Leo con poco appetito

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

scusate l'OT, ma questo fenomeno mi preoccupa un po'... :?
è molto frequente nei gechi, capita anche a esemplari giovani?
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bea ha scritto:scusate l'OT, ma questo fenomeno mi preoccupa un po'... :?
è molto frequente nei gechi, capita anche a esemplari giovani?
Ma alcuni esemplari anno periodi di digiuno più o meno prolungati, ma periodi come quelli citati da mister3 o mt.repetto sono un po' esagerati e si cerca di capire dov'è il problema ;)
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Ho dato per 3 giorni l'I/D il geco l'ha mangiato volentieri dopodichè ho sospeso...ha defecato tra l'altro feci belle ma ovviamente di mangiare neanche morto...non so che dire provo a vedere se magari tra un paio di giorni ricomincia ad alimentarsi...speriamo
Avatar utente
Ldf
Messaggi: 368
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:04 pm
Località: liguria

ho avuto anche io un problema con un animale inappetente, nonostante feci pulite e salute ok e per stimolarlo di nuovo al mangiare ho fatto così:
prendevo una tarma della farina tagliavo l'ultimo anello e la "spremevo" facendo uscire un po' di "polpa" sporcavo il musetto al geco, lo leccava e spesso oltre a leccare la mangiava per intero di sua spontanea volontà, ho continuato così per una settimana dopodichè ha ripreso a mangiare per conto suo senza problemi.
Luca
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

dai provo anche questa ormai le ho provate tutte ma per ora niente chissa che mi capiti una botta di.....con tutto lo sbattimento che ci ho perso dietro me lo meriterei quasi anche perchè mi dispiace non poter fare niente così!!!
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

provato già da stasera...se spremo le tarme e gli do solo l'interno con una goccia d'acqua le mangia se c'è la pelle nulla niente lecca il liquido e le interiora ma la pelle non la guarda proprio...provo comunque per qualche giorno...poi non so proprio più che fare ormai son passati due mesi abbondanti quasi tre....qualunque cibo liquido o semiliquido è accettato per il resto niente...che abbia qualcosa in gola che gli impedisce di inghiottire cose solide?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:provato già da stasera...se spremo le tarme e gli do solo l'interno con una goccia d'acqua le mangia se c'è la pelle nulla niente lecca il liquido e le interiora ma la pelle non la guarda proprio...provo comunque per qualche giorno...poi non so proprio più che fare ormai son passati due mesi abbondanti quasi tre....qualunque cibo liquido o semiliquido è accettato per il resto niente...che abbia qualcosa in gola che gli impedisce di inghiottire cose solide?
Credo che se ci fosse qualcosa alla gola lo vedresti anche tu.
Hai provato a forzare un po' la tarma dentro alla bocca? A me è capitato un caso analogo al tuo, cioè che un geco mangiasse le interiora ma non l'esoscheletro delle tarme, però forzandolo un po' per qualche giorno è poi partito da solo ;)
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

provo ancora qulche giorno altrimenti faccio l'ultima prova...veterinario anestesia poi tamponi controllo in gola e esame del sangue...se non mangia e neanche così capiamo cos'è ci rinuncio...comunque prima provo ancora la "spremuta"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:provo ancora qulche giorno altrimenti faccio l'ultima prova...veterinario anestesia poi tamponi controllo in gola e esame del sangue...se non mangia e neanche così capiamo cos'è ci rinuncio...comunque prima provo ancora la "spremuta"
Speriamo parta, comunque tienici aggiornati...certo che dover star dietro ad un geco così è sempre straziante :(
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

finalmente abbiamo trovato il probabile motivo dell'inappetenza oggi in anestesia in veterinario ha trovato una placca di due millimetri all'imbocco della gola che va a sfregare sulla lingua in condizioni di riposo causando frequenti (anche se leggere) stomatiti e allo stesso tempo causa problemi per l'ingestione di cibi solidi.
Novantanove su cento il motvo è quello!!!
Ora siamo in attesa dei risultati dei tamponi per vedere se è batterica o no.
Visto il geco in questione abbiamo fatto anche le analisi del sangue e siamo in attesa anche di quelle fatto 30 abbiamo fatto 31 così anche il sangua è controllatao!!!
Ora, poi vi dico cos'è
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:finalmente abbiamo trovato il probabile motivo dell'inappetenza oggi in anestesia in veterinario ha trovato una placca di due millimetri all'imbocco della gola che va a sfregare sulla lingua in condizioni di riposo causando frequenti (anche se leggere) stomatiti e allo stesso tempo causa problemi per l'ingestione di cibi solidi.
Novantanove su cento il motvo è quello!!!
Ora siamo in attesa dei risultati dei tamponi per vedere se è batterica o no.
Visto il geco in questione abbiamo fatto anche le analisi del sangue e siamo in attesa anche di quelle fatto 30 abbiamo fatto 31 così anche il sangua è controllatao!!!
Ora, poi vi dico cos'è
Bene,
speriamo che il problema sia proprio quello e che lo si possa risolvere senza troppi problemi :)
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

primo esame ok il sangue è a posto solo tracce di una leggera infiammazione (la stomatite causata dalla placca) ora restano i tamponi se c'è qualcosa la placca è causata da quelli altrimenti è una massa dovuta a qualcosa di non batterico da asportare perchè altrimenti non la si può ridurre.
vediamo domani o martedì dovrei saperne di più
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

visto cha la sfortuna mi perseguita è uscito sì un batterio ma molto resistente agli antibiotici ora appena riesco sento la veterinaria e concordiamo cosa fare e soprattutto cha cosa dargli....che sfiga porco cane!!!
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Che brutto periodo per i leo! :shock:
Ti auguro buona fortuna!
Speriamo vada tutto bene!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:Che brutto periodo per i leo! :shock:
Ti auguro buona fortuna!
Speriamo vada tutto bene!
Con il caldo costante dell'estate i piccoli problemi, sopratutto quelli legati alle parassitosi si accentuano velocemente...ed ecco che se prima c'era un accenno di problema ora c'è un problema. Con alcune malattie il caldo è meglio, con altre no :(

Facci sapre come va, speriamo bene.
Rispondi