Pagina 7 di 7
Inviato: mer nov 25, 2009 4:22 pm
da Corey
alessio ha scritto:Corey, non ne sono sicuro ma credo che non abbiano pori femorali. Ho letto un paio di documenti in cui non si fa menzione di eventali pori. Il loro numero è un criterio che viene utilizzato praticamente sempre per distinguere una specie dall'altra. Il fatto che non li nominino neppure mi fa pensare che non ci siano.
Grazie mille!
Ehi Roby..non scappare,ti tocca dirci un paio di cose sul gechetto che ti interessa

Inviato: mer nov 25, 2009 5:56 pm
da robytaxi
Pachydactylus formosus, fino a pochi anni fà catalogato come sottospecie del P. rugosus, localizzato nelle zone interne del Sud Africa, Namibia Botswana vive in ambienti aridi con forti escusioni termiche tra giono e notte, terricolo ma al caso anche arboricolo si nutre in genere di invertebrati.
Per l'allevamento in cattitità può bastare un terrario di 40x40x60 arredato con tronchi, sassi e pareti verticali ruvide , temperature 29-32° giorno e 20° notte.
Non tiratemi le orecchie con le traduzioni non vado molto forte.....

Inviato: mer nov 25, 2009 9:40 pm
da alessio
Ok vediamo un po'... ecco qua un altro bel gechetto:

Inviato: mer nov 25, 2009 9:54 pm
da secco
località?
Inviato: mer nov 25, 2009 10:05 pm
da alessio
Oceania
E già ho detto troppo...
Inviato: gio nov 26, 2009 12:10 am
da robytaxi
Pseudothecadactylus lindneri
Inviato: gio nov 26, 2009 12:30 pm
da giorgio199
robytaxi ha scritto:Pseudothecadactylus lindneri
mi sa che ci hai preso

Inviato: gio nov 26, 2009 1:16 pm
da robytaxi
Aspetto la sentenza!!!!!

Inviato: gio nov 26, 2009 1:40 pm
da bortojack
Grande roby! Io brancolavo nel buio...ero ancora qui a cercare foto di nactus se non intervenivi tu

Inviato: gio nov 26, 2009 4:02 pm
da alessio
Roby siamo 2 pari

Inviato: gio nov 26, 2009 4:17 pm
da giorgio199
bortojack ha scritto:Grande roby! Io brancolavo nel buio...ero ancora qui a cercare foto di nactus se non intervenivi tu

figurati io che stavo cercando nel genere Gekko

Inviato: gio nov 26, 2009 5:13 pm
da robytaxi
Alessio... cac...io!!! dove hai trovato quella foto...??!! deve esser baby...tutte, per così, dire foto del P. lindneri erano di esemplari che di verde avevano solo lo sfondo

per fortuna dalla galleria del mitico Dr. Brown è uscita la foto che assomigliava alla tua....
Ci metti la foto intera
Esistono in cattività queste meraviglie???
Inviato: gio nov 26, 2009 6:41 pm
da Manu
robytaxi ha scritto:Alessio... cac...io!!! dove hai trovato quella foto...??!! deve esser baby...tutte, per così, dire foto del P. lindneri erano di esemplari che di verde avevano solo lo sfondo

per fortuna dalla galleria del mitico Dr. Brown è uscita la foto che assomigliava alla tua....
Ci metti la foto intera
Esistono in cattività queste meraviglie???
Se non ricordo male qualcuno li ha...ma i prezzi sono ancora sull'allucinante

Inviato: ven nov 27, 2009 7:44 pm
da alessio
Inviato: ven nov 27, 2009 9:07 pm
da Manu