Nuove deposizioni

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Ciao a tutti, ieri sera ho trovato nel terrario 2 nuove uova:

http://img524.imageshack.us/img524/5718/dsc00876qz0.jpg

Le numero III sono state deposte il 26.05 e le IV il 24 o 25.06.
volevo chiedervi se secondo voi tra una deposizione e l'altra è passato troppo poco tempo, è meglio che divido i gechi per un pò????
Quando si schiuderanno potrò lasciarli nello stesso terrario del piccolo che ho già???? Adesso ha 2 mesi...
ho letto in giro che fino alla comparsa dei caratteri sessuali si possono lasciare insieme, ma anche nel mio caso????
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ciao baba, io te lo sconsiglio fortemente, quando nascono devono essere tranquilli e monitorati al massimo, meglio in un piccolo fauna da soli perchè così puoi monitorare se mangiano e sporcano regolarmente, se ne avessero uno già più grande che gli ruba tutto poveretti come fanno? =0)
meglio soli riesci a monitorare tutto meglio!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

A occhio le uova sono belle gonfie e senza macchie (nessuna mancanza di calcio)! ;)
COmplimenti!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

scusate per la foto un pò piccolina, pensavo uscisse più grande!!!!
comunque assicuro che sono belle gonfie e senza macchie, per la questione del separare la femmina che mi dite invece????
per i piccoli allora devo rifornirmi di fauna box che queste se fanno come le altre nel giro di un mese schiudono le une dalle altre...
le uova di prima si erano schiuse in 2 mesi a temperature quasi ambiente...
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

baba79 ha scritto:scusate per la foto un pò piccolina, pensavo uscisse più grande!!!!
comunque assicuro che sono belle gonfie e senza macchie, per la questione del separare la femmina che mi dite invece????
per i piccoli allora devo rifornirmi di fauna box che queste se fanno come le altre nel giro di un mese schiudono le une dalle altre...
le uova di prima si erano schiuse in 2 mesi a temperature quasi ambiente...
A mio parere è bene separare la femmina dal maschio..è in forma la femmina? Peso? Mangia?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

tutto bene, solo che mi preoccupa il fatto che sia passato solo un mese da una deposizione all'altra!!!!
allora stasera o domani la separo e le do del cibo...
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

è normale anche se la separi ora andrà avanti a deporre comunque...
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

ho letto da qualche parte che se la separo non depone...
beh, la metto in un piccolo terrario per un pò e poi appena torna in forma la rimetto insieme
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

:shock:
mmhhh ho separato i due leach a dicembre e lei ha deposto ancora a gennaio e a febbraio....
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

baba79 ha scritto:ho letto da qualche parte che se la separo non depone...
beh, la metto in un piccolo terrario per un pò e poi appena torna in forma la rimetto insieme
Mi sembra un'ottima idea ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

beh se non è in forma e decidi di separrali in ogni caso sposta lui, così lei non si stressa :wink:
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:beh se non è in forma e decidi di separrali in ogni caso sposta lui, così lei non si stressa :wink:
Penso fosse palese :roll:
Molly sei la mamma di tutti :smt058
:lol: lol
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

io leggo solo ciò che viene scritto... c'è scritto LA metto in un piccolo terrario per un po'....
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

esatto, ho scritto LA.
ma adesso che ho letto ciò che hai scritto sposto IL... eheheh
grazie Molly
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:io leggo solo ciò che viene scritto... c'è scritto LA metto in un piccolo terrario per un po'....
Io non ci avevo fatto caso..l'ho dato per scontato! :oops:
Brava Molly!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi