Pagina 1 di 2
Help! Floppy tail?
Inviato: gio ago 30, 2007 11:19 pm
da carlettocremona
Sono molto preoccupato...per il mio ciliatino...fatica ad arrampicarsi sulle pareti del fauna...e la coda sembra rigida...ma fino ieri andava che era una meraviglia....possibile sia floppy tail...? E in più è anche poco attivo rispetto alla sua media....Fino a ieri mi sembrava stare benissimo!...HELP!

Inviato: ven ago 31, 2007 6:38 am
da carlettocremona
Sì sì, il poverino cammina con la coda sollevata...ma da un giorno all'altro? Ma è irreversibile?
Inviato: ven ago 31, 2007 7:17 am
da rino
Non è che sta facendo la muta e quindi le ventose non funzionano come dovrebbero?
Ma per la coda non so cosa dirti.
Inviato: ven ago 31, 2007 9:39 am
da Metraton
Il floppy tail non è cosa che appare da un giorno all'altro.
Comunque servirebbe una foto per dirti.
Comunque fai una cosa. Se hai l'occasione prova a guardagli in bocca, sul fondo del palato dovrebbe avere due macchie bianche sono le sacche di riserva del calcio. Se non ci sono probabilmente è in carenza di calcio.
A i cili hanno spesso dei periodi di crescita fulminea ed esauriscono presto le scorte.
Integra più calcio nella dieta e usa un UVB 2,0% e tutto dovrebbe risolversi...
Inviato: ven ago 31, 2007 11:35 am
da carlettocremona
Ma non so davvero cosa dire...fino ieri sembrava proprio stesse benissime vedrò stasera...il piccolo è nato a metà luglio, io ce l'ho da una settimana...da quando ce l'ho in effeti deve ancora fare la muta...Mha speriamo qualsiasi cosa sia si risolva presto...mi son già affezzionato al mio gechino!!
Inviato: ven ago 31, 2007 2:30 pm
da Metraton
Ah allora è poco che ce l'hai..ed è pure molto giovane.
Allora potresti tanto per cominciare dirci come lo tieni?
Teca, temperature,umidità, come lo alimenti e con che frequenza, con cosa integri.
hai fatto fare un esame delle feci?
Inviato: ven ago 31, 2007 3:20 pm
da Godspeed
Anche a me pare strano che di punto in bianco compaia il floppy....per di più non dovrebbe comunque compromettere la capacità di deambulazione dell'animale....a meno che il geco sia in ipocalcemia abbastanza pesante...
Non stare a guardare le sacche del calcio sul palato...ad un mese di vita generalmente non hanno ancora il ca di riserva...sono in piena crescita e il ca lo usano tutto

Postaci una foto magari

Attendo anche io le risposte alle domande di metatron..
Inviato: ven ago 31, 2007 5:13 pm
da carlettocremona
Allora lo tengo in un fauna 30x15x20 + o - .....temperatura di casa di giorno sta sui 24 e di sera sui 20...dipende dal clima che c'è fuori...mangia grilli o insetti vari tutte le sera..tarme non le mangia...omogenizzato lo metto ma a parte qualche leccatina..ne mangia davvero poco...spolvero solo i grilli con carbonato di calcio...con la speranza che domani sia arrivato al mio negoziante calcio + d3.....comunque son 8 giorni che ce l'ho...quindi più di tanto non è che potevo integrare....Grazie...comunque vedrò come si comporterà stasera!Speriamo bene! Esami delle feci non penso proprio che qua vicino ci siano vet che trattano rettili!
Inviato: ven ago 31, 2007 5:24 pm
da Metraton
Anche se non ci sono veterinari specializzati in rettili un esame fecale puoi comunque provare a farlo. Teoricamente se ha coccidi, flagellati o altro dovrebbero identificarli lo stesso.
Se hai occasione postaci delle foto.
Visto che è piccolo io proverei ad alzare le temperature. Magari le diurne fino a 28°C
Inviato: ven ago 31, 2007 5:41 pm
da blanco
I baby di carletto sono i miei..
Probabilmente il piccolo è solo in muta, non preoccuparti, gli animali sono perfetti!

Non farti paranoie se non mangia l'omogeneizzato, da baby danno solo qualche leccatina..
Inviato: ven ago 31, 2007 6:40 pm
da carlettocremona
Eh eh grazie blanco...ti avrei chiamato per chiederti consiglio...proprio belli i gechini comunque...speriamo sia in muta... e sia ok..perchè mi è proprio simpatica la bestiola!

Inviato: ven ago 31, 2007 8:35 pm
da Manu
Ragazzi, leggiamo bene cosa dice carletto:
Sì sì, il poverino cammina con la coda sollevata
Non mi sembra stia parlando di coda o di bacino storto, ma di coda alzata mentre cammina e direi che è una cosa piuttosto normale quando un
ciliatus cammina a terra.
Il fatto che le lamelle subdigitali(non le ventose ghghgh) non aderiscano alle pareti del terrario possono segnalare una muta o magari si è sporcato le zampe con l'omogeneizzato e non riesce ad arrampicarsi

Inviato: sab set 01, 2007 1:29 am
da carlettocremona
Speriamo...purtroppo però la gechina..anche stasera era abbastanza abbacchiata...stava nella sua tana...domani provo a ripulire le pareti del fauna box e vedremo..ciaooo..grazie.....
Inviato: sab set 01, 2007 10:35 am
da blanco
Non pulire nulla, lasciali in pace per qualche giorno... vedrai che si sistema tutto. Non riesco a capire che sta succedendo (se sta succedendo qualcosa)..
Inviato: sab set 01, 2007 1:29 pm
da Manu
blanco ha scritto:Non pulire nulla, lasciali in pace per qualche giorno... vedrai che si sistema tutto. Non riesco a capire che sta succedendo (se sta succedendo qualcosa)..
Concordo,
soparatutto se le cose stanno come ho detto spora non c'è assolutamente motivo d'allarmarsi.
Inoltre se non ho capito male tieni i gechi a temperatura ambiente e se da te il tempo è come qua da me le temperature si sono abbassate parecchio quindi è possibile che il gechino sia meno attivo per questo motivo e non è un problema ma un normale comportamento causato da un rallentamento del metabolismo.
Io per i baby consiglio sempre il riscaldamento il primo anno di vita per evitare che mangino poco e possano avere problemi.