Pagina 3 di 6
Inviato: mer mag 26, 2010 11:08 pm
da Manu
Bene bene, guarda che bell'ovetto
Se riesci a fissare una scatoletta (come quella consigliata da Oscar) con del fil di ferro alla presa d'aria superiore il gioco è fatto

Inviato: gio mag 27, 2010 1:08 am
da Corey
Sì sì i gechi li posso spostare, l'ho fatto quando ho ripulito per bene la teca, anche se è un'impresa
Per l'umidità, io avevo pensato di usare tipo un filtrino da tè o da farina, in modo che ne lasciasse girare un po' di umidità.
Dentro la teca ce n'è abbastanza infatti (due spruzzate, mattina e sera, ogni tanto solo una, e la pianta, che tra l'altro sta buttando fuori altri fiori, ci devo far qualcosa?).
Manu, pretendi troppo dalla mia manualità hihihi

allora potrei davvero pensare alla colla a caldo se nessuno ha contro-indicazioni strane!
Inviato: gio mag 27, 2010 6:50 am
da Oscar
Indicazioni per la pianta? Se parli della
Vriesea che si vede semplicemente ora che è estate e le temperature aumenteranno metti a giorni alterni un po' di acqua nella rosetta (non lasciarla stagnare troppo o rischi che marcisca) e fa tutto da sola

Il "piccolino" che esce dalla base semplicemente con il tempo screscerà e prenderà il posto della madre. Quando è ora se vuoi puoi tagliare via la grande (dopo che ha sfiorito) ma ti consigliodi lasciare fare tutto alla natura per eivtare di rovinare magari le talee piccole (è in vaso o in terra?).
Per quanto rigarda la scatoletta penso che far arieggiare il terrario un po' sia la cosa migliore
Inviato: gio mag 27, 2010 12:33 pm
da Corey
In casa mia le temperature son abbastanza costanti, nella teca poi comunque caldino c'è! per ora l'unico sostentamento che gli sto dando sono le spruzzatine dentro la teca, è vicina alla griglia, quindi di acqua nella rosetta gliene arriva un po'.
E' dentro un vaso comunque!
Prima la femmina era appoggiata ad una parete, ho dato un'occhio e non escludo che potesse avere un'altra sorpresina! ma con la mia vista da aquila non voglio illudermi ahahah!
Inviato: gio mag 27, 2010 1:58 pm
da Oscar
Bhe se l'uovo è fertile probabilmente sta per sfornarne un altro

Per la pianta perfetto così...le spruzate bastano a tenerla in vita

Inviato: ven mag 28, 2010 10:14 am
da Corey
Stamane mi stavo apprestando a far la gabbiotta all'uovo quando ecco che non trovo più l'uovo
Subito ho pensato avessero potuto papparselo per compensare carenze di calcio, suonandomi però strano dato che dovrebbero essere abbastanza integrati entrambi, ho cominciato a frugare..
L'ho trovato tra le foglie della
Vriesea, l'ho preso, e messo in incubatrice...per ora è tenuto come se fosse un uovo di leo (28°C acqua-substrato 1:1), ma onestamente non so quanto possa andare bene..
Ci son altri parametri che devo rispettare!?
Inviato: ven mag 28, 2010 11:25 am
da Lalla
è a guscio rigido, non metterlo a contatto con il substrato umido, mi raccomando, mettilo in un tappo di bottiglia con dentro sabbia o vermiculite asciutta.
io starei sui 26°C ma aspetta manu...
Inviato: ven mag 28, 2010 12:06 pm
da Corey
Lalla ha scritto:è a guscio rigido, non metterlo a contatto con il substrato umido, mi raccomando, mettilo in un tappo di bottiglia con dentro sabbia o vermiculite asciutta.
io starei sui 26°C ma aspetta manu...
Fatto..mi spiace un po'..avrei dovuto informarmi bene prima

ma vedendo e sapendo che li attaccavano non mi sono posto molto il problema di come incubarli bene...meea culpa

Inviato: ven mag 28, 2010 7:30 pm
da Oscar
Speriamo non si sia girato con la caduta

Non ti preoccupare che con gli errori ci si perfeziona. Ma tu vedi di sfornarte tanti baby (tanto per non metterti sotto pressione ghghg)
Inviato: sab mag 29, 2010 2:42 am
da panny
la stessa cosa che ho pensato io, speriamo abbia fatto un lavoro preciso nel spostarlo

Inviato: sab mag 29, 2010 9:49 am
da Corey
Rotolato credo lo abbia fatto di sicuro..io nel spostarlo son stato chirurgico (per fortuna si vede la parte che era addossata alla parete e posso dargli un verso), adesso vedremo..
Cavoli Oscar, ti piacciono davvero tanto ste frittellette!
Comunque ieri mentre cercavo l'uovo la femmina era piuttosto incazzosa...cinguettava, si gonfiava e mordeva!

Inviato: sab mag 29, 2010 12:10 pm
da Manu
Corey ha scritto:Rotolato credo lo abbia fatto di sicuro..io nel spostarlo son stato chirurgico (per fortuna si vede la parte che era addossata alla parete e posso dargli un verso), adesso vedremo..
Cavoli Oscar, ti piacciono davvero tanto ste frittellette!
Comunque ieri mentre cercavo l'uovo la femmina era piuttosto incazzosa...cinguettava, si gonfiava e mordeva!

Spesso le femmine proteggono le uova
Strano però che l'uovo si sia staccato, ma sono rimasti residui di guscio attaccati al vetro? Se la risposta è no, è probabile che l'uovo non avesse aderito abbastanza per passare tutta l'incubazione attaccato al vetro.
Beh da una parte meglio così, poterlo mettere in incubatrice rende tutto più comodo

Tienilo come ha detto Lalla, anche se non credo che a 28°C possa avere complicazioni, l'importante è che l'umidità dell'aria sia intorno al 90%, quindi puoi anche aggiungere acqua alla vermiculite (1:2).
Inviato: sab mag 29, 2010 12:40 pm
da Corey
No no..nemmeno una traccia di uovo..si è staccato in maniera nettissima!
Ottimo, allora proseguo così, al limite posso portare la temperatura a 27°C sopraelevando la scatoletta!L'umidità per ora a occhio è qualcosa di più che 1:1, aggiungerò un po' d'acqua allora!
Grazie Manu!

Inviato: mer lug 28, 2010 1:16 am
da Corey
Piccolo aggiornamento
Come alcuni di voi sanno (ovvero chi ha la pazienza di ascoltarmi), la signora
P. lionotum mi aveva deposto un paio di uova a terra...dopo una incubazione di un mesetto, vedendo che non erano fertili le ho tolte dall'incubatrice...
Da qualche tempo, vedevo la femmina interessata ad una zona particolare del terrario, e supponevo, dato che il maschio scassa i ma**ni (per usare un termine altamente zootecnico), che scegliesse una bella zona in cui deporre..
E così è stato!
Due belle ovette fresche fresche! deposte questa sera approfittando della luna! il fatto che siano attaccate e ben formate mi fa ben sperare!
Insomma, se tutto va nel verso giusto potrò soddisfare diversi estimatori di questo gechetto!

Inviato: mer lug 28, 2010 1:26 am
da giorgio199
ma dovete sapere che ne ha minimo un paio altre la dentro, fa il timidone albi ma zitto zitto lavora
bella orso bruno
