Appello Longarone

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

pienamente d'accordo qundo scelgo un geco valuto...a volte pure troppo e me lo fregano altri da sotto il naso però voglio essere sicuro di come stà. O compro da gente seria e quindi "mi fido" oppure controllo tutto quello che posso...infatti i miei animali li ho presi tutti da Marula Billi Panny ecc ecc e gli unici presi da altri li ho passati ai raggi x. Quando l'anno scorso ho preso i WC penso che il ragazzo mi abbia odiato a morte gli ho fatto tirare fuori 19 scatole (tutte quelle che aveva) per poi prenderne una (non vi dico la sua faccia quando gli ho detto ok questa!!) e altri 3 espositori hanno fatto la stessa fine però alla fine non ho preso niente perchè non ero convinto!
Non si può èrendere animali alla ca**o...io per prendere gli stenodactylus mi son girato almeno 6 o sette schede un pò in Italiano un pò in inglese, mi son procurato il cibo micro ho fatto il terrario e mi son accordato con la veterinaria per un esame delle feci immediato...fatto ciò li ho presi ed effettivamente un pò per fortuna un pò perchè il grossista non era proprio un cane è andato tutto bene. Da altri e non faccio sempre nomi per digità ho visto animali che nemmeno un idiota poteva prendere per sani....non mi si venga a dire non lo sapevo quando prendei un geco che sta immobile, è secco, ha le ossa in vista, non reagisce, è disidratato, ha residui di muta, respira affannosamente o si è cechi o si è delle bestie!
Lì non è far l'affare è voler un geco a tutti i costi senza pensare alla sua salute...per farlo morire da me che muoia al grossista ceh almeno ci rimette...con certa gente di affari non se ne fanno si fanno solo danni a animali e ambiente nulla di più!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Oscar ha scritto:Si Lalla posso capirti e mi spiace un sacco che molto spesso la gente preferisce risparmiare piuttosto che spendere di più e magari andare sul sicuro, ma credo che a volte gli stesi espositori esagerino un po' sul prezzo. Mi spiego: con un tuo prodottu tu cerchi di trasmetere la qualità e la sicurezza di un animale in ottima forma ed è giusto chiedere un po' più di quello che ovviamente è un geco mal messo magari anche WC, Ma non si può pretendere, secondo me, che il prezzo sia anche il doppio. Bisognerebbe,neofiti ed allevatori, incontrarsi a metà strada tenendo comunque prezzi concorrenziali ma senza spaventare gli acquirenti con cifre astronomiche (che ovviamente non tutti sono disposti a spendere). In questo modo i CB vengono visti soto un altro occhio, molto più abbordabili e quindi, essendo visibilmente messi meglio, più allettanti agli occhi degli acquirenti.
Oltre a quaotare in toto Lalla, voglio aggiungere che a volte anche il prezzo tra CB e CB cambia...ti racconto un simpatico aneddoto successo al NIRM un paio d'anni fa.

