punto di domanda
- pietro3310
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm
salve a tutti, ho comprato un po di tempo fa due geki tokay un maschio ed una femmina per l'esattezza per provare a vdere se riesco a farli accoppiare, fino a qui tutto bene poi su un libro sui geky ho letto che per invogliare il maschio all'accoppiamento era consgliato aggiungere più femmine e cosi ho fatto ho comprato un'altra femmina e quando l'ho inserita nel terrarrio c'è stato subbito un aggressione da parte della femminapresa in precedenza qualcunosa dirmi il perchè
diciamo che non sempre le femmine sono compatibili. Probabilmente quella già nel terrario si è vista invadere il territorio
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
- pietro3310
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm
quindi mi consigliate di divedere le due femmine? o di riprovare a rimetterle in sieme
dipende da quanto si picchiano. magari è solo un comportamento iniziale per falre capire il territorio.Magari invece no.
Tanto per cominciare devi dirci quant è grande il terrario, magari per 3 esemplari è piccolo. Secondo conoscendo il carattere dei tokai meglio separarle
Tanto per cominciare devi dirci quant è grande il terrario, magari per 3 esemplari è piccolo. Secondo conoscendo il carattere dei tokai meglio separarle
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Non conosco affatto questo tipo di geco per quanto riguarda l'allevamento ma anch'io so che caratterialmente non è molto "docile"Metraton ha scritto:Secondo conoscendo il carattere dei tokai meglio separarle

Mi sembra che spider78 abbia 3 maschi e una femmina (lessi in un post)..prova a mandare un MP a lui forse sa aiutarti

A mio parere comunque l'ipotesi di Met è più che plausibile, so se sono mooolto territoriali per cui è possibile che si comportino in quel modo proprio perchè non hannno abbastanza spazio!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano
Non sempre serve aggiungere una o più femmine per stimolare il maschio, a volte sembra comunque non funzionare, i tuoi esemplari sono stati brumati prima di tentare un accoppiamento?
Si stava meglio quando si stava peggio.....
- pietro3310
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm
no non li ho mai portati a brumare
Sai cos'è la bruma?pietro3310 ha scritto:no non li ho mai portati a brumare

L'espressione "li ho portati a brumare" non mi suona poi tanto bene!
Per bruma si intende il periodo con la quale, attraverso l'abbassamento delle temperature nei terrari, viene simulata la stagione invernale nella quale il geco interpreta una sorta di letargo.
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano
Ecco il motivo per cui non si accoppiano, dovresti farli fare qualche mese riducendo gradualmente le temperature e il fotoperiodo, il periodo dovrebbe coincidere con il mese di dicembre e gennaio, e durante il mese di febbraio li risvegli alzando gradualmente le temperature e aumentando le ore di luce, per ottenere buoni risultati è meglio nebulizzare verso sera per avere un aumento di umidità durante la notte molto simile al periodo delle piogge.no non li ho mai portati a brumare
Si stava meglio quando si stava peggio.....