Pagina 1 di 1

Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 12:31 pm
da ultimoromantico
Ma questa è una domanda che mi sorge da tanto... perché consigliate di non comprare animali in negozi di animali... io il mio geco (non essendo a conoscenza del tabù) l'ho preso da moby dick e apparte il costo di 90€ mi è stato consegnato in ottima salute, coda grossa niente incrostazioni sul muso o arti menomati, mentre a un mio amico in fiera gli hanno rifilato un fregatura... gli hanno dato un camaleonte che è morto due giorni dopo... anche se lo avevamesso in un camaleontariomolto performante e ben allestito.

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:10 pm
da Geremia
Mah, io ci ho comprato la mia salamandra perché era CB, spesso quelle si trovano WC in fiera e io non compro animali WC.
L'ho ordinata e dopo 3 giorni è arrivata, in ottima salute e idratata.
Inoltre il negoziante si è anche preoccupato di chiedermi come andava e se l'animale stava bene dopo un paio di settimane dall'acquisto.
Secondo il mio modesto parere molto dipende con che tipo di negoziante si ha a che fare, perché di allevatori disonesti se ne trovano anche in fiera!!

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:11 pm
da Manu
Beh, in realtà fino a qualche anno fa era quasi sempre meglio comprare in fiera che in negozio, perché nelle fiere c'erano quasi esclusivamente appassionati e allevatori che vendevano e scambiavano animali, quindi era più difficile trovare l'animale malconcio.

Non tutti i negozi comunque sono uguali, sarebbe stupido fare di tutta l'erba un fascio, ad esempio da Exotic Project tengono tutto pulitissimo e gli animali sono in gran forma, ogni volta che ci vado mi lasciano piacevolmente sorpreso :)
Come nelle fiere ultimamente ci sono diversi grossisti, spesso con animali di cattura... e forse il tuo amico "non ha" preso la fregatura, ma forse un camaleonte di cattura che era già più morto che vivo... che per me non andrebbe venuto a priori, ma bisognerebbe valutare bene prima di comprare ed eventualmente lasciar perdere e sopratutto NON guardare al prezzo MA alla salute e alla qualità degli animali... chiaro, non dico che un geco che viene mediamente venduto a 20€ lo si debba comprare a 200€, ma forse se uno ne chiede 40-50, non è perché è ladro ma perché magari ha cresciuto bene i suoi animali e vorrebbe gli si riconoscesse almeno economicamente ;)

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:15 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Mah, io ci ho comprato la mia salamandra perché era CB, spesso quelle si trovano WC in fiera e io non compro animali WC.
L'ho ordinata e dopo 3 giorni è arrivata, in ottima salute e idratata.
Inoltre il negoziante si è anche preoccupato di chiedermi come andava e se l'animale stava bene dopo un paio di settimane dall'acquisto.
Secondo il mio modesto parere molto dipende con che tipo di negoziante si ha a che fare, perché di allevatori disonesti se ne trovano anche in fiera!!
Io certi elementi che ci sono in fiera non li chiamerei nemmeno allevatori, ma "trafficoni", "animalari", "mercenari", ecc...

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:23 pm
da ultimoromantico
Sisi gia conoscevo exotic project anche non essendoci mai andato...ma la loro fama li precede

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:24 pm
da Geremia
Io certi elementi che ci sono in fiera non li chiamerei nemmeno allevatori, ma "trafficoni", "animalari", "mercenari", ecc...
Parole sante !!! Effettivamente le fiere e gli espositori sono molto cambiati rispetto a prima.
Sta diventando tutto un po troppo "commerciale",cioè legato molto di piu al guadagno che alla salute degli animali,che alla fine sono quelli che ne risentono di questo cambiamento in peggio del sistema

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:28 pm
da ultimoromantico
direi di fare la cosa giusta e comprare da manu e tutti gli altri allveatori di questo forum.. loro si che lo fanno per passione e non a scopo di lucro XD

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:32 pm
da Wildrake
Geremia ha scritto:
Io certi elementi che ci sono in fiera non li chiamerei nemmeno allevatori, ma "trafficoni", "animalari", "mercenari", ecc...
Parole sante !!! Effettivamente le fiere e gli espositori sono molto cambiati rispetto a prima.
Sta diventando tutto un po troppo "commerciale",cioè legato molto di piu al guadagno che alla salute degli animali,che alla fine sono quelli che ne risentono di questo cambiamento in peggio del sistema
Basta anche notare la quantità di microfiere nate da ora a 3 anni!! Sono diventate un vero modo per attrarre persone per far soldi.. a prescindere dalla qualità degli espositori presenti

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:33 pm
da Manu
Geremia ha scritto:
Io certi elementi che ci sono in fiera non li chiamerei nemmeno allevatori, ma "trafficoni", "animalari", "mercenari", ecc...
Parole sante !!! Effettivamente le fiere e gli espositori sono molto cambiati rispetto a prima.
Sta diventando tutto un po troppo "commerciale",cioè legato molto di piu al guadagno che alla salute degli animali,che alla fine sono quelli che ne risentono di questo cambiamento in peggio del sistema
Concordo,
ma lo vedi anche per il numero di fiere che ci sono oggi, io non dico che fosse meglio quando c'era solo il mercatino APAE e Longarone (oltretutto le uniche due in tutta Italia), ma siamo passati da un estremo all'altro.
Io capisco che ora la terraristica sia meno una passione di settore e che purtroppo o per fortuna abbia coinvolto anche persone che magari hanno un solo geco o un solo serpente tanto perché gli piace e non per allevare... ma ora ci sono veramente troppe fiere e troppe di 2 giorni...
fosse per me ne farei 5 all'anno e tutte di un solo giorno :D
Come eviterei tutte le fiere dove si espone di tutto e di più, cioè per me una fiera terrariofilica deve avere solo animali da terrario, niente cani, gatti, pappagalli, uccelli vari, pesci, ecc... sì e no i roditori come animali da pasto e qualche piccolo mammifero che può vivere anche in terrario tipo i mini-ghiri :D

