12:04 pm
da Michele
Michele non ha mai detto che quella è massa adiposa! D:
A Michele è solo stato chiesto se era femmian o maschio!
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: ven feb 28, 2014 2:17 pm
da Hemi
Ora devo andare a prendere il messaggio?
io ti chiesi a Michele se quelle erano uova, Michele disse di no e che era troppo piccola.
E che quella forse era massa adiposa.
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 06, 2014 7:23 pm
da Hemi
Oggi ho provato di nuovo ma le foto fanno schifo lo stesso. Però ormai sono sicuro al 99% di avere 2 maschi, perché oltre ai sempre più evidenti emipeni ci sono anche i pori ! Mo come faccio?
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 06, 2014 8:38 pm
da Michele
non è difficile o prendi un' altra femmina e ti tieni due maschi o vendi/scambi uno dei due e prendi la femmina.
Se vuoi ti trovo io la femmina (un amico ha le uova).
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 06, 2014 9:40 pm
da Manu
Fai due foto decenti, perché nella foto precedente sembrano esserci degli ovuli, come fanno ad esserci degli ovuli in un maschio!?

Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: sab mar 08, 2014 3:38 pm
da Hemi
Le faccio martedì
Re: R: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 13, 2014 6:36 pm
da Hemi
Re: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 13, 2014 6:49 pm
da Manu
Le foto fanno abbastanza pena, ma sì effettivamente sembra un maschio...
Re: R: Hemidactylus tanganicus
Inviato: gio mar 13, 2014 7:07 pm
da Hemi
Io ormai ne sono sicuro, anche se é più piccolo del altro.
Scusa per le foto ma nessuno mi può prestare una macchina buona.

Re: R: Hemidactylus tanganicus
Inviato: lun apr 14, 2014 3:38 pm
da Hemi
Ho deciso di mettere il più grande nella teca definitiva. Che dite va bene ?

ovviamente manca il substrato che sono indeciso se farlo solo sabbia o sabbia e torba al 50%, voi che dite ?