Pagina 4 di 4

Inviato: dom nov 21, 2010 11:12 pm
da Lalla
complimentissimi!!!! è davvero bello! :D

Inviato: lun nov 22, 2010 2:07 am
da Manu
secco ha scritto:lo nutri con drosofile immagino
Presente "NO"! :D
Io drosofile in casa mia non ne voglio vedere nemmeno con il binocolo, maledetti moscerini, son più infestanti delle blatte!!

Vado di microgrilli, anche perchè come nutrimento non c'è paragone, un geco cresciuto a microgrilli cresce molto di più di uno alimentato a drosofile.

Inviato: lun nov 22, 2010 2:26 am
da panny
che forza della natura! è bellissimo manu! ;)

Inviato: lun nov 22, 2010 9:11 am
da Corey
Son davvero fantastici! :D

Qui urge un salto a casa tua per ri-vedere la tua stanzona! :lol:

Inviato: lun nov 22, 2010 3:09 pm
da vale92
Splendidi!
Come tutte le Paroedura in effetti :lol:

Inviato: mer nov 24, 2010 7:24 pm
da giorgio199
ultimamente entro pochissimo perchè sono immerso fino al collo dallo studio e quando non studio lavoro.. però tornare qui a casa e leggere certe notizie.... BELLISSIMO! GRANDE MANU! :D

Inviato: mer nov 24, 2010 7:55 pm
da Manu
Ieri è nato l'altro...però purtroppo non è riuscito a finire la prima muta ed è morto :(

Peccato spero che le altre 2 uova vadano a buon fine.

Inviato: mer nov 24, 2010 8:18 pm
da Michele
peccato per il piccolino :(
una domanda ma le hai brumate oppure hanno fatto tutto da sole a temperature costanti?

Inviato: mer nov 24, 2010 8:43 pm
da Manu
Michele ha scritto:peccato per il piccolino :(
una domanda ma le hai brumate oppure hanno fatto tutto da sole a temperature costanti?
Io lascio un angolo caldo tutto l'anno, però la temperatura dell'aria nella stanza dei gechi è normale che in inverno cali.
Però non si può definire una vera e propria bruma, visto che comunque non hanno mai smesso di mangiare, se non forse per un paio di settimane.