Geco costipato

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Raffael90
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 21, 2020 2:58 pm

Salve,otto mesifa ho acquistato un geco leopardino femmina (almeno così mi è stato detto,ed era piccolissima non so quanto avesse )ho notato che in 8 mesi è cresciuta pochissimo e da circa 10 giorni non mangia sotto la pancia ha come una macchia bianca sembra un uovo non saprei ed è abbastanza grande tantè che di profilo si vede che c è questa sorta di palla ,lei sta in teca con un geco maschio
Allegati
20200222_145210.jpg
20200222_145210.jpg (2.16 MiB) Visto 2643 volte
20200222_142600.jpg
20200222_142600.jpg (1.92 MiB) Visto 2643 volte
20200222_145210.jpg
20200222_145210.jpg (2.16 MiB) Visto 2643 volte
Exotica ita
Messaggi: 89
Iscritto il: ven feb 07, 2020 3:20 pm

Ciao,dalla foto che hai inserito a me sembra proprio un uovo quello
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao, purtroppo sì sembra un uovo.
Ma è stata con un maschio?
Hai mai fatto fare un esame delle feci? Perché un animale così giovane dovrebbe avere parecchio appetito.

Come la stai tenendo? Hai sempre integrato la sua dieta con calcio e vitamina D3?
Raffael90
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 21, 2020 2:58 pm

Si sta in una teca con un geco maschio,la vitamina d3 gliela sto dando ,esami delle feci ancora no ho contattato in questi giorni un veterinario perché dove abito io non ci sono e dovevo spostarmi un bel po cmq prima che uscisse questo "uovo" mangiava tantissimo ed era molto attiva apparte pensavo che per avere otto mesi fosse piccola per avere un uovo
Raffael90
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 21, 2020 2:58 pm

Per farla partorire nella teca va aggiunto un po di terriccio qualcosa?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Raffael90 ha scritto: lun feb 24, 2020 12:58 pm Si sta in una teca con un geco maschio,la vitamina d3 gliela sto dando ,esami delle feci ancora no ho contattato in questi giorni un veterinario perché dove abito io non ci sono e dovevo spostarmi un bel po cmq prima che uscisse questo "uovo" mangiava tantissimo ed era molto attiva apparte pensavo che per avere otto mesi fosse piccola per avere un uovo
Di dove sei? Così vedo se conosco veterinari nella tua zona.
Un giovane va cresciuto SINGOLARMENTE, sopratutto se femmina. Ora il rischio che muoia per distocia è elevato, come potrebbe andare incorrere in problemi osseometabolici perché ancora in crescita e oltretutto ha smesso di mangiare.

TOGLI il maschio, mettilo in un altro terrario, tienila singolarmente, lascia sempre a disposizione del calcio e metti una tana con torba umida, più di così non puoi fare.
Raffael90
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 21, 2020 2:58 pm

Sono d Ischia
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Raffael90 ha scritto: mar feb 25, 2020 12:46 pm Sono d Ischia
Bel problema...
Rispondi