Pagina 4 di 6
Inviato: sab nov 19, 2011 12:17 am
da lizzard
A distanza di un anno ed avendo la certezza sui sessi vi posto 3 scatti che Masakari fece ai piccoli prima di cedermeli.. spero possano essere utili.
Ceduto per non sessato ( qui aveva quasi 2 mesi ) e risultato FEMMINA
Ceduto per non sessato ( qui aveva poco più di 2 mesi ) e risultato FEMMINA
Ceduto per MASCHIO ( qui aveva circa 3 mesi ) e come tale è rimasto
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
!
![Immagine](http://img836.imageshack.us/img836/9877/93601241.jpg)
Inviato: ven nov 25, 2011 10:05 pm
da Masakari
be dai non male^^
Inviato: gio feb 09, 2012 8:52 pm
da lizzard
Appena uscito dalla bruma il maschio ha fatto la sua prima muta dopo 10gg circa ma come potete vedere dalla foto sono rimasti parecchi residui. Intervengo manualmente oppure aspetto un altro giorno?
![Immagine](http://img6.imageshack.us/img6/8150/foto12rp.jpg)
Inviato: gio feb 09, 2012 9:58 pm
da Masakari
io di solito vado a mano, evito di aspettare che si secchi, c'è da dire che non tutti i gechi sono maestri nel mutare, io ne ho avuti e ho tuttora di esemplari che non ho mai visto con un pezzo di muta addosso, altri che sono palesemente spastici, con teche identiche eh.
max non so se è un caso ma tutti i miei tokay hanno mutato contemporaneamente, qualche giorno dopo la raffica di freddo polare....baby, subadulti, adulti, e sommi anziani.
Inviato: sab feb 11, 2012 1:30 am
da Manu
Io aspetterei una notte, se poi non si pulisce dai residui di muta intervieni tu.
Masakari ha scritto:max non so se è un caso ma tutti i miei tokay hanno mutato contemporaneamente, qualche giorno dopo la raffica di freddo polare....baby, subadulti, adulti, e sommi anziani.
Sì è un comportamento normale, sentono il cambio climatico, anche molti dei miei hanno mutato (dai leopardini agli
Ailuronyx.
Inviato: gio mar 15, 2012 5:34 pm
da lizzard
Inviato: gio mar 15, 2012 7:18 pm
da Manu
Bella foto...è da contest
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: dom mag 27, 2012 2:11 pm
da lizzard
Trovate le prime 2 uova!! Uno aperto (sembra sia stato aperto da loro) ed un altro fertile. Vorrei incubare quello fertile, come staccarlo dalla corteccia?
Inviato: dom mag 27, 2012 2:36 pm
da Manu
lizzard ha scritto:Trovate le prime 2 uova!! Uno aperto (sembra sia stato aperto da loro) ed un altro fertile. Vorrei incubare quello fertile, come staccarlo dalla corteccia?
Lascialo dov'è, rischi di più a staccarlo che a lasciarlo li.
Se vuoi proprio rimuoverlo, devi provare a segare il pezzo di corteccia, ma non è facile...
Inviato: dom mag 27, 2012 3:18 pm
da lizzard
Ah perfetto
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Mi tocca operare alla Masakari, cellula protettiva in plastica per controllare le nascite.
Inviato: lun mag 28, 2012 12:37 pm
da Manu
lizzard ha scritto:Ah perfetto
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Mi tocca operare alla Masakari, cellula protettiva in plastica per controllare le nascite.
Fai senza, i tokay hanno cure parentali...
Inviato: lun mag 28, 2012 3:35 pm
da lizzard
Lo sapevo, semplicemente non mi andava di giocare a nascondino con la prole
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: ven giu 01, 2012 11:51 pm
da Masakari
lizzard ha scritto:Lo sapevo, semplicemente non mi andava di giocare a nascondino con la prole
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
be però quando si infilano fra i genitori è fichissimo.
Inviato: gio giu 07, 2012 8:08 pm
da lizzard
Ho trovato anche l'altro uovo aperto, giorni fa l'avevo controllato ma non presentava nessun disco germinale. Ho il terrario infestato dalle formiche, qualche soluzione per farle smammare? Non so se la rottura delle uova sia opera loro, ma trovandole anche dentro le uova non riesco più ad accettare la convivenza. Soluzioni?
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Inviato: gio giu 07, 2012 9:40 pm
da Manu
lizzard ha scritto:Ho trovato anche l'altro uovo aperto, giorni fa l'avevo controllato ma non presentava nessun disco germinale. Ho il terrario infestato dalle formiche, qualche soluzione per farle smammare? Non so se la rottura delle uova sia opera loro, ma trovandole anche dentro le uova non riesco più ad accettare la convivenza. Soluzioni?
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Se le uova non avevano disco germinale, è probabile se le sia mangiata la mamma.
Per le formiche bel problema, io svuoterei e pulirei tutto. Ovviamente devi trovare un modo perchè non entrino in camera tua, tipo con insetticidi in polvere o simili.