Appello Longarone

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Mah come Manu ben sa(guarda caso lo stesso argomento è saltato fuori meno di una settimana fa),io sono della posizione di Steve,cioè in linea di massima no,qualche eccezione ben ponderata si.
Vero che si cerca di fare qualche nuova specie CB si può pensare all'egoismo,ma non si potrebbe dire lo stesso di un ricercatore?Vero anche che le condizioni con cui sono trattati gli animali sono disumane,quindi se si fa bisogna portarsi un senso di colpa non da poco sulle spalle(ma io ai fini della conservazione delle specie se c'è una popolazione in cattività non la vedo poi così male).Boh con Manu ne abbiamo discusso,lui è della linea dura io invece sono un pò più malleabile...
Longa mi sa che quest'anno salta al 99%
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Il problema principale è che al momento visto che il NIRM non si farà Longarone rimane la prima e più grande fiera italiana.. se qualcuno cerca qualcosa di particolare è senza dubbio la fiera dove ha più chance di trovarla..
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

99% salto anche io, sul discorso WC e CB la penso a grandi linee come Steve.
Se salta il NIRM, Verona non mi sembra male come alternativa.
Ciao
Carlo
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Oscar ha scritto:Il problema principale è che al momento visto che il NIRM non si farà Longarone rimane la prima e più grande fiera italiana.. se qualcuno cerca qualcosa di particolare è senza dubbio la fiera dove ha più chance di trovarla..
Mah..trovo che chi cerchi qualcosa di particolare,possa muoversi oltre le poche fiere italiane presenti.
Chiaramente ci deve essere dietro anche una certa serietà..

Per ora,mi sembra di poter affermare che un livello di qualità alto in italia ce lo possiamo scordare(eccezzion fatta per Palla e Boa direi),ci sono alcune eccezzioni chiaramente,ma non è un caso che chi può va ad Hamm e a Houten(per gli ofidi).
A questo punto,visto che comunque la maggior parte dei presenti alle fiere son neofiti,biognerebbe puntare ad avere un livello di base solido,pochi catturoni,gente seria,animali curati e ambiente accogliente!
Vabbè..questi son discorsi triti e ritriti..
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Non penso che tutti quelli che cercano qualcosa di particolare abbiano la posibilità di andare ad Hamm sinceramente. Anche io concordo sul fatto che la qualità in italia nel campo dei gechi non sia delle migliori (non son informato sulle serpi) ma se non cerchiamo di migliorarla sicuramente non si migliorerà da sola (e col migliorarla intendo anche cercare magari di organizzare un bachetto ben fornito anche con animali semplici ma particolari e informando a dovere gli eventuali acquirenti).
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

però ad esempio il NIRM io lo consideravo una bellissima fiera nel periodo giusto e raramente dentro ho visto molti animali messi male.
E' un peccato non la facciano...probabilmente andrò a Verona tanto vedo un pò com'è come fiera visto che è alla prima....mi scoccia un pò la storia dei due giorni che non ho capito bene come funziona però non avendo scelta farò così....o provo a salire ad Hamm a settembre se ho finito gli esami...vedrò in base agli impegni universitari.
Sicuro longarone salta troppa strada e perlomeno dal punto di vista gechi direi niente di che.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Oscar: c'è gente che già lo fa, credimi, ma da espositore non hai idea dei ragionamenti che ti fa la gente... "ah non son più passato perchè poi ho trovato il geco X dal crucco a 20 euro meno che i tuoi..." e poi ti mostra, se va bene, un neonato di massimo una settimana con la pelle raggrinzita... se va male un geco che capisci che è vivo perchè si dilata la pupilla a seconda della luce. -_-

mt.repetto: in sostanza il sabato non è "ufficiale" non è pubblicizzato sui cartelloni ecc. ma solo nei forum a tema quindi il sabato chi vuole può esporre normalmente e chi vuole visitarla può farlo... in questo modo non dovrebbero esserci curiosi ma solo chi è del giro. la domenica invece è la giornata ufficiale.
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Lalla ha scritto:in sostanza il sabato non è "ufficiale" non è pubblicizzato sui cartelloni ecc. ma solo nei forum a tema quindi il sabato chi vuole può esporre normalmente e chi vuole visitarla può farlo... in questo modo non dovrebbero esserci curiosi ma solo chi è del giro. la domenica invece è la giornata ufficiale.
Ah ma quindi è una data "ufficiosa" solo per i veri appassionati? avevo capito che era solo per gli espositori...

