Pagina 4 di 4
Inviato: sab gen 07, 2012 1:10 pm
da Ethlinn
OT: e poi la gente si fida dei negozianti che si fidano dei grossisti che si comportano come se avessero a che fare con degli oggetti e non con degli esseri viventi.. Scusa, Manu ma come funziona? I grossisti sono allevatori o c'è un ulteriore passaggio intermedio? Perchè io ho conosciuto solo il caso di Enrico del Girozoo che prende gli animali da allevatori di fiducia, ma lui purtroppo credo sia un caso a parte..
La tana è molto comoda sia come gestione che come spazi e la geca gradisce parecchio! Avrà una villa ^^ Grazie dei consigli!
Inviato: dom gen 08, 2012 11:36 am
da Manu
Ethlinn ha scritto:OT: e poi la gente si fida dei negozianti che si fidano dei grossisti che si comportano come se avessero a che fare con degli oggetti e non con degli esseri viventi.. Scusa, Manu ma come funziona? I grossisti sono allevatori o c'è un ulteriore passaggio intermedio? Perchè io ho conosciuto solo il caso di Enrico del Girozoo che prende gli animali da allevatori di fiducia, ma lui purtroppo credo sia un caso a parte..
A parte alcuni rari casi, di negozianti (come Enrico) che riproducono e/o comprano da allevatori, gli altri compran tutti dai grossisti (o qualcuno un po' sveglio nelle fiere).
Il punto è che in Italia son pochi i grossisti che lavorano bene e che sanno cosa vendono, perchè non allevano, non riproducono e importano da farm, grossi allevamenti, ecc... ma senza informarsi.
Mi spiego meglio, se "io" faccio un mega ordine da un allevatore americano, lui mi spedisce gli animali senza spiegarmi nulla, o almeno se non chiedo lui non spiega. Ci tengo a sottolinearlo perchè quasi tutti i grossi allevatori son superdisponibili e se chiedi ti spiegano anche come fare le unghie ai loro animali ghghgh...
Ecco questa è a grandi linee la situazione del compra-vendita nei negozi e grossisti.
La tana è molto comoda sia come gestione che come spazi e la geca gradisce parecchio! Avrà una villa ^^ Grazie dei consigli!
Molto bene
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: lun apr 02, 2012 7:45 pm
da Ethlinn
..Con l'arrivo delle vacanze di Pasqua, i lavori sul terrario proseguono.. Riuscirà la nostra eroina a concludere qualcosa prima di ripartire, stavolta?
..Sto facendo le prove di stabulazione per le temperature. Ma ecco che arrivano le paranoie: voglio mettere uno sfondo carino che ho trovato, di quelli in finta pietra, sulla parete di fondo del terrario. Oggi io e mio papà ci abbiamo lavorato un sacco, lo abbiamo ritagliato della giusta misura, abbiamo scavato una canalina per farci passare i cavi, lo abbiamo lavato.. Ma tra la lampada in ceramica e la superficie dello sfondo ci saranno 7 centimetri.. Se il geco si arrampica (cosa che è molto probabile che succeda) la distanza è troppo poca, vero? Non voglio correre rischi in nessun modo perchè il geco è a casa con i miei mentre io sono una studentessa fuori sede..
Inviato: lun apr 02, 2012 10:39 pm
da Manu
Ethlinn ha scritto:..Con l'arrivo delle vacanze di Pasqua, i lavori sul terrario proseguono.. Riuscirà la nostra eroina a concludere qualcosa prima di ripartire, stavolta?
..Sto facendo le prove di stabulazione per le temperature. Ma ecco che arrivano le paranoie: voglio mettere uno sfondo carino che ho trovato, di quelli in finta pietra, sulla parete di fondo del terrario. Oggi io e mio papà ci abbiamo lavorato un sacco, lo abbiamo ritagliato della giusta misura, abbiamo scavato una canalina per farci passare i cavi, lo abbiamo lavato.. Ma tra la lampada in ceramica e la superficie dello sfondo ci saranno 7 centimetri.. Se il geco si arrampica (cosa che è molto probabile che succeda) la distanza è troppo poca, vero? Non voglio correre rischi in nessun modo perchè il geco è a casa con i miei mentre io sono una studentessa fuori sede..
7cm son pochi, però potresti schermare la zona lampada con una zanzariera metallica, senza contare che comunque i gechi non sono scemi, se scotta si spostano...solitamente il rischio c'è quando lo spazio nel terrario è limitato e quindi faticano ad allontanarsi dalla fonte di calore.
Inviato: lun apr 02, 2012 11:19 pm
da Ethlinn
Grazie, Manu. Già, immaginavo che fossero pochini.. Senti, a sto punto mi sa che ci lavoro un altro po' su e che dallo sfondo ricavo una parte soltanto, magari seguendo le pietre finte che raffigura. Cosí da creare qualcosa di esteticamente gradevole ma che eviti qualsiasi incidente, seppure improbabile.. Il terrario è bello grande ma non mi va di rischiare..
