Pagina 1 di 1

Foto in natura

Inviato: ven ago 01, 2014 6:36 pm
da alexbocia
Ciao a tutti non so se sia il posto giusto però chiedo al massimo fatemelo notare.
Potete consigliarmi dove posso trovare foto di gechi leopardini in natura? Grazie in anticipo.

Re: Foto in natura

Inviato: ven ago 01, 2014 9:52 pm
da Manu
Ora sono dal cellulare, ma domani vedo cosa riesco a trovare, qualcosa ho visto in giro ;)
Le chiedi per vedere l'habitat in cui vive? :)

Re: Foto in natura

Inviato: ven ago 01, 2014 10:35 pm
da Wildrake
Ciao, queste sono foto che avevo in archivio trovate sicuramente tramite google. Se non sbaglio provengono dal libro "The Eyelash Geckos, Care, Breeding and Natural History"

Re: Foto in natura

Inviato: mar ago 05, 2014 10:16 am
da tokay.org
Oddio che belli

Re: Foto in natura

Inviato: mer ago 20, 2014 8:36 am
da alexbocia
Grazie mille scusate se sono stato un po' assente, ma essendo in ferie e con un rack system per leopardini in costruzione (non il semplice a vasche, ma uno per pogone che stiamo modificando per leopardini) posterò delle foto mi sono pentito a non fare foto del prima posso solo del durante e della fine.
Comunque mi interessava vedere leopardini in natura per capire di più sulle mutazioni in natura visto che non mi ricordo dove, ma avevo letto che erano stati trovati degli eclipse in natura e volevo solo afferrare meglio in natura come si comporta la genetica al di là dell'ancestrale o in generale.
Grazie mille siete sempre molto gentili.

Re: Foto in natura

Inviato: ven ago 22, 2014 8:02 pm
da Manu
alexbocia ha scritto:Grazie mille scusate se sono stato un po' assente, ma essendo in ferie e con un rack system per leopardini in costruzione (non il semplice a vasche, ma uno per pogone che stiamo modificando per leopardini) posterò delle foto mi sono pentito a non fare foto del prima posso solo del durante e della fine.
Comunque mi interessava vedere leopardini in natura per capire di più sulle mutazioni in natura visto che non mi ricordo dove, ma avevo letto che erano stati trovati degli eclipse in natura e volevo solo afferrare meglio in natura come si comporta la genetica al di là dell'ancestrale o in generale.
Grazie mille siete sempre molto gentili.
Di eclipse in natura non saprei, anche se tutto è possibile.
In realtà molte delle mutazioni fenotipiche e genotipiche presenti in cattività non esistono in natura, in natura sembrano presenti i Mack Snow o qualcosa di molto simile, quindi dei potenziali Snow per il colore di fondo bianco.
Sono presenti dei Jungle, per il disegno irregolare del dorso e non il tipico a spot, son presenti degli hypomelanistic, cioè con carenza di spot.
Esistono esemplari più o meno gialli o arancioni, però ecco difficilmente troverai qualcosa di simile ad un superhypo tangerine carro tail baldy in stile Tornato o Eletric :D
Come puoi trovare gli albini, ma non troverai i RAPTOR, i RADAR, i Sunglow, ecc...

Diciamo che in natura sono più o meno presenti le basi di alcune selezioni di colore presenti in cattività.