Si Lalla posso capirti e mi spiace un sacco che molto spesso la gente preferisce risparmiare piuttosto che spendere di più e magari andare sul sicuro, ma credo che a volte gli stesi espositori esagerino un po' sul prezzo. Mi spiego: con un tuo prodottu tu cerchi di trasmetere la qualità e la sicurezza di un animale in ottima forma ed è giusto chiedere un po' più di quello che ovviamente è un geco mal messo magari anche WC, Ma non si può pretendere, secondo me, che il prezzo sia anche il doppio. Bisognerebbe,neofiti ed allevatori, incontrarsi a metà strada tenendo comunque prezzi concorrenziali ma senza spaventare gli acquirenti con cifre astronomiche (che ovviamente non tutti sono disposti a spendere). In questo modo i CB vengono visti soto un altro occhio, molto più abbordabili e quindi, essendo visibilmente messi meglio, più allettanti agli occhi degli acquirenti.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

oscar però non è che uno può regalarli i cb...
mi spiego: se lo fai a poco gli altri rompono perchè "abbatti il mercato", se lo fai pagare più del normale sei un ladro... ma un cb ha un certo valore perchè è robusto, non ha parassiti (non so gli altri ma io faccio fare l'esame delle feci almeno una volta ai baby che ho da cedere, e anche quello costa), poi normalmente non si vendono appena usciti dall'uovo, ma ben svezzati e in forma. questo ha un costo (cibo, veterinario, e corrente)
io (parlo per me perchè non so come lavorano gli altri) ti dico la verità.. non ci guadagno con i gechi che schiudo/cedo ... se mi va bene vado via pari con quel che ho speso (e ne sono certa perchè da brava ragioniera mi tengo un registro apposito con le spese degli animali), poi capita pure che alcuni li regalo agli amici... quindi è pura e semplice passione, ma se certe bestiole CB si vendessero allo stesso prezzo dei WC non ci paghi nemmeno il pasto di una settimana, te lo dico perchè ho bestioline che costano la bellezza di 12 euro wc e fanno 2 uova l'anno se va bene..
Tieni presente che io sto parlando di animali senza morph... perchè poi in certe specie è anche il morph che conta, o la genetica, dipende...
certi animali costano per forza "tanto" (che è soggettivo), anche io vorrei specie che attualmente costano molto.. ma non è che maledico chi tiene quei prezzi.. semplicemente non li prendo e aspetto..
poi sui wc sapete bene che io ne ho alcuni, ma non li ho presi perchè costan poco e per guadagnarci.. semplicemente perchè cb non esistono (o esistevano) e, senza voler peccare di presunzione, avevo i mezzi per rimetterli in sensto (manu ha cazziato anche me quando a rovigo presi un gruppo di Stenodactylus sthenodactylus e petrii wc .. ma non ne è morto nemmeno uno di quel gruppo grazie alle cure) e amando la specie ho lavorato sodo per ripulirli (cosa che molti non fanno dato che costa più farli curare che sostituire i morti con altri..) adesso ho degli F1 e degli f2, che sono una grande soddisfazione in primis.. secondariamente pian piano posso contribuire a diffonderli (pian piano perchè gli F1 non li cedo mai..).
in sostanza ritengo che i wc (e manco tutti, perchè certe specie sono inallevabili già di loro.. bisogna avere il buon senso di ammetterlo) siano solo per gente esperta, che sa cosa fare e non lesina sulle cure mediche quando servono.
C'è un o più perchè se i CB costano sempre un po' di più o anche moltissimo.. non è sempre e solo perchè la persona x è un "ladro" e se la cifra chiesta è fuori dalla nostra portata.. pazienza.. si aspetta che i cb aumentino o che i prezzi scendano.. ma il punto è che se esistono CB non è il caso di prendere wc. ci vuole pazienza.
poi è vero pure il discorso che c'è grossista e Grossista... alcuni vendono le bestie al kilo.. e risparmiano pure sull'acqua da bere.. altri prelevano in natura (ricordo che non è bracconaggio, ma ci sono quote massime prestabilite) solo il numero di animale richiesti.. e li tengono bene perchè se no non glieli pagano (motivo futile ok, ma intanto glieli fa tenere meglio di quelli che ne fan su a cariolate), ci vuole testa, ci vuole buon senso e ci vuole un progetto serio o molto sentito per spingere una persona a prendere wc.. perchè poi chi paga se non siamo "all'altezza della situazione" sono sia le bestie comprate da noi sia quelle acchiappate insieme alle nostre in natura.
personalmente mi fanno arrabbiare quelli che prendono reali e animali in situazioni simili wc perchè costano 20 euro... ma caspita.. ce n'è una barca CB! a 30 euro prendi un baby svezzato e in piena salute.. 30 euro non è una cifra inquietante! ma il 10 euro risparmiato alletta, evidentemente.. poi magari il tizio ha 4 i-phone, di cui ovviamente sa TUTTO... ma della bestiola appena acquistata no.. sa solo che mangia topi se va bene.
i wc e icb non potranno mai avere gli stessi "prezzi" perchè il lavoro e la cura che ci sta dietro è molto, molto diverso ... purtroppo.
Avatar utente
Tarantonio
Messaggi: 1044
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:

