SIIIIIIII, finalmente

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

ho un problema, due bambini sembrano non voler sapere di mangiare, uno tra l'altro quello che mi preoccupa di più è nato il 16/08, l'altro il 22/08
cosa posso fare?
gli altri sei del resto sono già dei provetti cacciatori.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
valerio93
Messaggi: 270
Iscritto il: lun ago 30, 2010 6:38 pm
Località: Roma

complimenti per le nascite veramente notevoli :)
Rhacodactylus / Strophurus / Gonatodes / Sphaerodactylus
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

ciao lupetto! prova a spalmare un pochino di omogeneizzato sul musetto e vedi se lo leccano o meno. è capitato anche a me, ma se vedevo che spazzolavano via l'omogeneizzato non mi preoccupavo più di tanto, chi prima chi dopo ...parton tutti :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

panny ha scritto:ciao lupetto! prova a spalmare un pochino di omogeneizzato sul musetto e vedi se lo leccano o meno. è capitato anche a me, ma se vedevo che spazzolavano via l'omogeneizzato non mi preoccupavo più di tanto, chi prima chi dopo ...parton tutti :)
Concordo,
a volte dopo una prima leccatina di omogeneizzato partono da soli ;)
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

il gechetto nato il 16/08 stasera si è pappato il suo primo insetto, una tarma ho notato che nonostante la lentezza della stessa ha dovuto sparare ben 5 colpi prima di poterla prendere, quindi immagino che fino ad ora non aveva mangiato per la velocità delle blattine.
poverino è un cacciatore alle prime armi...
ora speriamo che inizi a mangiare anche l'altro.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lupetto74 ha scritto:il gechetto nato il 16/08 stasera si è pappato il suo primo insetto, una tarma ho notato che nonostante la lentezza della stessa ha dovuto sparare ben 5 colpi prima di poterla prendere, quindi immagino che fino ad ora non aveva mangiato per la velocità delle blattine.
poverino è un cacciatore alle prime armi...
ora speriamo che inizi a mangiare anche l'altro.
Tranquillo,
con un po' di pazienza partono tutti ;)
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

sono abbastanza tranquillo, infatti ho iniziato a preoccuparmi dopo 2 settimane, visto che gli altri comunque al 4° giorno ( primo pasto) sembravano già cacciatori esperti, poi essendo la mia prima esperienza con i baby ho calcolato un tempo di preoccupazione decente...penso!?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Rispondi