Pagina 1 di 1

Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: sab ago 23, 2014 9:05 pm
da Wildrake
Finalmente ve li presento, sono stati un amore a prima vista!! Grazie a Molly e Manu che mi hanno dato un aiuto a far scendere questi gechi stupendi da Hamm ecco i nuovi arrivi di casa, una stupenda coppia di E. agricolae :D
Al momento sono sistemati in un terrario naturalistico di dimensioni 40x30x40h con sfondo 3D e spot centrale; nella foto era ancora vuoto, ora è sistemato con rami di medie dimensioni che i gechelli sembrano gradir molto :)
Sono riuscita a fotografare per bene il maschio che era bello in vista sul ramo... la femmina fa la timida e resta nascosta tra la finta roccia dello sfondo inoltre ha già deposto... quindi, non resta che aspettare i piccoletti :D

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: dom ago 24, 2014 6:26 am
da pablo82
che bello wow già delle uova?? si sono ambientati subito complimenti... il maschio è bellissimo peccato che non hai foto anche della femmina... aspetterò per vederla...

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: dom ago 24, 2014 11:01 am
da vale92
Finalmente qualcuno che ha preso sti gechetti, da quando ho ceduto la mia coppia non ne avevo più visti! Gechi bellissimi! Ho visto che apprezzano molto i rametti più che i sugheri, almeno i miei... per nascondersi si mettevano lungo il ramo e non li vedevi più!!

animali bellissimi e molto calmi! Interessanti anche le differenze di dimensioni tra maschi e femmine!

In bocca al lupo per le uova! Io purtroppo con quelle non avevo avuto fortuna!

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: dom ago 24, 2014 12:46 pm
da Wildrake
Sì devo dire che hanno un comportamento fantastico, me li aspettavo più schivi e stazionari e invece con molta calma ogni tanto li trovo a gironzolare per il terrario per poi riposizionarsi sui rami vicino lo spot... a fare basking :shock: che spettacolo!!!!
vale92 ha scritto: Ho visto che apprezzano molto i rametti più che i sugheri, almeno i miei... per nascondersi si mettevano lungo il ramo e non li vedevi più!!
Sì infatti... se non vogliono esser infastiditi si spostano verso la parte posteriore del ramo... la cosa mi fa veramente impazzire :D :D

Ho notato che oltre alla differenza di dimensioni, si può notare nella femmina la presenza di una gobbetta sulla parte posteriore della testa, sono riuscita a fotografare la femmina per bene e in foto dovrebbe esser evidente.

Ricordo il tuo topic sulle uova... un vero peccato :( Spero vada tutto bene... voglio riempire il mondo di E. agricolae :D ahahaha

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: dom ago 24, 2014 2:10 pm
da Manu
Veramente stupendi, come dice Vale, finalmente qualcuno che li ha :D... le uova sono da me (e sono buone), visto che è stato l'ultimo alloggiamento prima della consegna ghghg... spero nasca almeno una femmina, così finalmente chiuderò la coppia :D

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: dom ago 24, 2014 6:42 pm
da Wildrake
Manu ha scritto:Veramente stupendi, come dice Vale, finalmente qualcuno che li ha :D... le uova sono da me (e sono buone), visto che è stato l'ultimo alloggiamento prima della consegna ghghg... spero nasca almeno una femmina, così finalmente chiuderò la coppia :D

Eh si dai..!! Dovrà uscirne una :D Se riesci, posti un paio di foto delle uova?

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: lun ago 25, 2014 2:44 pm
da vale92
La mia aveva una gobbona enorme! Era stupenda! Le riprenderei anche io quasi quasi! E' molto bello anche il colore che di solito hanno i maschi sul collo, quell arancione giallastro spettacolare :D

Re: Eurydactylodes agricolae - Nuova coppia

Inviato: mer ago 27, 2014 7:36 pm
da Manu
Ecco le uova, ovviamente sono quelle piccole, le altre son di C. ciliatus :)