Pagina 3 di 3
Inviato: mar ott 19, 2010 8:08 pm
da claw86
Tony789 ha scritto:
di solito dal cibo, da osso di seppia e da sassi calcarei
ampullarie, physa e planorbis sono le più reperibili e invasive!
Io per mia spiacevole esperianza aggiungo anche "
Melanoides tubercolata", comunque di ossi di seppia e sassi calcarei negli acquari tropicali ne ho visti ben pochi.
Inviato: mar ott 19, 2010 8:19 pm
da Tony789
claw86 ha scritto:Tony789 ha scritto:
di solito dal cibo, da osso di seppia e da sassi calcarei
ampullarie, physa e planorbis sono le più reperibili e invasive!
Io per mia spiacevole esperianza aggiungo anche "Melanoides tubercolata", comunque di ossi di seppia e sassi calcarei negli acquari tropicali ne ho visti ben pochi.
ma guarda che
Physa e
Planorbis sono lumache che si trovano dalle nostro parti
non solo tropicali!

io a Barcis ne ho prelevata 1 sola ed essendo partogeniche me ne ha sfornate 100 baby e son andato e riliberarne una ventina
ne avevo fino a pochi mesi fa quando ho deciso di liberarmi di tutto ciò che non mi interessava più

Inviato: ven gen 07, 2011 8:10 pm
da eric.guru
Roby mi ero perso questo tuo acquisto, verrò a vederle visto che sono interessato a prendere una coppia in slovenia.