Nascite 2010

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

molto interessante come progetto!
Soprattutto la parte che riguarda gli enigma, sono molto curiosa di vedere se si "risolvono" i piccoli problemi di questo morph
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

vale92 ha scritto:molto interessante come progetto!
Soprattutto la parte che riguarda gli enigma, sono molto curiosa di vedere se si "risolvono" i piccoli problemi di questo morph
Hihi....oggi mentre lo sistemavo in un box più adeguato, già inclinava un po' la testa di scatto ..classico dei baby enigma sotto stress :lol: .....secondo me se li vogliamo sono così e c'è poco da farci.
Non avranno colori appariscenti e saranno poco commerciabili, però è un progetto che a me piace ed ho intezione di sviluppare nelle prossime stagioni.
Ciao
Carlo
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

he he sono enigma anche per quello :lol:

bhe sono molto belli e secondo me è un gran progetto da portare avanti!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

carlettocremona ha scritto:
Manu ha scritto:Molto belli questi Montanus Outcross, quelli che mi piaccion di più sono il Mack con la testa chiara e l'Enigma Mack :D
Grazie, l'enigma purtroppo non è mack, e finora è l'unico enigma nato e non presenta nemmeno lontanamente i problemi di alcuni enigma, a riuscire a schiuderne un po' poteva essere una statistica piccola ma intressante.
Per l'anno prossimo credo che taglierò qualche progetto più tradizionale, per proseguire con questo reincrociando i cross con dom/co-dom con E. m. montanus puri, e magari ripetere per più generazioni.
OPS!! Mi sono sbagliato!!
Io parlavo dell'ultimo Mack, a colpo d'occhio l'ho scambiato per un Enigma Mack :D Beh veramente molto bello.

Magari i problemi dell'Enigma non scompaiono ma diminuiscono...magari :D
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Finalmente è nato il MUC-tanus:
Immagine
Ciao
Carlo
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Finalmente è nato...vediamo come diventa!
Complimenti Carlo! :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Proprio bellino :D
Speriamo ci stupisca con effetti speciali :D
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Era ora.....
Ma è cosiì evidente la differenza tra un E. m. montanus ed un E. m. macularius?
Avatar utente
robs76
Messaggi: 219
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:17 pm
Località: Cremona

Ma bella Carlo.... che posso sperare pure io? :)

P.s. siamo a quota 30 giorni e non ce la faccio più! :P
http://fattails.weebly.com

2.2.8 Eublepharis macularius
1.3 Hemitheconyx Caudicinctus
1.1 Geckonia chazaliae
0.1 Rhacodactylus ciliatus
1.0 Goniurosaurus Luii
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

robs76 ha scritto:Ma bella Carlo.... che posso sperare pure io? :)

P.s. siamo a quota 30 giorni e non ce la faccio più! :P
Certo che ci puoi sperare pure tu.....
Porta pazienza ancora un paio di settimane :D
Ciao
Carlo
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

fabio4678 ha scritto:Era ora.....
Ma è cosiì evidente la differenza tra un E. m. montanus ed un E. m. macularius?
E' una valutazione soggettiva, essendo una sottospecie le differenze non sono macroscopiche ma ci sono, le principali secondo me sono:
Colore di fondo giallino molto tenue con bande lavanda, giallo assente su testa e coda che sono bianco grigiastre, hanno una corporatura più smilza rispetto ai macularuius ma sono sensibilmente più lunghi e la testa mi sembra più piatta.

Incrociandoli con altri morph secondo me si possono ottere varainti interessanti già in F1 soprattutto a livello di colori, ecco un mack/ E. m. montanus di HISS:
Immagine
Mi sembra già un ottimo risultato, si potrrebbe poi lavorarci un po' in line breed.
L'ho incrociato anche con una raptor het DB, alcuni baby sono molto normal, altri sembrano quasi mack......potrebbe essere interessante fare dei raptor senza ORange...
Ciao
Carlo
Avatar utente
robs76
Messaggi: 219
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:17 pm
Località: Cremona

come ti ho già detto di persona più volte il tuo "Monty" è vermante un bel geco... e pensare che al NIRM quando l'hai perso era più di là che di qua!
http://fattails.weebly.com

2.2.8 Eublepharis macularius
1.3 Hemitheconyx Caudicinctus
1.1 Geckonia chazaliae
0.1 Rhacodactylus ciliatus
1.0 Goniurosaurus Luii
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

robs76 ha scritto:.. e pensare che al NIRM quando l'hai perso era più di là che di qua!
Questo non lo sapevo.....
Però effettivamente ha grandi potenzialità di colori questo tipo di incrocio....
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

ma complimenti! E' bellissimo! anche secondo me ci sono buone possibilità di lavoro con questa sottospecie!
Avatar utente
ieglove
Messaggi: 1161
Iscritto il: sab mag 23, 2009 10:58 am
Località: napoli

carlettocremona ha scritto:......potrebbe essere interessante fare dei raptor senza Orange...
tell me more!!
IeGlove
Rispondi