Pagina 1 di 5
Un geco mal ridotto!!!
Inviato: ven mar 30, 2007 11:48 am
da town
Ciao a tutti,
ieri sono andato a prendere i grilli nel negozio dove ho preso il primo geco. Il propietario visto che non se ne voleva occupare mi ha REGALATO questo povero gechino che mi sembra parecchio mal messo.
ieri sera ha mangiato 2 tarme della farina con una voracità impressionante. le tarme le ho spolverate con il repvit Calciplus della EuroZoo (se non si può scrivere lo tolgo).
mi sono accorto che sulla zampa ant-sx ha due dita incollate dalla vecchia pelle, gli ho fatto il bagnetto in 5mm di acqua tiepida e comincia a staccarsi la pelle.
Lunedì lo porto dal veterinario!!! Ma che morph è
Aiuti e consigli saranno molto ben accetti!!! Grazie a tutti.
ecco le foto della povera bestiola!!! non commento oltre purtroppo le foto parlano da sole.

Inviato: ven mar 30, 2007 12:14 pm
da manuel
Cavolo e' messo male !!
Intanto ti faccio i complimenti perche' non e' da tutti fare questo (prendersi cura di un animale in queste condizioni) ,comunque voglio dirti che secondo me e' recuperabile (a prima vista) tempo fa presi un geco praticamente morto e messo molto peggio,lo portai dalla mia veterinaria che praticamente lo ha resuscitato.
Adesso innanzitutto appunto portalo dal veterinario per una diagnosi completa,aspetta qualche consiglio degli altri utenti che magari hanno avuto medesime esperienze e soprattutto ....in bocca al lupo

Per il morph credo sia un normal,il fatto che sia bianco forse e' dovuto anche alle temperature di incubazione o di mantenimento.
Inviato: ven mar 30, 2007 12:31 pm
da dos
Ciao...
si in bocca al lupo
I consigli che mi sento di darti sono:
- tenerlo in un contenitore più asettico possibile e isolato da eventuali altri animali... essendo molto debole è facile che possa prendere batteri o altro da qualsiasi altro "essere vivente"
- in un primo momento non esagerare con temperature troppo elevate e somministrazione di eccessive quantità di cibo... il passaggio da "niente a troppo" potrebbe essere fatale
- se ha mangiato aspetterei qualche giorno per portarlo dalla veterinaria giusto per avere un campione di feci e non stressarlo troppo nel giro di 2 giorni con un continuo "sballottamento"
- sì per la muta vai con gli impacchi di acqua tiepida e con pazienza vedrai che i residui se ne andranno...
- lasciagli disponibile più di un tappo con dell'acqua fresca cambiata ogni giorno... essendo molto disidratato meglio che trovi l'acqua prima possibile
PS: per il morph si potrebbe urlare allo snow... ma anche secondo me come ha detto manuel si tratta di un normal... magari della famosa "sottospecie"
Di nuovo in bocca al lupo!
Inviato: ven mar 30, 2007 12:49 pm
da gia_chris
poverinooooo!!!
ha proprio la coda a spillo..Quando vai su a controllare le feci del piccolo fai controllare anche quelle dell'altro visto che prima stavano assieme..ma magari è solo deperito perchè stando 2 baby nello stesso terrario era l'altro a mangiarsi tutto.. suspence!!
però il negoziante, anche se non capiva un tubo, è stato onesto a regalartelo sperando che si riprenda.. tanti magari l'avrebbero tenuto in negozio a morire sperando lo compri un'anima pia..
Inviato: ven mar 30, 2007 12:58 pm
da alessio
i consigli te li hanno già dati gli altri
il fatto che abbia già mangiato è un ottimo segno
a me non resta che dirti in bocca al lupo...
Inviato: ven mar 30, 2007 2:01 pm
da salvatoremiriam
povero auguriamo uin in bocca al lupo sia al piccolo che a te ma siamo fiduciosi che si riprenderà presto!!!!

Inviato: ven mar 30, 2007 2:28 pm
da town
Un mega Grazie a tutti dal piccolo!!!

