[P. grandis] Non vuole mangiare!

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

scipy95 ha scritto:Domani inizio a chiamare qualche veterinario per vedere se è specializzato in rettili, anche se nel mio paese non c'è (avevo già chiamato per farmi dare qualcosa per quelle NUMEROSE cicatrici che ha), anche nel paese vicino, ma me ne mancavano 2, uno era chiuso, e l'altro aveva cambiato il numero, ma un'altro veterinario mi aveva detto che in quella specie di clinica avevano uno specializzato in rettili, spero di trovare il numero domani, perchè i paese vicini sono pochi, e il 95% dei veterinari non sono specializzati in rettili, comunque, ho controllato temperature zone fredde e sono di 22°C, sotto gli uvb 26°C circa, sotto la spot 30°C, forse è troppo stressato per la mancanza di nascondigli adatti, domani vedo pure di comprare una specie di felce tropicale che fornisca un nascondiglio, possibilmente in una zona caldina.... io opto per una carenza di calcio .... già da come la coda assume quella posizione ...

PS: oggi mi sono deciso a coprire la parte superiore, con della carta stagnola, e ho notato che sono riuscito ad arrivare a 32 gradi (perché il temostato si è spento sopra i 30°C)
Ottimo per la temperatura.

Mi diresti di dove sei che ti dico se conosco qualche veterinario dalle tue parti?

Più che a delle felci dovresti pensare a qualche corteccia che permetta al geco di nascondersi a dovere...
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

Come temperature oggi sono riuscito ad arrivare a 30 gradi nella zona vicino alla spot, e sotto la spot 31-32 gradi.
Purtroppo ha problemi di muta...Come nascondigli vedrò cosa riesco a fare.
Abito in puglia, provincia di Brindisi
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

scipy95 ha scritto:Come temperature oggi sono riuscito ad arrivare a 30 gradi nella zona vicino alla spot, e sotto la spot 31-32 gradi.
Purtroppo ha problemi di muta...Come nascondigli vedrò cosa riesco a fare.
Abito in puglia, provincia di Brindisi
La muta potrebbe essere problematica per colpa di troppa o di poca umidità, hai un igrometro?

Prova mandare un MP ad Atrax per sentire se c'è qualche veterinario dalle tue parti ;)
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

sisi, ho un apparecchio che mi dice t° e umidità, , in questi giorni la lascio, la mattina la faccio alzare al 90% nelle ore centrali cade fino a 75-65 max (la spot fa seccare subito l'aria) e quando spengo tutto, sale di solito all'80-85%...
ok, contatto l'utente e spero che mi dia buone info
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

Purtroppo come sapevo, solo 2 veterinari, che distano più di un ora di distanza :( e nessuno mi ci può accompagnare...

Comunque ecco alcune foto dove si vede la vecchia pelle...


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Muta a parte il geco non sembra messo male, inoltre non è nemmeno magro quindi un po' di digiuno non dovrebbe essere un problema.
Dai una bella nebulizzata a tutto il terrario e tienilo bello umido un paio di giorni per vedere se rimuove la pelle senza bisogno che tu intervenga ;)
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

Sotto consiglio di una esperta, con vari processi, (anche con tanti morsi da parte sua) sono riuscito (alla fine con un cottonfioc) a togliere la muta dalla coda, e dalla testa (si erano coperti tutti gli occhi che si erano ritirati dentro) ora se l'è tolta quasi tutta dalle zampe, ed è ritornato sul vetro :)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

l'esperta sarei io? :lol: :wink:
eheh non avevo fatto caso che il thread fosse anche qui, comunque sono contenta si sia risolto tutto, bravo :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:l'esperta sarei io? :lol: :wink:
eheh non avevo fatto caso che il thread fosse anche qui, comunque sono contenta si sia risolto tutto, bravo :wink:
UAHAHA avevo autoeliminato il mio messaggio perchè superfluo HAHAAHAH...
Comunque sì, diciamo che non sarei intervenuto subito così :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ah, comunque avevo capito che gli avevi detto di prenderlo in mano, non di metterlo in una vaschetta con acqua tiepida...scipy, scrivi tutto quando descrivi un'operazione, perchè ciò aiuta a capire meglio come stai gestendo ed intervenendo sul tuo geco ;)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

per la cronaca, magari è utile a tutti:
ho consigliato di mettere il geco in una scatola bassa, con 1 cm di acqua tiepida e camomilla più un panno/foglio scottex/muschio, così che girandosi e strusciandosi la muta vien via bene da sola senza intervenire manualmente (come sappiamo i Phelsuma mollano pelle e coda se maneggiati in maniera non idonea)
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

Manu ha scritto:Ah, comunque avevo capito che gli avevi detto di prenderlo in mano, non di metterlo in una vaschetta con acqua tiepida...scipy, scrivi tutto quando descrivi un'operazione, perchè ciò aiuta a capire meglio come stai gestendo ed intervenendo sul tuo geco ;)
sì scusa <.<,

ps: ha incominciato a nutrirsi, in più ho messo un bicchierone, trasparente e alto, attaccato al vetro, e ci ho messo 10 tarme, e poco fa ne ha mangiate un paio, ora non mi resta che ordinare tutto il necessario, non appena torna mio padre che deve mettere i suoi dati, prendo tutto da exotic project in modo da usufruire anche di quel 10% sugli insetti da pasto :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

scipy95 ha scritto:
Manu ha scritto:Ah, comunque avevo capito che gli avevi detto di prenderlo in mano, non di metterlo in una vaschetta con acqua tiepida...scipy, scrivi tutto quando descrivi un'operazione, perchè ciò aiuta a capire meglio come stai gestendo ed intervenendo sul tuo geco ;)
sì scusa <.<,

ps: ha incominciato a nutrirsi, in più ho messo un bicchierone, trasparente e alto, attaccato al vetro, e ci ho messo 10 tarme, e poco fa ne ha mangiate un paio, ora non mi resta che ordinare tutto il necessario, non appena torna mio padre che deve mettere i suoi dati, prendo tutto da exotic project in modo da usufruire anche di quel 10% sugli insetti da pasto :wink:
BENE!

E mi raccomando, VAI DI GRILLI!:D
Avatar utente
scipy95
Messaggi: 158
Iscritto il: dom gen 02, 2011 10:15 pm
Località: Puglia

ovvio u.u, comprerò anche un porta lampade in ceramica all'interno in modo tale da avere più calore...e magari risolvere una volta per tutte il problema temperatura, e sperando di farla aumentare anche un po' in basso, in modo tale che riscaldando il suolo possa favorire anche l'evaporazione dell'acqua e quindi avere più umidità..
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

sono contento che si sia risolto :D ad ogni modo, chiederò in giro per vedere se ci sono veterinari competenti un po' più vicini, anche se dubito.
e comunque non preoccuparti per il freddo, quando lo sposti per portarlo dal veterinario ti basta metterlo in un faunabox all'interno di una scatola in polistirolo, con una bella bottiglia di acqua calda ;)
Bonobo power, evolving society. We improve the community and human eat the banana. Bonobo power, absence of authority. No more cruelty, no more war. We just play and come with love and human sucks!
Rispondi