Ethlinn ha scritto:Solitamente si consiglia di far finta di non avere l'animale appena arrivato per qualche giorno per lasciare che si ambienti senza disturbi esterni. Il che include anche dargli da mangiare, proprio perchè per farlo bisogna aprire la teca, mettere la mano dentro e così via.. operazioni che possono stressare o spaventare un animale che ancora non è abituato al nuovo ambiente e che deve esplorare, conoscere e fare suo. Tutto qui
Poi ogni individuo reagisce a modo suo, questo è certo. C'è chi si ambienta più velocemente e chi più lentamente.. Ma per evitare qualsiasi problema di stress (da cui possono scaturire problemi ben maggiori) si consiglia di far finta che il geco non ci sia, arrivando ad evitare anche di guardarlo.
Si tratta solo di un paio di giorni e non è un periodo eccessivo.
Ah, ma poi hai più notato la tendenza a tenere gli occhi chiusi?
Concordo in tutto, ma sopratutto sottolineo una cosa NON DARLE cibo tu, lascia che sia lei ad iniziare. Sarà lei a decidere quando mangiare, l'animale è evidentemente sano e se non mangia da solo è perchè probabilmente si deve ambientare.
Fai finta di non averla, quindi NON fare assolutamente NULLA, non guardarla, toccarla, non aprire il terrario, stalle alla larga.
Bastano 3 giorni, per un rettile sono niente anche senza cibo, in questo modo si ambienterà ed inizierà ad ascoltare l'appetito, vedrai che dopo non avrai bisogno di aiutarla con il cibo.
Non so più come spiegarlo, spesso la gente si intestardisce e la prima cosa che fa con il nuovo geco è dargli da mangiare, appena arrivato a casa, NO!
I gechi vanno messi nel terrario e dimenticati per 2-3 giorni, in questo modo si evitano inutili stess che possono prolungare un digiuno iniziale dato da fattori di stress (ricordo che l'eccessivo stress porta all'anoressia).