quotando anche le virgole, spazi e parentesi di lalla aggiungo che, per quanto ci si può sbattere a trasmettere il messaggio dei NO WC accadrà sempre il contrario; quindi non resta altro che dire "Sbagliando s'impara".
Per i prezzi ognuno sarà libero di scegliere dove comprare però "il risparmio non è mai guadagno"
il discorso è esteso a quasi tutti gli animali; per alcuni aracnidi o WC o nisba e in quel caso speriamo che vadano nelle mani giuste e non nel ragazzetto totalizzatore di ragni come figurine.
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Concordo con Lalla, come detto all'inizio prima di osare, bisogna rendersi conto delle proprie capacità, se si decide di prendere il wc perchè introvabile da CB, bisogna essre sicuri di quel che si fa, per il prezzo dei cb poi il discorso s'allunga, personalmente se trovassi Imantodes a 200€ o più CB, li prenderei di certo, già solo per la difficoltà di allevamento, ma non ci sono :cry: un progetto del genere richiede tempo studi, e ovviamente la preparazione in anticipo di tutto quello che serve, sensa nemmeno la certezza che gli animali arriveranno
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Io ho fatto un discorso un po' generale. Mi è rimasta impressa una delle prime fiere a Longarone dove ancora da neofita guardavo le cose in modo diverso. Mi ricordo che vidi un bellissimo tokay (messo anche tutto sommato bene) alla modica cifra di 15 o 20euro e poco + avanti lo steso geco a tipo 60-70 euro...ci rimasi male ma non essendo un mio prgetto non lo presi...ma mi fece riflettere parecchio. Solo dopo capii la differenza CB/WC ma li per li mi sembrava veramente una cosa assurda...e il fatto è che molti neofiti questa dufferenza non la conoscono
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

si tanti neofiti a parte non avere ancora l'occhio o non sapere esattamente cosa guardare.. pensano sia solo questione di prezzo.. e poi son tutti felici perchè "hanno fatto l'affare".. solo dopo la verità viene a galla e spesso è amara :(
c'è da dire però che tanti manco ti chiedono cosa vuol dire cb, wc ecc. ecc. ad esempio.
spesso è direttamente l'approccio che è sbagliato a volte sono semplicemente in buona fede.. dipende dai casi.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Fatto sta che in molti casi i neofiti non si informano, ma non dico tanto sul tipo di gestione, ma proprio sull' animale in se!
Bisognerebbe saper riconoscere un animale in buone condizioni!
Quando avrei dovuto prendere la tiliqua (per forze maggiori non l'ho presa) ho guardato molte foto, mi sono fatta spiegare, ed ho cercato qualcuno che potesse accompagnarmi per aiutarmi a prenderne una che stesse bene!

Bisogna essere meticolosi quando si a che fare con degli esseri viventi!
Ultima modifica di vale92 il lun mag 10, 2010 6:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

vale92 ha scritto: Bisogna essere meticolosi quasi si a che fare con degli esseri viventi!
hai detto bene...
Rispondi