Avevo in vendita i L. lugubris, li mettevo a 25€ x 3 esemplari sub adulti arriva un ragazzeto con una scatoletta in mano in cui c'erano 4 baby microscopici di L. lugubris e mi fa "guarda, li ho comprati da quel tizio estero la, li ho pagati 10€, se i tuoi me li metti a 15 li prendo perchè son diversi da questi!" io l'ho guardato e poi gli ho detto "ciao puoi andare"...ora i miei esemplari erano 3 volte i suoi quindi con almeno 3-4 mesi a casa mia e devo venderteli allo stesso prezzo di 4 nati da 5 minuti?
Un altro mi fece lo stesso ragionamento...l'anno dopo li venne a comprare da me senza chiedere un centesimo di sconto perchè i 4 microgechi erano morti (non ricordo se tutti o 3) perchè non è riuscito a farli partire. I L. lugubris son gechi facili, ma comprando gechi appena usciti dall'uovo si rischia anche con loro.
Quindi prima di pensare che un prezzo sia alto, bisogna valutare tutto di un animale, non lanciarsi a capofitto solo perchè il prezzo è basso...
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Io sono il primo a dire che la qualità ha un suo prezzo e non mi lamentavo più che altro di questo. Il mio sfogo era incentrato più che altro alla scarsissima educazione che c'è nei confronti degli animali. Molta gente come già detto non sa nemmeno quale sia la differenza tra WC e CB. Alcuni miei amici si son lamentati con me uscendosene con frasi tipo "Ma poverini non era meglio lasciarli liberi?". Molti pensano alrettile più o meno in generale come un qualcosa prelevato dall'ambiente ed introdotto a forza in cattività, ignorando il lavoro di riproduzione che fortunatamente molta gente fa. Con questa mentalità poi quando la gente entra in fiere ecc probabilmente si aspetta di trovare animali prelevati dall'ambiente o comunque allo stesso livello tra i vari espositori. Il vero problema in Italia è la disinformazione (si effettivamente questa cosa è un po' insita nella nostra cultura ormai asd). Personalmente non ricordo in fiere un cartellone/poster o comunque una insegna che attirasse l'atenzione (sono il primo che si perde a leggere i cartelloni alle mostre ecc) in cui vengono spiegate ben le differenze, i rischi e i benefici di un animale WC o CB. Dal mio punto di vista ci vorrebbe davero poco e mi spiace davvero che questa lacuna nell'educazione della massa non venga colmata in nessun modo.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Oscar ha scritto:Io sono il primo a dire che la qualità ha un suo prezzo e non mi lamentavo più che altro di questo. Il mio sfogo era incentrato più che altro alla scarsissima educazione che c'è nei confronti degli animali. Molta gente come già detto non sa nemmeno quale sia la differenza tra WC e CB. Alcuni miei amici si son lamentati con me uscendosene con frasi tipo "Ma poverini non era meglio lasciarli liberi?". Molti pensano alrettile più o meno in generale come un qualcosa prelevato dall'ambiente ed introdotto a forza in cattività, ignorando il lavoro di riproduzione che fortunatamente molta gente fa. Con questa mentalità poi quando la gente entra in fiere ecc probabilmente si aspetta di trovare animali prelevati dall'ambiente o comunque allo stesso livello tra i vari espositori. Il vero problema in Italia è la disinformazione (si effettivamente questa cosa è un po' insita nella nostra cultura ormai asd). Personalmente non ricordo in fiere un cartellone/poster o comunque una insegna che attirasse l'atenzione (sono il primo che si perde a leggere i cartelloni alle mostre ecc) in cui vengono spiegate ben le differenze, i rischi e i benefici di un animale WC o CB. Dal mio punto di vista ci vorrebbe davero poco e mi spiace davvero che questa lacuna nell'educazione della massa non venga colmata in nessun modo.
Beh IG nel suo piccolo cerca di sensibilizzare le persone verso una cultura del CB. Secondo me il problema è che se in una fiera esponi un cartello con scritto "MEGLIO EVITARE I WC PER QUESTI MOTIVI" finisce che qualche organizzatore te lo fa togliere perchè infastidisce parte degli espositori...ma forse dovremmo provare...
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Teoricamente alle fiere gli organizzatori dovrebbero provvedere a far togliere dai banchetti i WC moribondi..ricordo ancora a Perugia il banchetto con quei leo messi malissimo e di fianco il "punto veterinario" :shock:
:roll:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Parto subito con una domanda, non essendo mai stata alla fiera di Longarone (e in nessun'altra fiera di rettili, a dir la verità!): c'è buona disponibilità di terrari a prezzi convenienti, in genere? Sono alla ricerca di un buon terrario in vetro, dimensioni pressappoco 70*50*50.. per il momento l'ho trovato a minimo 70 euro (e non mi convinceva molto..) e volevo cogliere l'occasione della fiera per vedere se riuscivo a trovarne uno buono e conveniente.. Voi di certo avrete un'idea più precisa della mia sulla disponibilità che offre Longarone :-) ..sarebbe l'unico motivo percui andrei alla fiera..

Per quanto riguarda il discorso WC e CB, sono piuttosto dura.. Non tollero i WC a scopi puramente egoistici (vedi animali da compagnia).. Mi rendo inoltre conto che riprodurli e rendere reperibili quelle specie come CB possa essere fatto in buona fede: aumento la loro disponibilità come nati in cattività sperando che un giorno non sia più "necessario" che vengano catturati in natura.. Ma, sarò pessimista, non credo che questo possa dare un reale smacco al commercio di WC, finchè la gente preferirà comprare animali in condizioni pessime e sottratti direttamente al loro habitat solo per il prezzo nettamente inferiore..

