aprendo la bocca dissipano il calore

la mia iguana del deserto lo fa anche solo stando sotto lo spot
Ok, grazie mille!Lalla ha scritto:se ha una zona d'ombra tutto normale, si termoregola
aprendo la bocca dissipano il calore
la mia iguana del deserto lo fa anche solo stando sotto lo spot
Io invece la metto in un faunabox (coperto logicamente) con all'interno una pietra sopra il tetto (le teche dei rettili le ho tutte in mansarda) bloccata a modo!Rob ha scritto:Si tutto normale, le mie lo fanno anche sotto lo spot.. comunque quando le metti al sole occhio a non andargli sopra con la tua ombra! E' così che ho visto le prime barbe nere.......... e uno dei maschi, che in terrario è un pigrone sornione oltre alla barba nerissima faceva un casino assurdo e non si lasciava prendere... Risultato mani tutte graffiate, sembrava avevo lottato con una tigre. Da quella volta metto la vasca sopra una sedia e non per terra e mi avvicino lentamente cercando di non coprire con la mia ombra il sole!
Si infatti faccio molta attenzione al cambio boxLalla ha scritto:se lasci il coperchio è un forno e non passano nemmeno molti raggi ...
togli il coperchio e metti una rete al limite ..![]()
comunque attenzone a contnuare a fare dentro-fuori oltre allo stress può prendere anche qualche colpo d'aria...
Grazie mille!Mercurio ha scritto:Bella, complimenti per come la stai crescendo!
Quando sarò all'uni una coppia non me la toglie nessuno!![]()
P.s. Non fumare, che fa male!!!
Comincio con il precisare che il signorino in questione (Nash) ha sempre mangiato frutta e verdura per cui non ho problemi finora!Rob ha scritto:Si sta venendo su bene.. a questa taglia si comincia a vedere l'effetto definitivo... Consiglio importante, dettato dall'esperienza, intensifica la frutta e insalata. Cioè, non so se è il tuo caso, ma di solito le pogone sono un po' svogliate a mangiare insalata e frutta se sin da piccole non si sono abituate a mangiarle da sole. Quindi evita sempre la pinzetta per imboccarle e falle mangiare dal piatto/contenitore. Se non si abituano sin d'ora, quando saranno adulte saranno problemi, di solito stitichezza. Purtroppo una delle mie femmine, ora ha 6 anni, ha mangiato sempre pochissima verdura ed oggi è veramente un casino. Altra cosa importante è che con l'aumentare della frutta e verdura, devi ridurre, direi fra qualche mese, l'importo proteico, altrimenti rischi che passato un anno diventi un botolo grasso.
Sfogo personale: non capisco perchè ad un neofita di rettili gli si consigli, sui vari siti e forum, un drago barbuto. E' vero che sono animali resistenti, ma passato l'anno di età, se non sono stati cresciuti bene, cominciano i problemi. Tra l'altro non so se è capitato a qualcuno di maneggiare un maschio di 700 gr che non ha intenzione di farsi spostare dal terrario per pulire. Un incubo!
Scusate lo sfogo ma spero che serva a far riflettere!
Mah, ti dirò chiaramente ciò che penso: sinceramente non concepisco l'ideale di determinati allevatori che si comportano in modo "esagerato"!Rob ha scritto:Ciao trinity.
personalmente non ho mai utilizzato verdura decongelata. Conosco persone che saltuariamente la utilizzano. Da un punto di vista nutrizionale perdi sicuramente sostanze nutritive ma se utilizzate sporadicamente nessun problema. Hai veramente fortuna se mangia da sola, ma eviterei anche il mangiare dalle mani. Sono rettili che vivono in ambiente proibitivi! La prima volta che li ho visti è stato in australia, a 13 anni in un viaggio coi miei... Non ti dico che ambiente! distese infinite si sabbia rossa e rocce, qualche arbusto secco di tanto in tanto con foglie avvizzite! Per questo sono onnivori e fogne nel mangiare! A mio parere l'importante è che mangino poco, tutto ma senza esagerare. Altro mito da sfatare, chi l'ha detto che bisogna sminuzzare qualsiasi vegetale?? Per curiosità prova a dare alla più grande una bella foglia di insalata intera (non lattuga) e magari bloccala su un ramo (con un elastico sul gambo) e vedi come il draghetto la mangia...esattamente quello che fai in natura! Strappa via il pezzo e "mastica"! Se vuoi dicci anche pesi, misure ed età che così ci regoliamo meglio! Direi che se sono bene in forma questo inverno puoi fare una piccola "bruma" a spot spento in modo che un po' di peso lo perda ( solo se è in forma e magari con un analisi fecale prima). Probabilmente la mia impostazione di allevamento con questi animali è un po' radicale ma nel tempo i problemi che ho avuto sono stati pochi ( a differenza di chi li vede come pattumiere che mangiano tutto!).
Spero di essere stato utile a chi vuole iniziare ad allevare questi magnifici rettili che danno tante soddisfazioni!
O.T. se un giorno vieni giù ci possiamo organizzare, io spesso sono a civitanova e dintorni per lavoro se vuoi vengo io a dargli uno sguardo!Comunque spostiamoci in mp per ciò!