Eheheh tranquillo capitagionny33 ha scritto:Manu, chiedo scusa del mio post errato sul prezzo, ho sbagliato geco![]()
Si vede che sono un dilettante è?
Comunque sono bellissimi complimenti

Eheheh tranquillo capitagionny33 ha scritto:Manu, chiedo scusa del mio post errato sul prezzo, ho sbagliato geco![]()
Si vede che sono un dilettante è?
Comunque sono bellissimi complimenti
Manu ha scritto:bene!!! ghghghghg
Guarda ti dico i prezzi aggiornati:
N. grayii 4000€ la coppia...se si è fortunati anche 3500€
N. elegans elegans 4200-4500€(circa) la coppia
Certo anche perchè sono bloccate le importazioni dalla Nuova Zelanda quindi WC a meno che non si vada tramite erpetologi o vie illegali non si trovano.TommyS. ha scritto:Manu ha scritto:bene!!! ghghghghg
Guarda ti dico i prezzi aggiornati:
N. grayii 4000€ la coppia...se si è fortunati anche 3500€
N. elegans elegans 4200-4500€(circa) la coppia...cb giusto?
Non sono del tutto d'accordo, ho una femmina di tre anni che non ha perso il bianco per niente.Gli ultimi due sono stupendi, però anche loro crescendo perderanno un po' di bianco.
Sì hai ragione, qui fa un po' troppo freddo per rischiare fuori d'inverno. Li tengo dentro casa e fuori il più che posso poi d'inverno li brumo nel frigo, hehehe, sì proprio così, ho comprato apposta un frigo per il vino che va giù fino a 7-8 gradi, è perfetto per controllare la temperatura senza il rischio di andare troppo giù.Alberto li stai tenendo all'esterno o all'interno?
Con il clima che abbiamo in Italia potremmo tenerli fuori tutto l'anno, ma se non erro dalle tue parti gli inverni sono un po' più rigidi che da noi.
Come dicono a RomaAM Gecko ha scritto:Non sono del tutto d'accordo, ho una femmina di tre anni che non ha perso il bianco per niente.Gli ultimi due sono stupendi, però anche loro crescendo perderanno un po' di bianco.
Sì hai ragione, qui fa un po' troppo freddo per rischiare fuori d'inverno. Li tengo dentro casa e fuori il più che posso poi d'inverno li brumo nel frigo, hehehe, sì proprio così, ho comprato apposta un frigo per il vino che va giù fino a 7-8 gradi, è perfetto per controllare la temperatura senza il rischio di andare troppo giù.Alberto li stai tenendo all'esterno o all'interno?
Con il clima che abbiamo in Italia potremmo tenerli fuori tutto l'anno, ma se non erro dalle tue parti gli inverni sono un po' più rigidi che da noi.
Poi per quanto riguarda i papponi, io mischio un po' di pappa per i bambini con il gusto alla frutta, di solito uso sempre il mango, mischio con un po' di miele e aggiungo un po' di acqua per diluirlo un po', non li ho mai visti mangiare direttamente dalla ciotoletta ma vedo le linguate di sicuro, poi lo offro anche con il cucchiaino e lo mangiano volentieri.
E' molto bella e per avere tre anni ha mantenuto un bel bianco, però tre anni per un N. grayii son comunque pochi, sono animali che campano una quarantina d'anni quindi il colore fa in tempo a sbiadire.AM Gecko ha scritto:Non sono del tutto d'accordo, ho una femmina di tre anni che non ha perso il bianco per niente.Gli ultimi due sono stupendi, però anche loro crescendo perderanno un po' di bianco.
Avendo più di una coppia di Naultinus direi che la risposta sarà scontataJullo ha scritto:Furbata il frigo da vino.... Penso che nel terrario di sopra avrai gli N. grayii, ma in quello di sotto che ci sta? Visto che devi avere temperature di 7-8 gradi mi incuriosisce sapere che specie ci tieni.....