Pagina 1 di 1
Struttura per terrari
Inviato: gio gen 15, 2015 10:59 pm
da Mr.Dan
Salve a tutti, per tutto il pomeriggio ho lavorato ad un progetto. Il progetto consiste nella costruzione di una struttura per sostenere i terrari di due
C. ciliatus ed un terrario per
R. leachianus in più è presente uno spazio sottostante in cui potrei stabulare eventuali baby e cibo vivo. Secondo voi regge se lo costruissi usando pannelli da 2,5 cm come nel progetto? Che legno mi consigliate? Il mobile sarà profondo 45 cm ed ai lati farò delle prese d'aria per favorire il ricircolo. Ovviamente i terrari vanno inseriti ed escluso quello del
R. leachianus che sarà molto probabilmente in rete, che materiale dovrei usare per gli altri due? Avrei pensato al legno con delle prese d'aria abbastanza grandi ai lati, ma sinceramente non saprei. La struttura sarà fissata con delle viti in modo tale da renderla smontabile dato che fra un paio d'anni mi trasferirò. Spero nel vostro aiuto e grazie in anticipo
Re: Struttura per terrari
Inviato: gio gen 15, 2015 11:26 pm
da Wildrake
Ciao, farei la struttura in multistrato da 1,8 cm avendo la possibilità di sceglierlo sia in laminato che in legno "nudo" da pitturare. Importante è che prima di avvitare tu faccia dei prefori con la punta del trapano sottile (più piccolo della vite) in modo da non rischiare la rottura o sfaldatura dei lati quando avviti.
Per i terrari dipende molto dai tuoi gusti, puoi farli in vetro o in legno trattato con flatting o laminato
Re: Struttura per terrari
Inviato: ven gen 16, 2015 7:12 am
da Mr.Dan
Wildrake ha scritto:Ciao, farei la struttura in multistrato da 1,8 cm avendo la possibilità di sceglierlo sia in laminato che in legno "nudo" da pitturare. Importante è che prima di avvitare tu faccia dei prefori con la punta del trapano sottile (più piccolo della vite) in modo da non rischiare la rottura o sfaldatura dei lati quando avviti.
Per i terrari dipende molto dai tuoi gusti, puoi farli in vetro o in legno trattato con flatting o laminato
Grazie per l'informazione dei prefori, hai salvato il mobile Ahahah il laminato è più resistente, giusto?
Re: Struttura per terrari
Inviato: ven gen 16, 2015 8:33 am
da Wildrake
Sì, i pannelli in multistrato laminato sono i migliori!
Re: Struttura per terrari
Inviato: ven gen 16, 2015 8:43 am
da Mr.Dan
Wildrake ha scritto:Si, i pannelli in multistrato laminato sono i migliori!
Quando esco vado a vedere il prezzo, grazie dell'aiuto
Re: Struttura per terrari
Inviato: ven gen 16, 2015 8:06 pm
da Mr.Dan
Nuovo progetto, ho cambiato lo spessore delle mensole della struttura esterna ed ho spostato la mensola dove avrei posato gli oggetti. Ora calcolo i mq di legno che mi servono
Re: Struttura per terrari
Inviato: sab gen 17, 2015 11:16 pm
da Wildrake
Benissimo!! Tienici aggiornati
Re: Struttura per terrari
Inviato: sab gen 17, 2015 11:50 pm
da Mr.Dan
Wildrake ha scritto:Benissimo!! Tienici aggiornati
Appena ho tempo faccio qualche chiamata per il legno e vado in giro a vedere. Per costruirlo in modo tale da renderlo facilmente smontabile basta non usare la colla? Grazie dell'aiuto, non vedo l'ora di mettermi all'opera
Re: Struttura per terrari
Inviato: dom gen 18, 2015 11:19 pm
da Wildrake
Sì, nessun tipo di collante... Usa solo viti per legno.
Re: Struttura per terrari
Inviato: dom dic 19, 2021 5:10 pm
da Ildebrando76
Ciao a tutti,
penso che il link sotto sia molto utile per capire il miglior modo di creare una struttura per un terrario.
ivaldisergio1960.altervista.org/tipi-di-struttura-di-un-terrario/
Saluti a tutti.
__________________
Servizio di posa
pavimenti industriali e in resina > Visita ora EmilPav.it
Re: Struttura per terrari
Inviato: ven dic 20, 2024 5:25 pm
da Ildebrando76
Ciao a tutti,
utilizzare pannelli in multistrato laminato da 1,8 cm è una scelta eccellente per la robustezza.
Prefora sempre i fori per evitare crepe nel legno. Per i terrari, il vetro o il legno trattato con flatting sono buone opzioni.
Saluti a tutti.
__________________
Posa
parquet reggio emilia e provincia: contattaci su TecnoParquet.com