Lygodactlus williamsi
Inviato: mar gen 27, 2015 11:02 pm
Ciao sono un neofita e mi hanno sempre attirato questi tipi di gechi, sopratutto per il loro tipico colore sgargiante. Volevo chiedervi però un paio di cose:
1. sono animali diurni o notturni?
2. di quali dimensioni deve essere il terrario per ospitare una coppia e deve essere sviluppato in verticale o orizzontale?
3. quanto costa mediamente una coppia?
4. si può iniziare con questa specie anche se non si sono mai allevati rettili prima ma solo altri animali?
5. sono facilmente reperibili nelle fiere (ad esempio quella di arezzo a fine febbraio)?
Scusate se alcune di queste domande possono sembrare banali ma fino ad ora ero indirizzato verso i Phelsuma e mi ero informato per bene su di loro perchè avevo letto che i L. williamsi raggiungevano costi esorbitanti, ora però mi è venuto in mente di chiedere bene a voi e quindi ogni minima cosa è fondamentale per la mia scelta.
Ah un'altra cosa, sapere per caso i prezzi anche di una coppia di Phelsuma quadriocellata, P. laticausa e di P. cepediana e sapete anche se sono facili da reperire?
1. sono animali diurni o notturni?
2. di quali dimensioni deve essere il terrario per ospitare una coppia e deve essere sviluppato in verticale o orizzontale?
3. quanto costa mediamente una coppia?
4. si può iniziare con questa specie anche se non si sono mai allevati rettili prima ma solo altri animali?
5. sono facilmente reperibili nelle fiere (ad esempio quella di arezzo a fine febbraio)?
Scusate se alcune di queste domande possono sembrare banali ma fino ad ora ero indirizzato verso i Phelsuma e mi ero informato per bene su di loro perchè avevo letto che i L. williamsi raggiungevano costi esorbitanti, ora però mi è venuto in mente di chiedere bene a voi e quindi ogni minima cosa è fondamentale per la mia scelta.
Ah un'altra cosa, sapere per caso i prezzi anche di una coppia di Phelsuma quadriocellata, P. laticausa e di P. cepediana e sapete anche se sono facili da reperire?