Mi state cercando di far capire che il cavetto non serve a molto in questo terrario... Ok, ma lo spot lo provai quando avevo il tokay e non c'era potos che tenesse
Se mi dite che a distanze opportune non fa danni lo potrei mettere nella parte davanti, in modo che irradi luce sopra alle piante più basse così da non beccarle...
will.I.am ha scritto:Mi state cercando di far capire che il cavetto non serve a molto in questo terrario... Ok, ma lo spot lo provai quando avevo il tokay e non c'era potos che tenesse
Se mi dite che a distanze opportune non fa danni lo potrei mettere nella parte davanti, in modo che irradi luce sopra alle piante più basse così da non beccarle...
lo spot simula il sole, va messo in alto in modo che irradi un lato o un angolo e si crei un buon gradiente termico.. comunque è strano quello che dici, che wattaggio usavi?
Il cavetto va concentrato in una zona del terraio, messo così a caso l'unica cosa che si scalda è il cavetto stesso e non serve a nulla. Lo spot per scaldare va bene ma metterlo interno al terrario si rischia di abbassare troppo l'umidità, di bruciare il geco e di uccidere le piante. Piuttosto collegalo ad un termostato e piazzalo esterno al teraio in modo che scaldi una parete laterale: così facendo il geco si auto regolerà in che zona stare e le piante non vengono bruciate.
Ciao! Usavo un 40 W, e non solo il potos a 10 cm veniva bruciato, ma anche quello sotto, a 30 cm, che non riuscendo proprio a "venir su", cresceva a tappeto sul fondo...
Comunque il terrario è uno di quelli con il parco lampade separato con vetro e rete centrale, quindi potrei inserire li lo spot, magari dalla parte fatta di vetro, così da scaldare il vetro e non seccare l'aria dentro costringendomi a 1000 nebulizzate giornaliere...
will.I.am ha scritto:Ciao! Usavo un 40 W, e non solo il potos a 10 cm veniva bruciato, ma anche quello sotto, a 30 cm, che non riuscendo proprio a "venir su", cresceva a tappeto sul fondo...
Comunque il terrario è uno di quelli con il parco lampade separato con vetro e rete centrale, quindi potrei inserire li lo spot, magari dalla parte fatta di vetro, così da scaldare il vetro e non seccare l'aria dentro costringendomi a 1000 nebulizzate giornaliere...
Oddio, il termostato non ce l'ho... Dove posso procurarmelo?? Quanto costa??
Comunque dubito che raggiunga elevate temperature, con il freddo che sta facendo il calore non è mai sprecato
will.I.am ha scritto:Oddio, il termostato non ce l'ho... Dove posso procurarmelo?? Quanto costa??
Comunque dubito che raggiunga elevate temperature, con il freddo che sta facendo il calore non è mai sprecato
ma termostato con spot? per fare effetto discoteca? io non sono tanto convinto.. piuttosto cercherei uno spot che dia una buona temperatura fissa
Bhe una lampada 40W mi sembra eccessiva allora posizionata così vicino allo spazio abitabile...a quel punto conviene metterla esterna. Anche se il terrario è provvisto di vano interno alla fine c'è poco spazio e il surriscaldamento di una lampada ad incandescenza è parecchio
secco ha scritto:il cavetto va rimosso al più presto, mettilo su un lato del terrario come ha detto manu.. la lampada puoi metterla anche esternamente al terrario
mi quoto da solo, mettilo esterno al terrario, se fa troppo calore lo allontani dal terrario o viceversa
Intendete di piazzarlo su un lato del terrario esternamente??
Per ora si trova dove c'è il neon fitostimolante. Se farà del male alle piante seguirò il consiglio
Penso che sia il caso che prendi un termostato (li trovi anche a 15 euro) e controlli le temperature. Già il neon in questo periodo puo essere sufficiente a scaldare quel che basta durante il giorno. Varia molto da potenza del neon, dimensione della teca e temperatura esterna, ma consideranto la teche cha hai postato e un 18°-20°C esterni penso che già con un neon 15W un paio di gradi si alzano... Se poi adotti la soluzione fitostimolante (che con piante vere è caldamente raccomandato se il terrario è in posizioni buie) più il neon UVB sei apposto