Pagina 3 di 3

Inviato: gio dic 06, 2007 8:38 am
da Padrino
Anche io all'inizio ho avuto qualche problema nel far mangiare ai miei gechi tarme e camole e ho risolto lasciando a disposizione una ciotolina con all'interno questi insetti, poi per un paio di giorni non ho dato i grilli e così hanno iniziato a mangiarle...vedrai che se hanno fame non si faranno problemi nel cibarsene!!! Mi raccomando non esagerare con le camole del miele , sono molto grasse.
Per quanto riguarda la quantità dei grilli non c'è un numero preciso, dipende dalla salute e età dle tuo geco!!

Inviato: gio dic 06, 2007 1:37 pm
da Manu
Padrino ha scritto:Per quanto riguarda la quantità dei grilli non c'è un numero preciso, dipende dalla salute e età dle tuo geco!!
Concordo.

Inviato: gio dic 06, 2007 1:53 pm
da trinitym
Manu ha scritto:
Padrino ha scritto:Per quanto riguarda la quantità dei grilli non c'è un numero preciso, dipende dalla salute e età dle tuo geco!!
Concordo.
Fai in ogni caso attenzione..è possibile che il geco stesso non si regoli proprio e rischia di andare incontro a gravi problemi..loro mangerebbero (se in salute chiaro) fino a scoppiare quindi è bene determinare un limite oltre il quale non si va.
Ti parlo per esperienza personale in quanto, allevando camole della farina, fornivo come alimento base quello e vedevo che mangiavano come matte, insomma, erano senza fondo..pian piano vidi che ingrassavano la coda in modo allucinante: un esempio:

Immagine


Ho dovuto limitare di molto il cibo altrimenti diventava un'obesa sul serio.. :wink:

Inviato: gio dic 06, 2007 2:08 pm
da traks87
grazie per i consigli...oggi metto qualche foto del geco così mi potete dire come vi sembra...grazie ancora a tutti...

Inviato: gio dic 06, 2007 2:13 pm
da Padrino
Immagine


Mamma mia che ciccio, mai vista una cosa così grossa...

Inviato: gio dic 06, 2007 2:48 pm
da traks87

Inviato: gio dic 06, 2007 3:39 pm
da trinitym
Padrino ha scritto:Mamma mia che ciccio, mai vista una cosa così grossa...
Immagine

Lei invece si ingrassò anche sul fianchi (pensavo fosse incinta).. :lol:
Ora hanno smaltito qualche grammo..ma sono sempre belle in carne!

:wink:
traks87 ha scritto:http://img267.imageshack.us/img267/9641 ... 708zz6.jpg
come vi sembra???
Quanto ha?
Non sembra messo male ma io qualche camola del miele la darei! :D

Inviato: gio dic 06, 2007 3:55 pm
da Padrino
per trinitym: in effetti questa si è ingrossata sull'addome, però a mio parere l'altra foto è più impressionante...beh un pò di dieta gli avrà fatto sicuramente bene...

per traks: come ha detto trinitym, lo ingrasserei un pochino, la coda è un po' magrina..

p.s. come faccio a citare una frase di un post di un altro utente?

Inviato: gio dic 06, 2007 6:12 pm
da traks87
domanda è meglio lo spot o la serpentina???

Inviato: gio dic 06, 2007 10:35 pm
da trinitym
traks87 ha scritto:domanda è meglio lo spot o la serpentina???
Io sono a favore dello spot di basso voltaggio e la piastra (più che la serpentina in quanto il calore è dato in modo omogeneo su tutta la superficie).
Lo spot simula la luce dall'alto (in natura il sole) e il tappetino il calore che la sabbia e le roccie, sempre in natura, acquisiscono dal sole. ;)
Padrino ha scritto:come faccio a citare una frase di un post di un altro utente?

Codice: Seleziona tutto

[quote="NOMEUTENTE"]QUOTI_QUI_IL_MESSAGGIO_DELL_UTENTE[/quote]
Comunque se hai problemi mandami un MP e ti spiego lì..evitiamo di andare OT! ;)

Inviato: ven dic 07, 2007 8:36 am
da Padrino
NOMEUTENTE ha scritto:

Codice:
NOMEUTENTE ha scritto:QUOTI_QUI_IL_MESSAGGIO_DELL_UTENTE



Comunque se hai problemi mandami un MP e ti spiego lì..evitiamo di andare OT!
Grazie

Inviato: ven dic 07, 2007 12:58 pm
da Manu
Come ti ha detto trinitym puoi usare lo spot e la piastra, ma nel caso utilizzassi questo metodo devi termostatare la piasta e lasciarla accesa anche di notte per non avere un escursione termica notturna troppo elevata.

Per quanto riguarda l'alimentazione è ovvio che se si nota che il geco tende all'obesità ci sia da limitare il cibo, ma solitamente non ci sono di questi problemi in crescita ;)

Inviato: ven dic 07, 2007 2:31 pm
da trinitym
Manu ha scritto:Per quanto riguarda l'alimentazione è ovvio che se si nota che il geco tende all'obesità ci sia da limitare il cibo, ma solitamente non ci sono di questi problemi in crescita ;)
Quoto! :wink:

Inviato: lun dic 10, 2007 2:17 pm
da traks87
hola volevo chiedere se sopra al filo riscaldatore ci posso mettere direttamente le scagliette di legno quelle che si usano per i rettili o ci devo mettere uno strato di vetro e sopra le scaglie????

Inviato: lun dic 10, 2007 9:08 pm
da Manu
traks87 ha scritto:hola volevo chiedere se sopra al filo riscaldatore ci posso mettere direttamente le scagliette di legno quelle che si usano per i rettili o ci devo mettere uno strato di vetro e sopra le scaglie????
Sopra al cavetto dovrebbe appunto esserci una lastra di vetro o addirittura tutto il terrario se in vetro. Naturalmente il cavetto non andrà messo a diretto contatto con il vetro perchè potrebber rompersi o con il calore crepare il vetro.
Se il terrario è in legno mettilo dentro comperto da una lastra di plexiglass e termostatato.