Giugi l'anguilla!

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dico una cosa dal basso della mia ignoranza, visto che potrebbe provenire dal mare come da un lago, prova a dare anche polpa di pesce, non escluderei i lombrichi, però è ovvio che anche lei si orienterà verso ciò che è più abbituata a mangiare ;)

I WC negli anni qualcosa mi hanno insegnato ;)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

L'alimentazione dell'anguilla è molto varia, pensa che c'è gente che la pesca con dei bocconcini di carne di pollo, Quindi ribadisco che l'alimentazione non è un problema, però capisco anche che ( in caso di volerla tenere ) deve essere alimentata in un modo "salutare" e corretto, non come in natura che può mangiare qualsiasi schifezza.
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Carina l'anguilla! Io la vedo meglio viva che in padella :p ghgh
Comunque, ora ce l'hai da poco.. ma così a naso proverei con vari alimenti diversi, magari dandole un po' il tempo di acclimatarsi, per vedere quale la stuzzica di più.. Il che mi sa che è più o meno quanto diceva Manu.
Poi, io non ho nessuna esperienza.. quindi è solo un'opinione!
=Fra=
Avatar utente
guscioduro
Messaggi: 90
Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
Località: Nerviano (MI)

Perchè non liberarla in qualche specchio d'acqua tranquillo? :)

L'anguilla te ne sarà riconoscente, non solo per averla salvata dalla padella ma anche per averla data alla libertà, piuttosto che stare in un qualche insulsa vaschetta. :roll:

Questo forum circola un pensiero comune "No ai catturoni!" che valgono anche per i pesci, no? :-D

Che ne dici, Vale92?
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".   Walt Disney

''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!''  Oscar Wilde.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

guscioduro ha scritto:Perchè non liberarla in qualche specchio d'acqua tranquillo? :)

L'anguilla te ne sarà riconoscente, non solo per averla salvata dalla padella ma anche per averla data la libertà, piuttosto che stare in un qualche insulsa vaschetta. :roll:

Questo forum circola un pensiero comune "No ai catturoni!" che valgono anche per i pesci, no? :-D

Che ne dici, Vale92?
Su questo hai perfettamente ragione, forse sarà ripescata e cucinata da un'altro, però almeno sarà libera. :D
Avatar utente
guscioduro
Messaggi: 90
Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
Località: Nerviano (MI)

fabio4678 ha scritto:Su questo hai perfettamente ragione, forse sarà ripescata e cucinata da un'altro, però almeno sarà libera.. :D
Pesce pescato e liberato, se è sveglio, non si farà fregare un'altra volta (magari fra qualche anno, questo sì...). :-D
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".   Walt Disney

''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!''  Oscar Wilde.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Appunto... ne sono quasi certa che verrebbe ripescata....

Ci penserò, poi la cosa è che se la terrò bene non avrà problemi...
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

tieni conto che le anguille diventano enormi, comunque ;)
Avatar utente
guscioduro
Messaggi: 90
Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
Località: Nerviano (MI)

vale92 ha scritto:Ci penserò, poi la cosa è che se la terrò bene non avrà problemi...
... Che in caso contrario, sarà facile trovarla morta (capita spesso...), che farai??? :smt051

Dai vale92, non essere "egoista", non è un banale "pescetto" come ti fa notare giustamente Atrax... :P
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".   Walt Disney

''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!''  Oscar Wilde.
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

guscioduro ha scritto:
vale92 ha scritto:Ci penserò, poi la cosa è che se la terrò bene non avrà problemi...
... Che in caso contrario, sarà facile trovarla morta (capita spesso...), che farai??? :smt051

Dai vale92, non essere "egoista", non è un banale "pescetto" come ti fa notare giustamente Atrax... :P
Ma se vuole tenerla, può tenerla quanto vuole :!:
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

guscioduro ha scritto:Perchè non liberarla in qualche specchio d'acqua tranquillo? :)

L'anguilla te ne sarà riconoscente, non solo per averla salvata dalla padella ma anche per averla data alla libertà, piuttosto che stare in un qualche insulsa vaschetta. :roll:

Questo forum circola un pensiero comune "No ai catturoni!" che valgono anche per i pesci, no? :-D

Che ne dici, Vale92?
Non può liberarla, piuttosto che la metta in padella!

Mi spiace, ma sono cresciuto leggendo diversi testi di biologia e liberare a caso animali, anche se autoctoni, corrisponde a fare inquinamento faunistico.
Una solo esemplare di una popolazione differente da quella che abita gli specchi d'acqua vicino a vale potrebbe apportare danni alle popolazioni che vivono in quella zona tanto da vederle sparire in qualche anno.
Non è fantascienza, se l'aunguilla liberata non fosse della zona di Vale, se si accoppiasse e mettese in circolo cuccioli con una genetica totalmente differente dai ceppi presenti, potrebbe creare un grosso danno alla popolazione di anguille di quella zona.

