Pagina 1 di 1

Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 11:40 am
da Pixel
Salve, vi scrivo ora a distanza di mesi dal mio ultimo login (ho cambiato pc, ho scordato la password e solo ora ho pensato di accedere usando facebook) per chiedervi una cosa: è possibile la convivenza tra Phelsuma quadriocellata e Lepidodactylus lugubris? Chiedo perchè ho due esemplari di ciascuna specie, ma dovendo riallestire il terrario dei L. lugubris vorrei sapere se posso temporaneamente alloggiarli nel box dei Phelsuma (o eventualmente nel terrario delle Epipedobates). Ci rimarrebbero solo per poco, massimo una settimana...

Re: Convivenza phelsuma/lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 1:24 pm
da Geremia
Guarda secondo me è meglio tenere una sola specie per terrario.
Scusa ma perché ti ci vuole una settimana a riallestire il terrario per i L. lugubris?

Re: Convivenza phelsuma/lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 1:31 pm
da Pixel
Perché in questo periodo ho così tanto lavoro che non ho tempo di andare a comprare tutto il necessario in una volta sola (serve praticamente tutto, terrario a parte) e pensavo quindi di allestirlo un po' per volta, tipo oggi svuotarlo, domani lavarlo e così via.

Per il resto sono anch'io per l'allevamento di una sola specie per terrario, ma non mi va di spostare i L. lugubris in un box di quarantena, che oltretutto non ho (tutte le mie vasche sono occupate)

Re: Convivenza phelsuma/lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 1:50 pm
da Pixel
Comunque, opinioni personali a parte, la convivenza è possibile?

Re: Convivenza phelsuma/lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 1:53 pm
da Geremia
Secondo me è una convivenza azzardata ma per essere più sicuro aspetta che passi manu :-)

Re: Convivenza phelsuma/lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 2:04 pm
da Pixel
Ok, grazie :)

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 8:33 pm
da Manu
Io se proprio li metterei con le rane (se non sono groppo grandi, non conosco bene la specie), perché non vorrei che i Phelsuma avessero atteggiamenti troppo territoriali.

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: lun giu 30, 2014 9:06 pm
da Pixel
Eh, le rane sono Epipedobates anthonyi, sono sui 2 centimetri e mezzo al massimo... (è la taglia che raggiungono da adulte)
A 'sto punto opterò per il box di quarantena, e vedrò di trovare il tempo per rifargli il terrario domani.

Comunque, non voglio andare ot, ma se qualcuno volesse suggerirmi una specie facile da reperire in fiera, facile da curare e da riprodurre, adatta a spazi non eccessivamente ampi e deserticola mi mandi pure un mp... Muoio dalla voglia di allestire una teca di sabbia e piante grasse :P

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: mar lug 01, 2014 6:22 pm
da Manu
Pixel ha scritto:Eh, le rane sono Epipedobates anthonyi, sono sui 2 centimetri e mezzo al massimo... (è la taglia che raggiungono da adulte)
A 'sto punto opterò per il box di quarantena, e vedrò di trovare il tempo per rifargli il terrario domani.
Buona idea :D
Pixel ha scritto:Comunque, non voglio andare ot, ma se qualcuno volesse suggerirmi una specie facile da reperire in fiera, facile da curare e da riprodurre, adatta a spazi non eccessivamente ampi e deserticola mi mandi pure un mp... Muoio dalla voglia di allestire una teca di sabbia e piante grasse :P
Beh puoi valutare Stenodactylus sp., alcuni Pachydactylus, Tropiocolotes sp., Tarentola chazaliae, Hemidactylus imbricatus, ecc...
Magari guarda tra queste quali ti ispirano e poi chiedi nella giusta sezione ;)

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: mer lug 02, 2014 11:19 am
da Pixel
Proprio per evitare di andare eccessivamente ot avevo chiesto consigli via messaggio privato, comunque ho risolto :P
Ho anche allestito un nuovo terrario per i L. lugubris... O meglio, per IL L. lugubris. Uno m'è scappato mentre li trasferivo.

Direi che la discussione si può chiudere a questo punto :P

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: mer lug 02, 2014 8:33 pm
da Manu
O forse sarebbe LA L. lugubris, o hai un maschio? :D

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: gio lug 10, 2014 9:58 am
da Pixel
Ora mi fa postare o.O

Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: gio lug 10, 2014 12:21 pm
da Manu
Pixel ha scritto:Ora mi fa postare o.O

Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u
Perfetto :D

Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?

Inviato: gio lug 10, 2014 4:00 pm
da Pixel
Manu ha scritto:
Pixel ha scritto:Ora mi fa postare o.O

Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u
Perfetto :D
gIà :)