Pagina 4 di 5

Inviato: gio set 01, 2011 10:19 am
da Molly
Non disperare io ho ritrovato due volte delle piccole Phelsuma e una volta un baby cili... sì lo so vi starete chiedendo quanti gechi mi scappano..... =0/

Inviato: mer set 07, 2011 1:02 pm
da vale92
e la sfiga continua, da 10 minuti ho trovato il maschietto morto....
posto una foto di una macchia scura che ha su un fianco
Immagine

Inviato: mer set 07, 2011 2:50 pm
da Freestyle
cavolo mi spiace!

Inviato: mer set 07, 2011 6:04 pm
da lupetto74
potrebbe essereil fegato.
un po' domanda un po' affermazione

Inviato: mer set 07, 2011 6:07 pm
da vale92
ho pensato anche io al fegato.... ma non saprei per cosa...non era con me da molto

Inviato: mer set 07, 2011 6:51 pm
da Manu
Cavolo mi spiace un sacco :(

Ultimamente come lo tenevi? Si erano alzate molto le temperature?
L'alimentazione com'era?

Inviato: gio set 08, 2011 11:36 am
da vale92
ha avuto temperature più alte diciamo, in casa si manetneva sui 25°-27°C.... alimentazione a blattine, ma ho notato, avendogli dato qualche volta le tarme, che le gradiva di più.... non vorrei fosse stato abituato dai precedenti proprietari a mangiare tarme su tarme..... anche la femmina avevo notato che sembressasse abituata a tarme!

Inviato: gio set 08, 2011 12:13 pm
da Manu
vale92 ha scritto:ha avuto temperature più alte diciamo, in casa si manetneva sui 25°-27°C.... alimentazione a blattine, ma ho notato, avendogli dato qualche volta le tarme, che le gradiva di più.... non vorrei fosse stato abituato dai precedenti proprietari a mangiare tarme su tarme..... anche la femmina avevo notato che sembressasse abituata a tarme!
Le temperature non sono preoccupanti.
Prova a sentire chi te li ha venduti, perchè se effettivamente erano cibati a sole tarme potrebbe esser quello il problema...

Inviato: gio set 08, 2011 3:20 pm
da vale92
proverò a sentire, ma dovrò risalire al proprietario precedente di chi me li ha ceduti, perchè da quel che ricordo anche lui non li ha tenuti per molto...

Inviato: ven set 09, 2011 9:16 am
da vale92
iiiiiiiii *.*
Immagine

solo 65 giorni di incubazione, ha avuto qualche picco a 24-25 gradi ma per il resto una media di 22.... ora l'ho messo in un barattolo di quelli dove si prendono le drosofile, con un rametto e due foglioline... pensavo di continuare a tenerlo in incubatrice, ho paura che il caldo possa ucciderlo.... che ne dite??


Ragazzi è la prima schiusa diversa da quella dei leo.... ed è minuscolo! non avete idea dell'emozione!

Inviato: ven set 09, 2011 9:18 am
da lupetto74
bene complimenti :P

Inviato: ven set 09, 2011 11:00 am
da valerio93
complimenti sono bellissimi gli E. agricolae!!

Inviato: lun set 12, 2011 12:12 am
da Manu
MA COMPLIMENTI!! :D
Dopo la sfortuna ecco la fortuna!
Tienilo al fresco, perchè sì, il caldo può essere deleterio per questa specie.

Inviato: lun set 12, 2011 1:49 pm
da vale92
mmmmh il baby è morto... senza neanche completare la prima muta -.- .... non so che problemi ci siano stati...

Inviato: mar set 13, 2011 6:11 pm
da vale92
una buona notizia! Ho ritrovato la femmina :) è disidratata, ma viva!