Si tratta di un discorso complicato, ma secondo voi, perchè non tutti possono iniziare progetti di ripopolamento di specie? Proprio per evitare che il ripopolamento risulti un'estinzione definitiva a causa di introduzione di animali indatatti alla zona da ripopolare.

Sono contro al commercio dei catturoni, ma qui Vale non ha comprato l'anguilla per metterla in acquario, l'ha solo salvata dal pranzo di Pasqua, ed ora è giusto che si prenda le sue responsabilità nei confronti della bestia facendola stare al meglio in un acquario.
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Se proprio organizza una gita in quel di Comacchio ghgh (ovviamente scherzo, piuttosto portala da un pescivendolo)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Mi trovo a concordare con quello che ha detto Manu, il primo pensiero che mi è venuto in mente è stato appunto quello di liberarla... poi mi sono detta, cavolo ci scommetto che se la liberano non passerà molto tempo che la ripescheranno.

Dopo un po' di rimuginamenti mentali dall'alto della mia ignoranza ho pensato, e se venisse da lontano e avesse malattie e quant'altro?
Non voglio rischiare di "contaminare" la zona...

Ieri comunque ho comprato il filtro...oggi pomeriggio mi farò un giro per cercare le più disparate tipologie di possibile cibo per capire cosa apprezza di più...

Questo week end proverò ad andare anche in darsena con mio padre e prendere qualche gamberetto vivo...
o comunque qualche pesce di piccole dimensioni
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Mi ritrovo a concordare con Manu anch'io..
Cerchiamo di ragionare.. E' davvero molto "umano" pensare di liberare un animale piuttosto che costringerlo in un acquario. Ma bisogna cerca di andare al di là di queste semplici considerazioni sennò si casca dritti dritti nell'errore tipico di chi tiene in casa una tartarughina e poi quando se ne pente la libera in uno stagno, distruggendo la fauna autoctona..

Questo ovviamente è il caso più eclatante, la liberazione di una specie alloctona.. Tu la guardi e dici "anguilla!" ma innanzitutto non sai di che specie si tratta, quali sono le caratteristiche delle popolazioni di anguille autoctone della zona di Vale e quali sono le conseguenze che un gesto avventato può determinare. La gestione faunistica non è uno scherzo o un'opinione :-)
=Fra=
Avatar utente
guscioduro
Messaggi: 90
Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
Località: Nerviano (MI)

Manu ha scritto:Mi spiace, ma sono cresciuto leggendo diversi testi di biologia e liberare a caso animali, anche se autoctoni, corrisponde a fare inquinamento faunistico.
Una solo esemplare di una popolazione differente da quella che abita gli specchi d'acqua vicino a vale potrebbe apportare danni alle popolazioni che vivono in quella zona tanto da vederle sparire in qualche anno.
Non è fantascienza, se l'aunguilla liberata non fosse della zona di Vale, se si accoppiasse e mettese in circolo cuccioli con una genetica totalmente differente dai ceppi presenti, potrebbe creare un grosso danno alla popolazione di anguille di quella zona.

Si tratta di un discorso complicato, ma secondo voi, perchè non tutti possono iniziare progetti di ripopolamento di specie? Proprio per evitare che il ripopolamento risulti un'estinzione definitiva a causa di introduzione di animali indatatti alla zona da ripopolare.

Sono contro al commercio dei catturoni, ma qui Vale non ha comprato l'anguilla per metterla in acquario, l'ha solo salvata dal pranzo di Pasqua, ed ora è giusto che si prenda le sue responsabilità nei confronti della bestia facendola stare al meglio in un acquario.
Tranquillo Manu... :D

Se Vale92 avesse, per esempio pesce X o Y o altro animale X o Y, salvo eccezioni, il tuo discorso non farà assolutamente una grinza e darei ragione al 100%.

Solo che non conosci la biologia dell'anguilla (Anguilla anguilla), mi secca scriverlo. :?

È un pesce che nasce e muore sempre nel Mare dei Sargassi e le "cecche" risalgono in un qualunque delta del fiume o torrente e se ne infischiano se erano i luoghi dov'erano vissuti i genitori, che possono discendere dai genitori di 2 fiumi diversi o addirittura Nazioni diverse!
Facendo un baffo alle teorie scritte sopra tipo:
Una solo esemplare di una popolazione differente da quella che abita gli specchi d'acqua vicino a vale potrebbe apportare danni alle popolazioni che vivono in quella zona tanto da vederle sparire in qualche anno.
Non è fantascienza, se l'aunguilla liberata non fosse della zona di Vale, se si accoppiasse e mettese in circolo cuccioli con una genetica totalmente differente dai ceppi presenti, potrebbe creare un grosso danno alla popolazione di anguille di quella zona.
Nessuna polemica, ci tengo precisarlo, tutto qui. :D
In caso dubbio, basta googlare con "Biologia anguilla".


Altrimenti pace... !*occasion*!
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".   Walt Disney

''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!''  Oscar Wilde.
Rispondi