E, soprattutto, citando Manu
Manu ha scritto: Inoltre, perchè una persona deve a tutti i costi avere un animale? Alla fine il fatto che si allevi in cattività è solo un capriccio nostro non è la sperpe che ce lo chiede...sì ok poi c'è la solita storia che ogni riproduzione fatta in cattività è un passo contro l'estinzione...bla bla...contro l'estinzione intesa come scomparsa di una specie dal pianeta, ma non come scomparsa di una specie dal proprio habitat (anche perchè se le catture contribuiscono a depredare il loro paese d'origine mi sa che è un cane che si morde la coda)
Buona idea i cartelloni alle fiere, si può provare.. Ma per prima cosa sono gli organizzatori stessi che dovrebbero vietare l'esposizione di catturoni, spiegando il perchè alla gente.. ma mi rendo conto anche che probabilmente questo non è ancora stato fatto un po' (chissà) per ignoranza un po' per timore che l'affluenza si riduca notevolmente nonappena spariscono "gli affaroni" WC..
=Fra=
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

A longarone specialmente abbonda la strumentazione quindi credo che avrai buone possibilità di trovare cio che ti serve!



Poi credo di non essere nel torto dicendo che in realtà la produzione di CB accantoni (non del tutto ) la vendita e la richiesta dei WC!
Ci vuole tempo, forse un po troppo per ste teste dure di italiani che continuano a guardare solo al lato economico!

Ma spero vivamente che un giorno le cose cambieranno e la gente capirà!
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

Ho parlato con Il Presidente Di Longarone Fiere

e gli ho esposto il problema dei troppi catturoni messi malaccio è possibile che dall'anno prossimo si avrà l'obbligo di segnalare CB (con da dove derinavo) e WC se sono WC

vedremo cosa si riesce a fare :-D
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Tony789 ha scritto:Ho parlato con Il Presidente Di Longarone Fiere

e gli ho esposto il problema dei troppi catturoni messi malaccio è possibile che dall'anno prossimo si avrà l'obbligo di segnalare CB (con da dove derinavo) e WC se sono WC

vedremo cosa si riesce a fare :-D
Davvero complimenti,un altro passo avanti......
La cosa importante e' che si riesca a far rispettare questa possibile decisione.
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Ma perchè non era gia obbligatorio segnare se gli animali erano CB o WC??
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

si appunto era già obbligatorio... e moltissimi scrivono cb sulle scatole di wc ben messi o cuccioli, inventarsi da dove vengono poi non è complicato.. dato che non esistono registri e nessuno può contestarti. :roll:

P.s. Presidente di longarone fiere? che c'entra? dovevi parlare con Davide Fain, l'organizzatore del reptiles day ;-)
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

io l'anno scorso ne ho viste parecchie di scatole non etichettate CB o WC

e mi ha detto che avrebbe parlato con i ragazzi di serpenti.it (che la organizzano)

io ci ho solo parlato per me può anche rimanere così :lol:
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

hem forse non ci siamo capiti :D
scrivere cb e wc è da sempre nelle regole per gli espositori ;-) che poi alcuni non lo facciano me ne sono accorta pure io... ma la regola c'è.
se hai parlato con il presidente di longarone fiere è ovvio che non ne sa niente di rettili, lui affitta la struttura ma mica sa i regolamenti delle varie fiere che si fanno all'interno... se vuoi sollevare una problematica o dare qualche dritta devi parlare con Davide Fain che è appunto lìorganizzatore della fiera nonchè amministratore di serpenti.it
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Aggiungo solo, che il problema non è tanto scrivere WC o CB sulle scatolette, ma vedere troppi animali conciati male o morti sui banchi...poi per me potrebbero essere anche CB, ma uno che mi espone dei mezzi cadaveri dovrebbe esser cacciato a pedate!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

io trovo sbagliato prendere wc perchè costano meno...condivido il fatto di prendere specie o colorazioni che non si trovano cb o wc da persone serie in ottimo stato (ho visto parecchie serpi in ottimo stato da farm, e non solo ora dove sto, e parecchi uroplatus in ottima forma wc in america, che si vedeva erano long term e ben acclimatati)

