Pagina 1 di 1

Gehyra vorax

Inviato: mar giu 03, 2014 2:28 pm
da Geremia
Ciao a tutti, sapete dirmi qualcosa sull'allevamento dei Gehyra? So che G.vorax e G. marginata si allevano allo stesso modo, ma non so come di preciso, credo che sia il mio prossimo acquisto.

Non sono certo, ma nel caso in cui andassi a squamata il 15 Giugno a Bologna a chi potrei rivolgermi per questi gechi?

Re: Gehyra vorax

Inviato: mar giu 03, 2014 3:06 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Ciao a tutti, sapete dirmi qualcosa sull'allevamento dei Gehyra? So che G.vorax e G. marginata si allevano allo stesso modo, ma non so come di preciso, credo che sia il mio prossimo acquisto.

Non sono certo, ma nel caso in cui andassi a squamata il 15 Giugno a Bologna a chi potrei rivolgermi per questi gechi?

Allora,
prima di tutto Gehyra vorax (quella vera) in cattività praticamente non esiste se ce ne sono 5-6 esemplari in tutto il mondo è tanto, questo perché provengono dalle isole Fiji e quindi sono protette in loco.

Quindi in cattività troverai solo G. marginata spesso esposta erroneamente come G. vorax.

Detto questo, sono grossi gechi arboricoli e notturni.
Mangiano insetti ma anche omogeneizzato e Repashy diet, quello che si usa per i Rhacodactylus.
Sono gechi veloci, piuttosto schivi e ogni tanto mordaci.
Però devo dire che sono animali spettacolari.

Come temperature hanno bisogno di un punto caldo a 30°-32°C e il resto del terrario a 25°-26°C di notte la temperatura può calare di 4°-5°C senza punto caldo.
Io li allevo con spot che fa da punto caldo e luce.
In inverno si terrà un punto caldo attorno ai 30°C e il resto del terrario attorno ai 23°C, di notte più o meno le temperature rimarranno sui 22°-23°C.

Sono gechi piuttosto territoriali e spesso anche in grossi terrari si picchiano violentemente, quindi è bene tenerli monitorati o unirli solo per l'accoppiamento.

Depongono uova a guscio duro che si incubano su substrato asciutto e umidità dell'aria attorno al 90%.
I tempi di schiusa variano dalle temperature, più sono alte e meno ci mettono, a 28°C ci mettono circa 3 mesi.

Io ho già 4 uova in incubatrice e aspetto la seconda deposizione di una delle due femmine, se ti interessano contattami in privato ;)
A squamata non so chi potrebbe averle, solo un consiglio, occhio ai prezzi troppo bassi perché spesso vendono baby appena nati a prezzi ridicoli e poi finiscono per morire nel giro di 3 giorni (alcuni ragazzi sul forum se ne sono accorti a proprie spese... e a spese del geco).

Re: Gehyra vorax

Inviato: mar giu 03, 2014 3:30 pm
da Geremia
Grazie manu!! dimensioni del terrario?

Re: Gehyra vorax

Inviato: mar giu 03, 2014 8:23 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Grazie manu!! dimensioni del terrario?
Se tenuti singolarmente un 40x40x60cm può bastare, se si tengono in coppia meglio abbondare, direi che minimo ci voglia un 50x60x90cm.
Io provai a tenere una coppia in un 45x45x70cm ma il maschio era troppo molesto e anche le due femmine assieme si picchiavano.