QUIZ GECOSO!!!

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Bravo ora si ci son tutte! :)
Si hai ragione era una mancanza :roll:
Comunque ho visto che la sotto specie è diversa dalla specie diciamo "base"...
Adesso continuiamo il quiz di Giorgio e scusami per "l'interruzione" :D !!
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

Immagine

a grande richiesta (di Manu) ecco un tratto più particolare del number 3!! :D
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Vabbè io ci provo :D Però devo dire che sei stato bravo...la 3 e la 6 son dure :D

1: Gehyra marginata o G. vorax
2: Ebenavia inunguis
3: Bunopus crassicaudus
4: Oedura castelnauis
5: Haemodracon riebeckii
6: Paroedura lohatsara
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

Manu ha scritto:Vabbè io ci provo :D Però devo dire che sei stato bravo...la 3 e la 6 son dure :D

1: Gehyra marginata o G. vorax
2: Ebenavia inunguis
3: Bunopus crassicaudus
4: Oedura castelnauis
5: Haemodracon riebeckii
6: Paroedura lohatsara
tutte tranne la 3: Pristurus somalicus!
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

giorgio199 ha scritto:
Manu ha scritto:Vabbè io ci provo :D Però devo dire che sei stato bravo...la 3 e la 6 son dure :D

1: Gehyra marginata o G. vorax
2: Ebenavia inunguis
3: Bunopus crassicaudus
4: Oedura castelnauis
5: Haemodracon riebeckii
6: Paroedura lohatsara
tutte tranne la 3: Pristurus somalicus!
UAHAHAHAH L'unica specie che non ho preso in considerazione le dita mi sembravano tozze...ammetto che la foto mi ha un po' fregato, ma era difficile ;)
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

te manu non stai mica bene , io non ne sapevo nemmeno una :P

se ne fate uno piu facile , magari ci proviamo anche noi cristiani :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

propongo una nuova regola per i quiz: una persona (in questo caso io) mette per primo una foto con un geco da indovinare. chi indovina dovrà mettere un altra foto da far indovinare agli altri e cosi via.ok?

mi raccomando mettetele facili sennò indovina solo Manu

comincio allora:
Immagine
Ciao,
Daniele
Immagine
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

ok dai può partecipare anche Manu:)
Ciao,
Daniele
Immagine
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Sto seguendo questi quiz ma onestamente mi avvicino giusto a capire il genere ma oltre non vado :x !!!
però son utili per fare un po di conoscenza!magari a quiz risolto sarebbe carino mettere un due note per ogni geco postato(giusto due righe mooolto presentative..)per incuriosire un minimo chi non le conosce(come me!!)! :wink:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

io sto con corey ! coinvolgete anche noi ! :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

si sarebbe una bella idea alla fine fare una dicussione a se magari evidenziata con tutte le foto.
mettre magari la foto del quiz una dell'animale intero e una riga o due!!! Il problema è che l'unico essere vivente italiano in grado di farlo è Manu...che magari nella vita oltre al sito fa altro!!! L'idea però è veramente bella una banca dati dei gechi
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

io i gechi che ho messo nel quiz li conosco quindi due righe posso scriverle :D

1: Gehyra marginata è un geco che viene dalla Malesia, Tailandia e dall'oriente tropicale in generale, è una bella bestia che arriva anche a 30 cm, il particolare che mi affascina molto (oltre a quello di aderire con tutto il corpo alla superficie calpestata tipo frittella) è il colore degli occhi di un verde agghiacciante :D
2: Ebenavia inunguis è un micro geco Malgascio bellissimo, è una delle specie di rettili endemiche del Madagascar, vive solo lì insomma e il suo genere comprende solo un'altra specie di cui non so assolutamente nulla
3: Pristurus somalicus è un geco proveniente dall'Africa orientale, dalla Somalia nello specifico, è di medie dimensioni e piace molto a Manu (ecco si di questa specie so poco :lol: )
4: Oedura castelnaui è un geco arboricolo Australiano abbastanza comune in terraristica che non supera i 17 cm da adulto, presenta una forma amelanistica particolarmente bella
5: Haemodracon riebeckii (da dove viene precisamente, Manu?) è un signor geco che raggiunge 30cm da adulto e ha i polpastrelli simili a quelli del genere Ptyodactylus
6: Paroedura lohatsara è un geco endemico del Madagascar allevato pochissimo per lo scarso valore economico, assomiglia molto a P. picta e P. stumpffi, con le dovute differenze e particolarità

spero sia abbastanza e di non aver scritto grosse stupidaggini :roll:
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

ok dai allora fate qualche domanda sul geco da indovinare cercherò di rispondere;)

primo indizio: prima era classificato come Phyllodactylus

Immagine
Ciao,
Daniele
Immagine
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Ahahah :lol: grande Giorgio!Si è giusto una descrizione introduttiva che mette la pulce nell'orecchio!
Beh il Gehyra marginata sembra un geco intrigante!

Grazie ancora! :wink:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

giorgio199 ha scritto:io i gechi che ho messo nel quiz li conosco quindi due righe posso scriverle :D

1: Gehyra marginata è un geco che viene dalla Malesia, Tailandia e dall'oriente tropicale in generale, è una bella bestia che arriva anche a 30 cm, il particolare che mi affascina molto (oltre a quello di aderire con tutto il corpo alla superficie calpestata tipo frittella) è il colore degli occhi di un verde agghiacciante :D
2: Ebenavia inunguis è un micro geco Malgascio bellissimo, è una delle specie di rettili endemiche del Madagascar, vive solo lì insomma e il suo genere comprende solo un'altra specie di cui non so assolutamente nulla
3: Pristurus somalicus è un geco proveniente dall'Africa orientale, dalla Somalia nello specifico, è di medie dimensioni e piace molto a Manu (ecco si di questa specie so poco :lol: )
4: Oedura castelnaui è un geco arboricolo Australiano abbastanza comune in terraristica che non supera i 17 cm da adulto, presenta una forma amelanistica particolarmente bella
5: Haemodracon riebeckii (da dove viene precisamente, Manu?) è un signor geco che raggiunge 30cm da adulto e ha i polpastrelli simili a quelli del genere Ptyodactylus
6: Paroedura lohatsara è un geco endemico del Madagascar allevato pochissimo per lo scarso valore economico, assomiglia molto a P. picta e P. stumpffi, con le dovute differenze e particolarità

spero sia abbastanza e di non aver scritto grosse stupidaggini :roll:
Aggiungo che Pristurus somalicus è un geco deserticolo che richiede temperature diurne piuttosto elevate, con una buona escursione termica notturna.

Haemodracon riebeckii è endemico del Socotra (Giorgio non ti ricordi Fabio Pupin che ce ne parlava all'IGM!!! IL RIBECONE!!!???!!? :D :lol: )
Rispondi