Pagina 3 di 3
Re: I mie C. ciliatus
Inviato: dom mar 08, 2015 10:21 pm
da Geremia
Qualche giorno fa, durante la pulizia del terrario ho dovuto sostituire una pianta morta con una nuova e in salute.
Il giorno dopo, prima di buttar via la pianta morta, mentre la sfilavo dal vaso ho visto 2 uova di C. ciliatus deposte quasi in fondo al vaso... non so ne da quanto ne se erano buone ma poco importa perché appena ho sfilato la piainta sono cadute rompendosi -.-
Che rabbia! Quella stronzetta della femmina mi va a nascondere le uova nei vasi anziche nella vaschetta per la deposizione :-/
A sto punto spero che ne faccia altre...
Re: I mie C. ciliatus
Inviato: dom mar 08, 2015 11:12 pm
da Manu
Mi spiace che si siano rotte, hai visto se c'era l'embrione che si stava formando?
Comunque sono cose che capitano spesso, quindi d'ora in poi facci caso

Re: I mie C. ciliatus
Inviato: lun mar 09, 2015 2:39 pm
da Geremia
Dentro non c'era traccia dell'embrione...
Da ora in poi cercherò di fare più attenzione ma il problema è che è impossibile capire dove le depone! Devo imparare a pensare come un geco O.o
Re: I mie C. ciliatus
Inviato: lun mar 09, 2015 11:19 pm
da Manu
Tienila d'occhio, solitamente si nota quando inizia a scavare.
Re: I mie C. ciliatus
Inviato: mer mar 25, 2015 3:57 pm
da Geremia
Ciao a tutti, un buon aggiornamento.
Ieri sera Zelinda, la mia femmina di
C. ciliatus, stava deponendo ma non ho voluto disturbarla inutilmente per fare foto, ecc.
Oggi alle 14:30 ho controllato nel punto dove ieri sera la geca stava deponendo e ho trovato un uovo.
È ben formato e ha il guscio perfettamente calcificato, l'ho spostato senza girarlo in una scatolina con il substrato d'incubazione. Come substrato ho solo la vermiculite perché la uso anche per le uova di fasmide che ho, ho letto sulla home l'articolo sulla vermiculite e i suoi possibili effetti collaterali sui baby appena schiusi ma al momento non ho altri substrati idonei.
La scatoletta con l'uovo è in un'incibatrice in polistirolo spesso 2cm che ho recuperato da un imballaggio.
Secondo voi è normale che abbia fatto un solo uovo anzi che due?
Ho controllato ovunque e ho trovato solo quello in foto
Re: I mie C. ciliatus
Inviato: mer mar 25, 2015 4:15 pm
da Mirko86
Incrocio le dita, speriamo sia fecondo

Re: I mie C. ciliatus
Inviato: gio mar 26, 2015 9:22 pm
da Manu
Complimenti!
Sì, le femmine alla prima deposizione possono deporre un solo uovo

Re: I mie C. ciliatus
Inviato: lun mag 25, 2015 9:12 pm
da Geremia
I primi di questo mese ha deposto un altro uovo, ve lo dico con un po' di ritardo... perdonatemi.
In questi giorni ha riniziato a scavare

Re: I mie C. ciliatus
Inviato: lun giu 08, 2015 6:53 pm
da Manu
Ottimo