il punto è che animali (wc o meno) non in perfette condizioni non dovrebbero essere esposti/venduti/proposti

il buon importatore/grossista non prende dove gli fanno il prezzo più basso, ma dove gli danno garanzie di animali in salute (poi ovvio che il discorso farm è quello che è..ma si stanno evolvendo anche li, alcune farm asiatiche alcuni animali li riproducono e sono gestite da appassionati europei/americani che hanno deciso di cambiar vita ma non passione)
il buon grossista non sbologna animali mal tenuti..
per quanto riguarda un grossista che conosco io, gli unici animali in cattive condizioni che ha sono animali che ha ritirato da privati che li tenevano MALE e li ha ritirati curandoli a spese sue...
non importa specie diverse da quelle che sa che gli arrivano in buone condizioni e che sono gestite bene solo per la moda del momento (infatti alla fine ha sempre le spesse specie)

per quanto riguarda i tokay anche io mi sto informando per prenderne wc di pattern e locality e colorazioni diverse da quelle che ci sono, non per rivenderli, ma perchè, da fissata di colorazioni diverse come sono, mi piacerebbe lavorarci
ho chiesto al grossista che conosco se poteva informarsi tramite il suo importatore, perchè non voglio dare soldi a caso e non voglio che arrivino animali mal tenuti..se non si riesce con questo esportatore che manda da anni faccio volentieri a meno .-)
consideriamo anche con io ho deciso di informarmi di tokay perchè di tokay è piena l'asia..non sono specie riscontrabili in microsistemi/climi per cui una stagione di cattura rovina un ecosistema..anche questo va considerato..se la zona di distribuzione è un microabitat, alimentare il mercato dei wc avrà la sola conseguenza di distruggerlo..

poi tutti i morph delle diverse specie che ci sono in giro nascono da importazioni wc...fat tail, serpi, cat geckos, leo, etc etc

posso concordare sul lasciare questo lavoro agli studiosi..ma chi li definisce e secondo quale principio questi studiosi? sono laureati? appassionati seri? hobbisti seri?...cosa fa di me un semplice detentore e di un altro un hobbista serio? chi valuta? chi da a lui il diritto e a me no?
numero di specie detenute e riprodotte? qualità della detenzione? chi la valuta?

per quan to riguarda i prezzi...io sono talebana..i gecki come ogni altro animale SI PAGA...non per far vivere nella ricchhezza chi li vende (almeno non le perosne serie), ma perchè riprodurre ogni tipo di animale richiede decizione, cura, passione, tempo, denaro, veterinario, selezione etc etc..
che gli appassianati che vogliono "provare" chiedano di rendere gli animali più raggiungibili a me mi rende nervosa....perchè si paga una visita specialistica anche centinaia di euro per andare dal medico migliore, ma per prendere l'animale migliore non si spende più di 20 euro? paghi un servizio o no? vuoi dare i tuoi soldi a chi lo fa con passione o no? preferisci che i soldi vadaNOad una perosna che dedica la sua vita ai suoi animali o a chi te li tira dietro?
io preferisco pagare di più perchè so do contribuire alla vita e al mantenimento di una perosna che stimo..
gli animali costano..costa prenderli, costa mantenerli, costa occuparsene..se non si hanno isoldi per pagare un gecko ben tenuto (e più costoso) rispetto ad uno mal tenuto (e quasi regalato) sarebbe meglio tenersi i soldi in tasca..
trovo molto più grave che il privato paghi animali morti ai mercenari, che non l'appassionato che cerca il wc in buone condizioni perchè non lo trova altrimenti da chi è responsabile e corretto...
un neofita fa presto a capire di chi fidarsi: chi ha animali inc attive condizioni non perde tempo a spiegarti,. non ti da garanzie, non ti spiega come quando e perchè..
il punto è che alla gente non gli frega..e sinceramente non credo che sia colpa mia per il gruppo di tokay che cerco, credo che sia al 150% colpa di chi compera animali morti..perchè se smettessimo di comperare animali morti, la gente smetterebbe di importare da chi spedisce animali semimorti..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Rispondi