Pagina 1 di 1
Umh...trovato escremento con vermiculite..dubbio enorme
Inviato: ven mar 16, 2007 5:33 pm
da Adaron91
Salve a tutti...oggi, facendo le pulizie e dando le prede ai miei gecozzi, ho visto che dalla femmina normal(quella che dovrebbe essere incinta...però lo è da molto tempo

) una cacchetta con la vermiculite dentro...la mia domanda è: la geca poteva apparire gonfia solo perchè aveva ingerito vermiculite? E poteva non avere appetito sempre per lo stesso motivo? Un po' come il sunglow di drago barbuto un po' di post fa...
adesso ha mangiato un pinkie...e guardando sotto la pancia(prima del pinkie)
ho visto due puntini rosa...come se avesse appena ovulato solo ora...mi dite che comunque aspettare non faccia male? Può darsi che per la ritenzione spermatica gli ovuli si sviluppino....boh...aiutoooooo
P.S: scusate per il post chilometrico, ciao
Norman
Inviato: ven mar 16, 2007 7:33 pm
da Leviathan
Ciao, io non ho molta esperienza, però ti posso dire quel che è successo a me:
ho unito due gechi ancora a novembre, solo per una notte, per vedere se potevano convivere.
Ho visto che il maschio provava ripetutamente ad accoppiarsi nonostante la stagione, allora li ho separati. Per tutto questo tempo avevo notato che la geca era gonfia, quando camminava teneva il ventre sempre appoggiato per terra, e mangiava poco poco..
una settimana fa mi ha regalato due ovetti (quando l'avevo rimessa assieme al geco maschio solo un paio di giorni prima).
Ora, o in due giorni riesce a produrre e sfornare due uova (ma è veramente poco credibile

) oppure ha trattenuto il tutto fino all'arrivo della bella stagione....il che è molto più verosimile secondo me.
Spero di aver dato info valide.
(e poi parli tu di post kilometrici??

)
Inviato: ven mar 16, 2007 7:56 pm
da Adaron91
eheh beh speriamo allora.... grazie 1000
Inviato: sab mar 24, 2007 4:49 pm
da Manu
Sì potrebbe deporre per ritenzione spermatica, ma il gonfiore del ventre e la mancanza di appetito che ha avuto in questo periodo potrebbero effettivamente essere collegati all'ingestione di una grossa quantità di vermiculite.
Inviato: sab mar 24, 2007 4:54 pm
da Adaron91
continuo a trovare escrementi con poche quantita di vemriculite...le tarme nella ciotlina non se le fila...proverò con le blatte...è nuovamente gonfia e vedo le uova...questa volta sì vedono

Inviato: sab mar 24, 2007 6:33 pm
da Manu
Adaron91 ha scritto:continuo a trovare escrementi con poche quantita di vemriculite...le tarme nella ciotlina non se le fila...proverò con le blatte...è nuovamente gonfia e vedo le uova...questa volta sì vedono

Se la vermiculite nelle feci è poca non preoccuparti capita
In bocca al lupo per la futura deposizione

Inviato: sab mar 24, 2007 10:49 pm
da Adaron91
ehehe
sgrat sgrat
ma manu...siccome mi è rimasto il dubbio...non è che se le sia pappate le uova dopo la deposizione? E con esse anche la vermiculite? Non è possibile che da un giorno all'altro si sgonfia e non trovo niente nel fauna....
mah....speriamo....se sostituisco la vermiculite con la torba? Che dici? Magari quella non la mangia...umh....
Inviato: dom mar 25, 2007 12:52 am
da bortojack
bè la torba è sicuramente migliore della vermiculite in quanto diciamo che la vermiculite non è il massimo da ingerire...la torba è natura al 100%!
Inviato: dom mar 25, 2007 9:24 am
da dos
Adaron91 ha scritto:ehehe
sgrat sgrat
ma manu...siccome mi è rimasto il dubbio...non è che se le sia pappate le uova dopo la deposizione? E con esse anche la vermiculite? Non è possibile che da un giorno all'altro si sgonfia e non trovo niente nel fauna....
mah....speriamo....se sostituisco la vermiculite con la torba? Che dici? Magari quella non la mangia...umh....
Succede delle volte che (se non era tenuta a doc o se ha scompensi alimentari o per lo stress da viaggio o carenza di calcio) deponga invece di uova una massa molle simile a crema che in poche ore lascia poche tracce... soprattutto se espulso tra la vermiculite. (mi è capitato con delle giovani femmine acquistate già gravide)
Inviato: dom mar 25, 2007 12:05 pm
da Adaron91
be non credo sia il mio caso...non si è mossa da casa....tenuta ''bene'' a mio parere e non sarebbe stata nemmeno la prima deposizione....però la prima fu sterile ...boh...speriamo..
ciao!
Inviato: dom mar 25, 2007 4:09 pm
da Manu
bortojack ha scritto:bè la torba è sicuramente migliore della vermiculite in quanto diciamo che la vermiculite non è il massimo da ingerire...la torba è natura al 100%!
Anche la vermiculite è naturale
Però tentare un cambio dalla vermiculite alla torba potrebbe funzionare, può capitare che alcune femmine preferiscano la torba alla vermiculite come substrato per deporre
Il fatto che si sia sgonfiata e gonfiata poteva esser causato dall'ingestione di vermiculite.
Inviato: dom mar 25, 2007 8:42 pm
da Adaron91
si manu ma io le vedevo le masse globose...purtroppo ho una digitale da schifo che non riesco a far foto...e tutti mi prendono per il ragazzo che si è sognatodiaverelagecaincinta
ahahahaha
no si scherza...boh...domani potrei provare a sostituire il tutto...
a quanto mi consigliate di mettere la torba nel microonde?e a che potenza?...per farlo con la vermiculite stavo mandando a fuoco la casa
ahahahah
ciao e grazie in anticipo!