Pagina 1 di 1

Uroplatus linneatus.

Inviato: mar nov 25, 2014 7:01 pm
da 87mattiav
Ciao.
Avete voglia di darmi qualche info più specifica su questi gechi?
Misura terrario per sigolo geco adulto un 60x60x150 può andare? O ci può stare anche una coppia?
Alimentazione?
Temperatura ed umidità non ho problemi avendo già avuto U. sikorae e U. phantasticus...

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: mar nov 25, 2014 10:52 pm
da Manu
Uroplatus lineatus, uno dei miei gechi preferiti!
In terrari di 60x60x150 ci puoi tenere anche una coppia adulta, io anni fa misi una coppia in un cilindro di rete altro 1m e con diametro 70cm, quindi direi che può andare.
Come alimentazione sono simili agli altri Uroplatus quindi vanno alimentati con moderazione.
Per il resto posso dire che li ho trovati abbastanza semplici e piuttosto resistenti, quindi se ti sei trovato bene con due specie che dovrebbero essere più delicate, credo non avrai problemi con questi ;)
Ah, amano i bamboo! :D

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: mer nov 26, 2014 3:06 pm
da 87mattiav
noto infatti che i terrari sono fatti con i bamboo.
è anche per me uno dei miei gechi preferiti e l'anno prossimo potrei avere la possibilità di prenderli (è da molto che ci penso).
Fammi capire il tuo "terrario"... era un semplice cilindro di rete stile quella che si usa per le siepi?

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: gio nov 27, 2014 11:30 am
da Manu
Esatto,
terrario fatto con rete in plastica verde maglie 5mm.
Il cibo lo mettevo in un fauna box alto 20cm e posato a terra.
Il terrario era in cantina, quindi umidità e temperatura ok e una volta al giorno nebulizzavo a pioggia 1l d'acqua :D
Ah sì, a terra non avevo messo nulla, c'era il pavimento, così spostavo e pulivo.

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: lun dic 15, 2014 7:29 am
da 87mattiav
ed eccoli qui arrivati...
1.1 Uroplatus lineatus
Le prime 4 foto sono della femmina, le ultime 2 il maschietto (in muta)
Gechi che ho sempre voluto ed ora che li ho dal vivo mi danno ancora più soddisfazione... sono molto molto variabili come colori, questa notte la femmina che ha completato la muta era a striscie rosse e nere poi il tempo di accendere al luce e prendere la machinetta ed era già diversa.
Il maschio invece ancora deve finire la muta.
Nelle prossime settimane farò foto migliori sperando di beccarli nella loro massima espressione.

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: lun dic 15, 2014 1:37 pm
da 87mattiav
ho sbagliato a scrivere, la prima foto è del maschio le ultime 2 della femmina

Re: Uroplatus linneatus.

Inviato: lun dic 15, 2014 10:54 pm
da Manu
Veramente meravigliosi, complimenti per gli animali Mattia!