ho pensato che dividendo il terrario potrebbe essere più problematico il mantenimento dell'umidità e poi ho paura che le due specie si possano incontrare...
secondo te, sarebbe meglio tenere le specie in due terrari separati?
pensavo di tenere il terrario intero per i Paroedura picta, quanti ce ne potrebbero stare in un terrario 80-40-50?
e poi pensavo di prendere un altro terrario o faunabox per i Lepidodctylus lugubris, quali sono le dimensioni per un trio-quartetto? Se prendessi un faunabox dovrei modificarlo?
grazie mille mi scuso per le mille domande..
marco98 ha scritto:ho pensato che dividendo il terrario potrebbe essere più problematico il mantenimento dell'umidità e poi ho paura che le due specie si possano incontrare...
secondo te, sarebbe meglio tenere le specie in due terrari separati?
pensavo di tenere il terrario intero per i Paroedura picta, quanti ce ne potrebbero stare in un terrario 80-40-50?
In un terrario di queste dimensioni se non si scannano troppo per la competizione alimentare, puoi tenercene anche 4-5
e poi pensavo di prendere un altro terrario o faunabox per i Lepidodctylus lugubris, quali sono le dimensioni per un trio-quartetto? Se prendessi un faunabox dovrei modificarlo?
grazie mille mi scuso per le mille domande..
Per un paio di lugubris conta che un terrarietto 25x25x30cm va già bene, come un fauna box medio.
Se usi il fauna devi solo mettere una zanariera di plastica tra il coperchio e il box, altrimenti rischi che alla schiusa delle uova i baby scappino
marco98 ha scritto:grazie
ma andrebbe bene o farebbero troppa difficoltà a cacciare?
Non credo ci sian grossi problemi, primo perché mangiano anche omogeneizzato, quindi quel pasto lo farebbero sempre, trovandolo ad olfatto e non a vista.
Inoltre i L. lugubris son macchine da guerra, quinvi vai tranquillo