Pagina 2 di 3

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 3:40 pm
da Pixel
Ma veramente vedo che ne avanzano pure... Per dire, nel terrario girano ancora alcune tarme che gli ho dato i primi giorni... Se aggiungo alla dieta le camole del miele è un problema? Ancora non gliene ho date. Ho anche dei lombrichi ma mi sa son troppo lunghi per loro.

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 3:45 pm
da Hemi
Le camole della farina io le do 3 volte al mese, ma solo perché sto pieno di blatte. Le camole del miele 1 volta al mese massimo.

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 3:54 pm
da Manu
Le Paroedura non mangiano frutta.
Alimentale a blatte e grilli e vedrai se non ritornano ad ingrassare :D

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 5:17 pm
da Pixel
Ok, oggi vedo se le camole del miele che ho in frigo sono ancora vive, nell'immediato penso torneranno utili, eviterò di darle troppo spesso ovviamente, le dò solo raramente ai miei anfibi, quindi... :)
I grilli li sto già usando, le blatte le detesto ma mi tocca...Vediamo cosa vien fuori.

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 7:00 pm
da Hemi
Le camole le puoi pure allevare è inutile tenerle in frigo

Re: Paroedura picta

Inviato: sab mar 08, 2014 7:28 pm
da Pixel
No guarda, scappano troppo facilmente e io vivo in un bilocale di 45 metri quadri, mi infesterebbero la dispensa tempo zero... Preferisco comprarle di volta in volta che tanto le camole del miele sono troppo grasse per usarle come cibo frequente.
Allevo giusto le tarme della farina e le drosofile, le prime tornano comode nei casi di emergenza e si allevano con una semplicità bestiale, mentre le seconde sono indispensabili per tutti i piccoli anfibi :)
Per il resto, ordino e "surgelo" le rimanenze

Re: Paroedura picta

Inviato: dom mar 09, 2014 9:58 am
da Hemi
Fai come vuoi, se non puoi non puoi. Pensa che io allevo insetti da pasto che non mi servono per passione, sicuro che mi serviranno un giorno ma per ora...

Re: Paroedura picta

Inviato: dom mar 09, 2014 10:18 am
da Pixel
Ho anche provato ad allevar camole a dire il vero, ma il risultato è stato pessimo, quindi ho rinunciato... Idem per i grilli, che almeno non sono infestanti. Le blatte poi mi ricordano le cimici quindi a malapena le tocco...

Re: Paroedura picta

Inviato: dom mar 09, 2014 12:26 pm
da Hemi
I grilli io li odio. Però amo le dubia perché mi ricordano gli onoschi e sono tanto simpatiche.

Re: Paroedura picta

Inviato: dom mar 09, 2014 2:14 pm
da Pixel
A me gli onischi piacciono, le blatte proprio no...
Ah, sto allevando anche collemboli e onischi tropicali ma data l'inutilità di queste specie come cibo per gechi non mi sembrava il caso di citarli.

Re: Paroedura picta

Inviato: dom mar 09, 2014 11:55 pm
da Hemi
Gli onischi sono graditi ai L. lugubris se ricordo bene

Re: Paroedura picta

Inviato: lun mar 10, 2014 2:55 am
da Pixel
Io però ho appena avviato la colonia, quindi ne ho pochissimi

Re: Paroedura picta

Inviato: lun mar 10, 2014 8:54 pm
da Manu
Hemi ha scritto:Gli onischi sono graditi ai L. lugubris se ricordo bene
Sì i giovani li mangiano, gli adulti insomma, sono un po' piccoli.

Re: Paroedura picta

Inviato: mar mar 11, 2014 2:27 pm
da Pixel

Re: Paroedura picta

Inviato: mar mar 11, 2014 7:49 pm
da Manu
Bene bene :D
Anche se magari avrei messo qualche corteccia :D