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:39 pm
da ultimoromantico
Ma i mammiferi come ricci africani, topini e altri da terrario ci sta pure....il problema che quell'amico mio mi ha detto che su un banco s'erano serpenti imbalsamati e serpenti in alcool

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:43 pm
da Wildrake
Manu ha scritto:
Geremia ha scritto:
Io certi elementi che ci sono in fiera non li chiamerei nemmeno allevatori, ma "trafficoni", "animalari", "mercenari", ecc...
Parole sante !!! Effettivamente le fiere e gli espositori sono molto cambiati rispetto a prima.
Sta diventando tutto un po troppo "commerciale",cioè legato molto di piu al guadagno che alla salute degli animali,che alla fine sono quelli che ne risentono di questo cambiamento in peggio del sistema
Concordo,
ma lo vedi anche per il numero di fiere che ci sono oggi, io non dico che fosse meglio quando c'era solo il mercatino APAE e Longarone (oltretutto le uniche due in tutta Italia), ma siamo passati da un estremo all'altro.
Io capisco che ora la terraristica sia meno una passione di settore e che purtroppo o per fortuna abbia coinvolto anche persone che magari hanno un solo geco o un solo serpente tanto perché gli piace e non per allevare... ma ora ci sono veramente troppe fiere e troppe di 2 giorni...
fosse per me ne farei 5 all'anno e tutte di un solo giorno :D
Come eviterei tutte le fiere dove si espone di tutto e di più, cioè per me una fiera terrariofilica deve avere solo animali da terrario, niente cani, gatti, pappagalli, uccelli vari, pesci, ecc... sì e no i roditori come animali da pasto e qualche piccolo mammifero che può vivere anche in terrario tipo i mini-ghiri :D
Il problema resta sempre lo stesso... più specie presenti (e mi son capitati anche articoli per cani e gatti) più gente entra!! Sono pienamente d' accordo... una fiera per rettili deve rimaner tale. Inoltre al posto di fare 2 milioni di piccole fiere, da come giustamente hai detto, ne facciano 4 o 5 ben organizzate e dislocate nei maggiori centri di tutta Italia

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:50 pm
da Geremia
Come eviterei tutte le fiere dove si espone di tutto e di più, cioè per me una fiera terrariofilica deve avere solo animali da terrario, niente cani, gatti, pappagalli, uccelli vari, pesci, ecc... sì e no i roditori come animali da pasto e qualche piccolo mammifero che può vivere anche in terrario tipo i mini-ghiri
Esotika arezzo quest'anno era una fiera così, c'erano 3-4 banchi di rettili e poi tantissime cose di acquariologia, ornitologia e altri piccoli mammiferi.
Addirittura c'erano un paio di coppie di galline cinesi, quelle con il pelo.
Nel centro affari dove hanno fatto esotika arezzo in 20mila metri quadrati di spazio ce n'erano sì e no 1/4 dedicato ai rettili...

Ah! Se fosse per me alle le fiere di 2 giorni non gli farei nemmeno mettere il link del sito su internet.
Non per caso le più belle, tipo vr e squamata ci sono solo un giorno :D

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:55 pm
da ultimoromantico
Orma son definibili piu' fiere di animali domestici che fiere di animali esotici

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 9:59 pm
da DavideParrots
Concordo in tutto ormai queste numerose fiere fanno anche si che la stessa qualità dei rettili ( anche in termini di specie) sia sempre meno già solo di Esotika ce ne sono a bizzeffe e sono contento, non me ne vogliano gli emiliani, che Esotika Rimini sia stata annullata, meglio come ha detto Wildrake 5 fiere nei maggiori centri italiani su questo non ci piove

Re: Domanda sugli acquisti in negozio!

Inviato: gio lug 31, 2014 10:27 pm
da Manu
DavideParrots ha scritto:Concordo in tutto ormai queste numerose fiere fanno anche si che la stessa qualità dei rettili ( anche in termini di specie) sia sempre meno già solo di Esotika ce ne sono a bizzeffe e sono contento, non me ne vogliano gli emiliani, che Esotika Rimini sia stata annullata, meglio come ha detto Wildrake 5 fiere nei maggiori centri italiani su questo non ci piove
Ma guarda non mi dispiace per niente che sia stata annullata Esotika Rimini e sono Emiliano, lo scorso anno ne abbiamo avute 3 solo in Emilia...
Oltretutto non c'è nemmeno più rispetto nell'organizzare gli eventi, pochi si accordano per i periodi, gli altri cercano di scavallare ingressi a fiere già esistenti da anni facendola il week end prima o giù di li... vabbè... c'è da dire che tutto il mondo è paese, qualche anno f a provarono a scavallare Hamm che è una delle più importanti al mondo :D... ovviamente gli andò male ghghgh... non so nemmeno se quella dopo Hamm la fanno ancora...