kartiko ha scritto:Manu ho letto qua e là per costruire l'incubatrice diciamo che io avrei qualcosina che può essere utile...terrario il legno 59x30x30 con prese d'aria lateralmente e vetri scorrevoli davanti, ho anche un doppio fondo dove c'é il cavetto riscaldanta sulla sinistra e sulla destra in alto c'é un portalampada!!!cosa dovrei modificare, aggiungere e torliere!!! Grazie Manu
i miei due gechi stanno andando avanti ad omogeneizzati e calcio, si stanno ingrassando parecchio ma ieri sera ho portato di nuovo al veterinario il MASCHIETTO PER L'ASCESSO VICINO L'OCCHIO MA MI HA DETTO che é un rischio toglierlo...per cui appena arriverà al cervello il geco impazzirà....praticamente avrà la meningite!!!! Grazie Manu
Mi spiace molto per il maschio

Per fortuna che almeno hai trovato un buon veterinario per rettili che potrà risolverti problemi meno gravi me che senza veterinario risultano impossibili da curare.
Il terrario potrebbe andare pene per farci un'incubatrice, solo che se non è ben isolato è molto soggetto ai cambi di temperatura. In caso puoi provare ad andare in qualche negozio di animali che tenga anche pesci e chiedigli se hanno delle scatole di polistirolo, solitamente le hanno e leregalano (qualche furbo chide 5€).
Il polisirolo isola molto di più e mettendoci dentro un termostato, una vasca per l'acqua ed un cavetto termico hai già fatto l'incubatrice.
Io eviterei il riscaldamento a lampada perchè asciuga molto l'aria, meglio un cavetto o una piastra riscaldante.
Ovviamente che tu decida di usare il terrario o la scatola di polistirolo come incubatrice dovrai mettere un termostato che mangenta costante la temperatura (sbalzi termici troppo elevati possono compromettere l'embrione).
Inoltre ti serviranno delle scatolette dove mettere le uova con la vermiculite o la perlite.
Se hai qualche altra curiosità o non ho spiegato bene qualcosa chiedi pure