Inviato: ven mar 30, 2007 2:37 pm
da spiderling
Visto così potrebbe trattarsi solo di un dimagrimento dovuto a una scarsa alimentazione a volte i negozianti non avendo cibi di adeguate dimensioni per l' animale non si preoccupano molto per procuraglielo e offrono loro cibo di taglia grossa il quale viene rifiutato, alta cosa importante tieni controllate le feci speriamo che non siano liquide altrimenti è difficle che possa salvarsi. Viste le condizioni dell' animale il quale sarà anche molto stressato eviterei per il momento di portarlo dal veterinario e porterei solamente il campione con le feci da anilizzare giusto per evitare ulteriore stress.
Se mangia come hai detto, prova a nutrirlo anche con qualche camola del miele.
Sotto il ventre il geco presenta macchie scure o qualcosa di anomalo? Mi raccomando tieni controllate le feci e tienici informati.
Inviato: ven mar 30, 2007 2:51 pm
da manuel
Sono daccordo con tutti, ma io insisto per una visita veterinaria immediata,dalle foto non si vede tutto,ma gli ochi,la bocca possono dire molto sul suo stato di salute,poi comunque le zampe non sembrano essere messe molto bene.Sottolineo anche il fatto che il nostro amico (dimmi se sbaglio) dovrebbe essere alle prime esperienza con un geco in queste condizioni dunque credo che un veterinario esperto in materia sappia e capisca in breve quello che che non va intervenendo in maniera tempestiva. Il geco di cui facevo cenno prima riguardo alla mia esperienza lo lasciato 2 settimane in cura dal veterinario e quando me la ridato non capivo se era lo stesso,spero che anche nel tuo caso sia cosi !!
Inviato: ven mar 30, 2007 3:11 pm
da town
Ecco appunto! Questo è il mio secondo geco, il primo l'ho preso tre giorni fa!!!
Dire che sono un neofita con i gechi è dire poco!!!
Conoscendo il mio veterinario non mi stupirei se passasse lui da me!!!!
Comunque sì, vederlo dal vivo fa impressione da quanto è magro!!! Ho scoperto che nella stessa teca erano in 5 (30X30X40H ottimale per un leopardino che non si arrampica sul vetro).
Inviato: ven mar 30, 2007 3:30 pm
da spiderling
Comunque sì, vederlo dal vivo fa impressione da quanto è magro!!! Ho scoperto che nella stessa teca erano in 5 (30X30X40H ottimale per un leopardino che non si arrampica sul vetro).
Direi anche ottimale a tenere 5 baby in un terrario con quelle dimensioni, i negozianti hanno molto da imparare e il più delle volte chi ci rimette è l' animale stesso.
Senza parole

Inviato: ven mar 30, 2007 3:58 pm
da marula
riguardo al morph, quando sono ridotti così non si può dire. subiscono delle variazioni di colore impressionanti.
riguardo al gecko, ti hanno già detto tutto..
solo non esagerare con il cibo E NEANCHE CON IL CALCIO..andrebbe prevista una somministrazione graduale di calcio (magari liquido) perchè ricominci ad assimilarlo nella maniera corretta..questo genere di problemi generalmente, presi a questo stadio, dovrebbero risolversi, ma il gecko potrebbe rimanere con delle piccole malformazioni alle zampe.
una cosa che dico (anche se generale) èp che gecki che vengono da situazioni del genere non vanno riprodotti: lo scompenso calcio/vitamine che hanno durante il periodo degli accoppiamenti o il dimagrimento, possono creare un forte ricaduta dalla quale potrebbero non riprendersi.in bocca al lupo..
Inviato: sab mar 31, 2007 12:07 pm
da town
Allora... questa mattina eravamo dal doc (Ringrazio pubblicamente il vet. Riccardo Calligaris che è venuto ad aprire solo per il piccolo geco!!! e non mi ha neanche fatto pagare!!!
Per il fattore magrezza è semplicemente denutrito, dieta a un grillo (micro) al giorno per 2 settimane ogni 3 giorni uno spolverato di calcio+d3
Per il ditino malandato mi ha detto di continuare i bagnetti, infatti fatto il secondo bagno il dito è caduto! Comunque anche l'ultimo pezzo di pelle è caduto!
Ora non resta che vedere come reagisce!!!!! mille grazie a tutti dal piccolo!!!
Inviato: sab mar 31, 2007 12:18 pm
da Leviathan

scusa per il ritiardo!!!
faccio tanti auguri al gechetto, e tanti complimenti a te per la passione che ci metti!!!
Matteo
Inviato: sab mar 31, 2007 12:27 pm
da town
Grazie a tutti...
Ma faccio solo quello che farebbe qualsiasi altra persona che ama gli animali... se ne prende cura, non come alcuni che pensano solo ai soldi e trattano ste povere bestiole come un qualsiasi oggetto da arredamento.
Ok se uno vuole "fare i soldi", non ho nulla in contrario sempre che gli animali vengano trattati come si deve!!!