Rob ha scritto:Si sta venendo su bene.. a questa taglia si comincia a vedere l'effetto definitivo... Consiglio importante, dettato dall'esperienza, intensifica la frutta e insalata. Cioè, non so se è il tuo caso, ma di solito le pogone sono un po' svogliate a mangiare insalata e frutta se sin da piccole non si sono abituate a mangiarle da sole. Quindi evita sempre la pinzetta per imboccarle e falle mangiare dal piatto/contenitore. Se non si abituano sin d'ora, quando saranno adulte saranno problemi, di solito stitichezza. Purtroppo una delle mie femmine, ora ha 6 anni, ha mangiato sempre pochissima verdura ed oggi è veramente un casino. Altra cosa importante è che con l'aumentare della frutta e verdura, devi ridurre, direi fra qualche mese, l'importo proteico, altrimenti rischi che passato un anno diventi un botolo grasso.
Sfogo personale: non capisco perchè ad un neofita di rettili gli si consigli, sui vari siti e forum, un drago barbuto. E' vero che sono animali resistenti, ma passato l'anno di età, se non sono stati cresciuti bene, cominciano i problemi. Tra l'altro non so se è capitato a qualcuno di maneggiare un maschio di 700 gr che non ha intenzione di farsi spostare dal terrario per pulire. Un incubo!
Scusate lo sfogo ma spero che serva a far riflettere!
Comincio con il precisare che il signorino in questione (Nash) ha sempre mangiato frutta e verdura per cui non ho problemi finora!
Per quanto riguarda le proteine sto già provvedendo a far sì che il signorino abbia il giusto rapporto nutrizionale.
Sinceramente sono pienamente d'accordo con te nel constatare la superficialità con cui si sottolinea la "facilità" di allevamento della
Pogona vitticeps!
Bhè, è un rettile, e come tale ha bisogno di determinati parametri quali - temperatura - umidità (bassa) - alimentazione - che per quanto scontati possano essere dati non vanno mai trascurati.
Il mio ancora non pesa 700gr. ma sin dalla seconda settimana (la prima l'ho lasciato ambientare per bene, cambiavo solo acqua e davo cibo) ho cercato di farmi vedere presente affinchè non mi considerasse una preda ed ora ogni volta che metto la mano nella teca mi sale sul braccio con la massima fiducia.
Oltretutto ho notato che con gli altri miei familiari non mangia..dalle mie mani si, dalle loro no! Mah..
Ad ogni modo, capisco il tuo sfogo e vista l'esperienza in campo volevo farti una domanda premettendo che sono il primo a prediligere la frutta e verdura fresca per i miei animali: hai mai utilizzato la frutta che si usa per i minestroni, non so quella tagliata a tocchetti (non cito la nota ditta ma penso avete capito) e congelata!
Te lo chiedo perchè oggi non avendo più l'insalata per tutte e due, ho prediletto la più piccola (1 mese) che sto crescendo, con la poca rimasta, ed essendo incapace di spostarmi fino al supermercato (mi devo operare di ernia inguinale a 19 anni

) ho scongelato con dell'acqua un po' di verdure e dopo avergliele tagliate minuziosamente e tolto i fagioli, gliele ho date e la fogna in questione ha mangiato tutto: carote, zucchine, pomodoro.
E' la prima volta che ho dato un preparato (decongelato poi chiaramente

) ad un'animale cosciente del fatto che già congelando si perdono proteine e altri valori e decongelandoli se ne perdono altrettanti così da rendere l'alimento al quanto povero di valori.
Ho fatto una "castroneria"? Voglio dire: non avrà problemi di niente - ricordo che ho tagliato e decongelato in modo preciso - in seguito?
Personalmente no, visto che in seguito mi guardava dalla vetro e veniva verso di esso per cercare ancora cibo! Però..
Ho letto che l'orange, non so per quale motivo, è più "affamata" di altri morph..e sto cominciando a crederci..!
Comunque sarei curioso di vedere i tuoi esemplari!
