Ciao Gaia e BENVENUTA su Italian Gekko!
Premesso che se hai esperienza con acquari tropicali la terraristica ti sembrerà una barzelletta, ti illustro un po' come tenere questi gechi.
Le cose essenziali sono il caldo e l'umidità, essendo endemici del Madagascar necessitano di un punto caldo a 35°C circa e il resto del terrario che varierà tra i 26° e i 28°C.
Di notte l'escursione termica può essere anche di 5°-7°C, quindi spegnendo il riscaldamento si può tranquillamente andare a 20°-22°C.
Come riscaldamento consiglio un piccolo spot alogeno, solitamente con 25W si ottiene la temperatura desiderata, inoltre per le ore del giorno è necessaria una compatta o un neon UVB 5.0% (si trovano facilmente in molti negozi che trattino anche esotici, oppure online).
Entrambe le lampade sarebbe meglio fossero interne al terrario o separate solo da una rete, in modo che i raggi UVB non siano filtrati ma diretti, come il calore della lampada.
Mentre, per mantenere un buon tasso di umidità è consigliabile un substrato naturale, ottima la torba o la fibra di cocco (io preferisco la seconda perché non c'è tanto da guardare le percentuali del ph perché non faccia muffe), da tenere sempre umido.
Altro elemento che aiuta nel mantenimento dell'umidità sono le piante vere, tipo
Pthos e/o
Sanseveria (per dirne un paio adatte, per approfondimenti sulle piante da inserire nel terrario ti consiglio di guardare questo link:
http://www.italiangekko.net/ig/it/risor ... a-terrario ).
In fine, sempre per il discorso umidità, saranno necessarie un paio di nebulizzazioni d'acqua giornaliere, che potrai scegliere di fare manualmente o tramite un nebulizzatore elettronico.
Ora veniamo all'alimentazione, la cosa positiva di questi gechi è che si alimentano anche di frutta e derivati, quindi in commercio sono reperibili (anche online) prodotti liofilizzati che possono essere utilizzati per integrare la loro dieta.
Questi prodotti comprendono anche grassi, proteine, vitamine, calcio, ecc... quindi c'è chi li usa come unico alimento per questi animali, io lo sconsiglio perché volenti o nolenti per quanto sia ben fatto il prodotto rimane più o meno una dieta monoalimento.
Quindi il consiglio è di utilizzare omogeneizzati o puree di frutta per bambini ed integrare il tutto con un paio di cucchiaini di questi prodotti.
Purtroppo gli insetti in scatola vengono ignorati dai gechi, però appunto variando un po' con i prodotti liofilizzati (magari prendendone di una paio di marche) potresti ridurre al minimo l'impiego di insetti, comprandoli solo saltuariamente on-line.
Ah, cosa importante da non dimenticare, l'integrazione di calcio e vitamina D3, per me è ottimo questo integratore da offrire a pasti alterni:
http://it.zoomed.eu/wp-content/uploads/ ... lciumD.jpg
Per chiudere, il terrario deve essere sviluppato in verticale ed essendo gechi di piccole dimensioni un 40x40x60-70cm sarà perfetto.
Spero d'esserti stato utile e se hai altre domande chiedi pure
