Pagina 3 di 4
Inviato: ven giu 29, 2007 12:01 am
da town
da
www.latanadelgeco.it
STRIPE
Datato: 1991
Classificati sotto la definizione di stripe si possono trovare diversi tipi di morph di leopardino, alcuni considerati dei veri e propri morph, altri dei semplici "combo".
Per stripe si intende un pattern con una fascia chiara più o meno larga lungo la spina dorsale che parte dalla base del collo e arriva fino all'attaccatura della coda, contornata da strisce di colore più scuro (più apprezzate se intere e regolari,ma che possono essere anche interrotte o irregolari). se lo stripe si estende anche lungo la coda si parlerà in aggiunta di stripe tail.
Esistono centinaia di combinazioni e manifestazioni dello stripe (inteso come "trait", caratteristica del mantello) e ancora sono in fase di studio selezioni volte a portare questa caratteristica in sempre più morph.
BOLD STRIPE
Una delle manifestazioni dello stripe più riuscite è il bold stripe, morph in cui lo stripe è contornato da fasce nere molto larghe e cariche che danno al pattern una particolare eleganza.
Esistono centinaia di combinazioni e manifestazioni dello stripe (inteso come "trait", caratteristica del mantello) e ancora sono in fase di studio selezioni volte a portare questa caratteristica in sempre più morph.
Inviato: ven giu 29, 2007 12:05 am
da trinitym
town ha scritto:da
www.latanadelgeco.it
STRIPE
Datato: 1991
Classificati sotto la definizione di stripe si possono trovare diversi tipi di morph di leopardino, alcuni considerati dei veri e propri morph, altri dei semplici "combo".
Per stripe si intende un pattern con una fascia chiara più o meno larga lungo la spina dorsale che parte dalla base del collo e arriva fino all'attaccatura della coda, contornata da strisce di colore più scuro (più apprezzate se intere e regolari,ma che possono essere anche interrotte o irregolari). se lo stripe si estende anche lungo la coda si parlerà in aggiunta di stripe tail.
Esistono centinaia di combinazioni e manifestazioni dello stripe (inteso come "trait", caratteristica del mantello) e ancora sono in fase di studio selezioni volte a portare questa caratteristica in sempre più morph.
BOLD STRIPE
Una delle manifestazioni dello stripe più riuscite è il bold stripe, morph in cui lo stripe è contornato da fasce nere molto larghe e cariche che danno al pattern una particolare eleganza.
Esistono centinaia di combinazioni e manifestazioni dello stripe (inteso come "trait", caratteristica del mantello) e ancora sono in fase di studio selezioni volte a portare questa caratteristica in sempre più morph.
Chiarissimo! Grazie town!
Stando a ciò allora il tuo, nel caso fosse un BLOD STRIPE, deve ancora definirsi giusto?
Una domanda non del tutto inerente: da che mese è possibile dire con certe che un geco è di un determinato morph? Come si sà il pattern si sviluppa con il tempo, ma fino a quale mese di età cambia?
Inviato: ven giu 29, 2007 12:07 am
da gia_chris
ma.. diciamo che cambia fino a quando il geco arriva alla stazza adulta/subadulta..
certi cambiano di piu certi di meno..
Inviato: ven giu 29, 2007 12:08 am
da town
io penso sia solo uno stripe... visto che i bordi scuri continuano a diminuire di muta in muta...
Inviato: ven giu 29, 2007 12:10 am
da gia_chris
si anche perchè guardando le foto di bold in internet (anche quelle sul nostro glossario)mi sa che le bande devono essere davvero molto piu grosse..
però all'inizio sembrava no?
bel geco comunque!!
Mi sembra che Marula l'aveva detto fin dall'inizio eheh
Inviato: ven giu 29, 2007 12:13 am
da Mat
credo anche io...comunque aggiungo solo che il bold può presentarsi anche senza lo stripe...per esempio un mio geco (anche se ora un pò ne ha perso...mi sa che non è più così) fino a qualche muta fa potevo identificare alcuni caratteri quali il circle back, four eyes e bold appunto. solo che il circle back e i four eyes non sono più definiti bene...e il bold si è un pò assotigliato...ma resta comunque un pò spesso, non so se mi sono spiegato

Inviato: ven giu 29, 2007 6:23 am
da trinitym
Mat ha scritto:credo anche io...comunque aggiungo solo che il bold può presentarsi anche senza lo stripe...per esempio un mio geco (anche se ora un pò ne ha perso...mi sa che non è più così) fino a qualche muta fa potevo identificare alcuni caratteri quali il circle back, four eyes e bold appunto. solo che il circle back e i four eyes non sono più definiti bene...e il bold si è un pò assotigliato...ma resta comunque un pò spesso, non so se mi sono spiegato

Si si, chiarissimo!!!
COmunque gia_chris, grazie per la risposta, perchè mi chiedevo fino a quando non potessi dire con certezza che le mie fossero di un determinato morph (visto che ancora non si riesce a definirlo con precisione ad occhio e il venditore non ricorda se sono quelle importate dagli USA o le figlie dei suoi SHTCT

)
Inviato: ven giu 29, 2007 1:30 pm
da spyck_ti
Mat ha scritto:credo anche io...comunque aggiungo solo che il bold può presentarsi anche senza lo stripe...per esempio un mio geco (anche se ora un pò ne ha perso...mi sa che non è più così) fino a qualche muta fa potevo identificare alcuni caratteri quali il circle back, four eyes e bold appunto. solo che il circle back e i four eyes non sono più definiti bene...e il bold si è un pò assotigliato...ma resta comunque un pò spesso, non so se mi sono spiegato

hai foto di questo esemplare ?
Inviato: ven giu 29, 2007 1:50 pm
da town
era nella pagina precedente
Inviato: ven giu 29, 2007 2:00 pm
da gia_chris
stefano penso proprio che parlava della foto di mat..

Inviato: ven giu 29, 2007 2:05 pm
da spyck_ti
esatto
ps bello il tuo esemplare cmq
stripe ma non bold
Inviato: ven giu 29, 2007 2:05 pm
da town
Inviato: sab giu 30, 2007 8:33 am
da Mat
ops.... manie di protagonismo!!!!
hehehe lol
eccole qua le foto:
questa è vecchiotta ma si vede bene
http://i162.photobucket.com/albums/t241 ... GP0593.jpg
poi ha cominciato a perdere qualcosa
http://i162.photobucket.com/albums/t241 ... GP0696.jpg
e adesso appena trovo un pò di tempo metto una foto di come è adesso. ormai non è più classificabile come 4 eyes, circle back e ai limiti del bold...purtroppo ha perso parecchio. appena ho tempo metto una foto.
EDIT:
...abbiate pazienza con me...sono un deficiente

Sto scrivendo dal pc a roma e non ho le foto poichè le ho sul pc a pisa, ma sono così rinco che non ho pensato che ho foto recentissime sul mio blog, il cui link è nella firma, l'esemplare si chiama Anakin
Inviato: sab giu 30, 2007 10:36 pm
da trinitym
E' davvero bellissimo!
Scusate l'ignoranza ma, cos'è il 4eyes? La forma degli spot neri sul dorso? (non vorrei dire stron**ate bho..)
Ve lo chiedo perchè la mia Baster (quella preferita da eagle1

) ha una cosa fatto in quel modo:
Scusate se ho detto una boiata!

Inviato: sab giu 30, 2007 10:40 pm
da town
penso, sia la disposizione delle macchie sulla testa...
se indovino che vinco???
