Phelsuma klemmeri femmina

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Avatar utente
MattFala
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 09, 2009 8:50 pm

Manu ha scritto:
Steve ha scritto:
Manu ha scritto:Sarebbe anche il caso di procurarsi il registro CITES, da compilare ad ogni nuova entrata e uscita (nascite incluse) di gechi in CITES ;)
Il registro lo si chiede all'ufficio CITES più vicino a casa.
Ma no... per una coppia di Phelsuma? Mi sembra eccessivo, sinceramente credo che il registro è meglio non averlo... solo una grossa rottura in più
Per quello che so nel momento in cui si possiedono animali in CITES si deve avere anche il registro...
Scusa Manu, ma cos'è questo registro precisamente? :D
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Manu ha scritto:
Steve ha scritto:
Manu ha scritto:Sarebbe anche il caso di procurarsi il registro CITES, da compilare ad ogni nuova entrata e uscita (nascite incluse) di gechi in CITES ;)
Il registro lo si chiede all'ufficio CITES più vicino a casa.
Ma no... per una coppia di Phelsuma? Mi sembra eccessivo, sinceramente credo che il registro è meglio non averlo... solo una grossa rottura in più
Per quello che so nel momento in cui si possiedono animali in CITES si deve avere anche il registro...
No Manu, sbagli, il registro sarebbe a uso esclusivo delle attività commerciali, anche se gli uffici cites fanno un po' di confusione chiedendone il ritiro anche con una sola riproduzione..
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
MattFala
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 09, 2009 8:50 pm

Steve ha scritto:
Manu ha scritto:
Steve ha scritto: Ma no... per una coppia di Phelsuma? Mi sembra eccessivo, sinceramente credo che il registro è meglio non averlo... solo una grossa rottura in più
Per quello che so nel momento in cui si possiedono animali in CITES si deve avere anche il registro...
No Manu, sbagli, il registro sarebbe a uso esclusivo delle attività commerciali, anche se gli uffici cites fanno un po' di confusione chiedendone il ritiro anche con una sola riproduzione..
Ho letto su internet e c'è scritto che il registro non è necessario solo se si vuole regalare le nascite...se invece si vuole venderle il registro è obbligatorio...
Rispondi