Nei prossimi giorni sarà tutto pronto e metterò le foto eh! Così mi dite che ne pensate
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Inviato: ven apr 06, 2012 5:04 pm
da Ethlinn
Ecco il terrario finito! Sono abbastanza soddisfatta
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
E' stata una faticaccia ritagliare la parete visto che i miei potenti mezzi consistevano in un taglierino ma ce l'ho fatta..! Che ne dite?
E visto che ci sono, qualche foto dell'inquilino che sembra gradire la nuova tana ^^
Qui ha scoperto l'uscita sul retro
P.S.: Non avevo ancora messo il tappino con il calcio quando ho fatto le foto ma ora c'è
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Anche se sto pensando di mettergliene un mucchietto su una delle pietre piatte che poggiano sulla torba.. ma boh..
Inviato: sab apr 07, 2012 11:42 am
da Manu
Direi che è molto bello e che il tuo leopardino è un geco fortunato!! Son felice di vedere che c'è ancora chi con un solo esemplare sceglie il terrario e non il rack!
Io il calcio lo lascerei nel tappino, se lo metti sulla pietra rischi che lo sparga per tutto il terrario
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: sab apr 07, 2012 1:14 pm
da Ethlinn
Grazie mille, Manu!! Mi fa piacere perchè mi ci sono sfiziata abbastanza e ci tenevo che venisse bene, anche se mi sarebbe piaciuto renderlo più naturale.. Ma bisogna scendere un po' a compromessi
Secondo me a maggior ragione se si hanno uno o pochi esemplari dovrebbe essere più automatico allestire un terrario che un rack.. Il bello di avere questi animali in casa è proprio quello di dare loro anche un bel contesto in cui alloggiarli e visto che averne pochi ti da questa possibilità perchè non farlo? Le spese sono compensate e hai più tempo per occupartene.. Almeno questo è il mio punto di vista
Grazie ancora per i complimenti!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: sab apr 07, 2012 6:52 pm
da Manu
Ethlinn ha scritto:Grazie mille, Manu!! Mi fa piacere perchè mi ci sono sfiziata abbastanza e ci tenevo che venisse bene, anche se mi sarebbe piaciuto renderlo più naturale.. Ma bisogna scendere un po' a compromessi
Secondo me a maggior ragione se si hanno uno o pochi esemplari dovrebbe essere più automatico allestire un terrario che un rack.. Il bello di avere questi animali in casa è proprio quello di dare loro anche un bel contesto in cui alloggiarli e visto che averne pochi ti da questa possibilità perchè non farlo? Le spese sono compensate e hai più tempo per occupartene.. Almeno questo è il mio punto di vista
Grazie ancora per i complimenti!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
E direi che il tuo punto di vista centra a pieno il discorso
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: sab apr 07, 2012 8:29 pm
da Ethlinn
Felice che sia condiviso!
E ora vediamo come se la cava a cacciare in questo nuovo ambiente ^^
P.S.: ecco, una si impegna a fare una tana comoda, carina, tutta in pietra.. e poi quello se la sceglie come toilette -_-' Non c'è più rispetto..
Inviato: dom apr 08, 2012 2:18 pm
da Manu
Ethlinn ha scritto:Felice che sia condiviso!
E ora vediamo come se la cava a cacciare in questo nuovo ambiente ^^
P.S.: ecco, una si impegna a fare una tana comoda, carina, tutta in pietra.. e poi quello se la sceglie come toilette -_-' Non c'è più rispetto..
Ghghgh tipico, sembra quasi che lo facciano apposta
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: lun apr 09, 2012 12:05 am
da Ethlinn
Eheh, vabbè, spero solo non fosse un suo commento al mio gusto per l'arredamento! Comunque ha mangiato, ha espletato.. pare che non sia stato molto traumatico il trasloco
L'unica cosa che non avevo considerato.. ho notato che una grilla (quando sono a casa tendo a dare in pasto femmine, sennò non dormo =_=) si è messa a deporre un po' nella torba. O almeno infossava ripetutamente l'ovopositore, quindi suppongo che abbia cercato di deporre.. Immagino che però l'umidità non sia sufficiente a dare la possibilità di schiuse.. giusto? So che è una domanda scema ma mi è venuto un po' il dubbio
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Inviato: lun apr 09, 2012 10:00 am
da Manu
Ethlinn ha scritto:Eheh, vabbè, spero solo non fosse un suo commento al mio gusto per l'arredamento! Comunque ha mangiato, ha espletato.. pare che non sia stato molto traumatico il trasloco
L'unica cosa che non avevo considerato.. ho notato che una grilla (quando sono a casa tendo a dare in pasto femmine, sennò non dormo =_=) si è messa a deporre un po' nella torba. O almeno infossava ripetutamente l'ovopositore, quindi suppongo che abbia cercato di deporre.. Immagino che però l'umidità non sia sufficiente a dare la possibilità di schiuse.. giusto? So che è una domanda scema ma mi è venuto un po' il dubbio
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Esatto,
il substrato in quel terrario è troppo asciutto per portare alla schiusa le uova di grillo. Forse nella tana umida avrebbero qualche possibilità in più.
Inviato: lun apr 09, 2012 8:06 pm
da Ethlinn
Bene, grazie
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Allora tutto ok. Nella tana umida ci passa il 99% del tempo, quindi da sempre se anche un grillo ci entrava, durava poco
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)