Pagina 4 di 7
Inviato: ven nov 27, 2009 5:23 pm
da Lalla
grazie
roby dopo faccio qualche foto alla mangiatoia così si capisce meglio

Inviato: ven nov 27, 2009 6:00 pm
da Atrax
io ho capito, credo. funziona così?
edit: probabilmente c'è più spazio fra il coperchio e il bastoncino, in modo che le formiche non possano arrivare al coperchio e fuggire, vero?

Inviato: ven nov 27, 2009 6:34 pm
da Lalla
esatto hai capito benissimo, l'unica cosa appunto è che tra bastone e coperchio c'è molto più spazio.. così non possono aggrapparsi

Inviato: ven nov 27, 2009 9:14 pm
da Manu
Il terrario è fantastico e sarebbe adattissimo anche a specie di gechi come
Chondrodactylus angulifer (più in grande ovviamente) e
Ptenopus sp. 
Inviato: sab nov 28, 2009 1:27 am
da Lalla
è adattissimo anche a
P. cornutum, manu!
ecco le foto del distributore di formiche:
- questo è il barattolino
- nel substrato rimane un tubo appena più grande del barattolo, io ho usato il rotolo dello dello scottex
- e qui si vede come si posiziona

Inviato: sab nov 28, 2009 1:29 am
da Manu
Ottimo lavoro!
No no devo resistere ad animali che non siano gechi...quindi neinte stupendissimi
P. cornutum

Inviato: sab nov 28, 2009 12:00 pm
da giuppyguppy
Complimenti!
Inviato: sab nov 28, 2009 8:26 pm
da Lalla
grazie ^^
Inviato: sab nov 28, 2009 8:57 pm
da Corey
è assurdo..fai sembrare semplice tutto!
è veramente fantastico il terrario! stramegacomplimenti!
Se mi cimentassi io in un lavoro del genere, pasticcione come sono, mi ritroverebbero morto sommerso da formiche..

Inviato: sab nov 28, 2009 9:05 pm
da Lalla
Inviato: sab nov 28, 2009 11:03 pm
da giorgio199
Corey ha scritto:
Se mi cimentassi io in un lavoro del genere, pasticcione come sono, mi ritroverebbero morto sommerso da formiche..

ho riso troppo
si comunque riuscirei anch'io a farmi prendere in ostaggio dalle formiche... ce lo vedo un filmato con io che dico che sto bene con dietro due formiche soldato con una mannaia in bocca

Inviato: dom nov 29, 2009 12:17 am
da Lalla
no problem,
libero i due phryno-incursori e in meno di 30 secondi voi siete liberi e loro... grassocci e felici

Inviato: dom nov 29, 2009 4:09 am
da Corey
Avrei un cane per quello..
Ma quel disgraziato quando chiedo aiuto, al massimo porta il suo gioco preferito..e tonto com'è..verrebbe catturato subito dopo dalle formiche
Al di là dell'OT..sei poi riuscita a trovare un buon dosaggio per l'acido formico!?
Eventualmente (e qui ricado un po' OT) lo stesso acido formico, potrebbe essere usato per animali particolari quale il
Moloch horridus?
Inviato: dom nov 29, 2009 4:43 am
da panny
oppero'

sei un genio della terraristica lalla! hai tutta la mia stima!

Inviato: dom nov 29, 2009 10:56 am
da Oscar
Quel sistema potrebbe essere usato anche oper drosofile attere per caso?