Pagina 1 di 1

Deposizione Gekko vittatus

Inviato: dom ago 13, 2006 1:42 pm
da enricocaster
Salve,
la geca mi ha appena deposto ce l'ho fatta!!!
Chi di voi li ha già riprodotti?
Mi date qualche consiglio?
Grazie

_____________________________________________________________


Hi!
the female had just laid
Done!!!!
who ever had reproducted them?
Some advice???
Thanks

Inviato: dom ago 13, 2006 5:47 pm
da Manu
Complimenti :D

Puoi metterle in incubatrice oppure le ha incollate ad una parete del terrario?
Se le ha incollate proteggile con una scatoletta di plastica forellata o una zanzariera metallica, mantieni l'umidtà nel terrario alta e tra più o meno tre mesi schiuderanno.

Se puoi incubarle utilizza un substrato asciutto come la sabbia e tieni l'umidtà dell'aria attorno all'80-90%.

________________________________________________________________________________

Congratulations! :D

You can put them in the incubator, did she sticked in one of the terrarium wall?
If she sticked, protect them with a small plastic holed box, or a metallic mosquito net, mantein an high terrarium humidity and in 3 months they'll unclose.
If you can incubate them, use a dry substratum as the sand and mantein the air humidity around 80-90%.

Inviato: dom ago 13, 2006 5:53 pm
da enricocaster
No ahime le ha deposte in una parete del terrario, quindi le ho protette con un fondo di bottiglia (di plastica) bucherellata e fissata con dell scotch nero.
Secondo voi regge?
Ripeto la domanda quanti di voi li hanno riprodotti?

____________________________________________________________________________

No, She laid in the terrarium wall, so I protected them with a plastic bottle bottom holed and fixed with a black tape.
Do you think it will hold up?
I repeat the question: How many of you have ever reproducted them??

Inviato: dom ago 13, 2006 5:59 pm
da Manu
enricocaster ha scritto:No ahime le ha deposte in una parete del terrario, quindi le ho protette con un fondo di bottiglia (di plastica) bucherellata e fissata con dell scotch nero.
Secondo voi regge?
Ripeto la domanda quanti di voi li hanno riprodotti?
Reggere dovrebbe reggere, controlla solo che non se ne scolli rischiando di incollare un genitore(garantisco che scollare un rettile è cosa particolarmente ardua), in caso se ne scollasse una striscia sostituiscila.

Io ho riprodotto Gekko gecko e Gekko ulikovskii, purtroppo non ho mai avuto la fortuna di riprodurre questa specie(non ho mai avuto una coppia adulta tra le mani e non mi son mai messo a cercarla seriamente).

________________________________________________________________________________

I think it will hold, try to control carefully that it won't unstick and stick one of the parents ( I guarantee: trying to unstick a reptile is not an easy metter), in case one part of the tape will unglue, substitute it immediatly whit another one.

i have reproducted Gekko gecko and Gekko ulikovskii, sadly, I've never had the opportunity to reproduct this specimens (i have never had an adult couple with me and I didn't look for it seriously).

Inviato: dom ago 13, 2006 6:26 pm
da enricocaster
da quello che dici non sembrano gechi interessanti.....magari mi sbaglio ma a me piacciono un sacco

_______________________________________________________________________________

hearing what you said they seems to be not interesting... Probably iI'm wrong but i like them so much.

Inviato: dom ago 13, 2006 8:40 pm
da Manu
enricocaster ha scritto:da quello che dici non sembrano gechi interessanti.....magari mi sbaglio ma a me piacciono un sacco
No no, sbagli, trovo che TUTTI i gechi siano interessanti a prescindere da quanto sono comuni o costosi(ho gechi da 15€ nel mio allevamento :D), è solo che all'epoca mi perdevo un po' non sempre a chiudevo le coppie.

___________________________________________________________________________

No, No, you're wrong, I find every gecko interesting, besides if they are communes or costly (i have 15€ geckos in my breeding :D), but at that time I lost my self a little bit, and not always i was closing the couple.

Inviato: dom set 03, 2006 6:56 pm
da rospogrigio
Complimenti, ti invidio è uno dei miei gechi preferiti, uffa purtroppo non saprei dove metterlo con tutti sti mostriciattoli

Inviato: mar ott 03, 2006 12:57 pm
da enricocaster
A distanza di un mese, la femmina che come avete potuto leggere negli altri post si è un po' debilitata ha fatto la seconda deposizione, le uova sono sensibilmente più grandi delle altre e a prima vista sembrano fecondate.
Adesso la femmina sembra molto più arzilla speriamo che la mancanza delle uova la faccia rimettere in sesto.

Inviato: mar ott 03, 2006 1:02 pm
da Manu
Molto bene,
dopo la deposizione la femmina dovrebbe alimentarsi abbondantemente, dalle qualche camola del miele.

Inviato: mar ott 03, 2006 4:01 pm
da alessio
aggiungo che dovresti darle anche più calcio del solito visto che dopo la deposizione ne avrà perso parecchio
non ho esperienza di vittatus ma so che hanno dei depositi di calcio vicino alla testa
se poi ho detto una cavolata sarà meglio per la geca e per me che mi correggiate

Inviato: mar ott 03, 2006 4:23 pm
da enricocaster
Sì sì tranquillo sto provvedendo a tutto :-)

Inviato: mer ott 04, 2006 3:28 pm
da Manu
alessio ha scritto:aggiungo che dovresti darle anche più calcio del solito visto che dopo la deposizione ne avrà perso parecchio
non ho esperienza di vittatus ma so che hanno dei depositi di calcio vicino alla testa
se poi ho detto una cavolata sarà meglio per la geca e per me che mi correggiate
Tutto correttissimo ;)